comunicato stampa
Assemblea Regionale sull'Amianto, Amati: "L'impegno su questo tema è un dovere verso il mio territorio"


Lo afferma Camilla Fabbri, presidente della Commissione d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato che, in collaborazione con Anci Marche, ha promosso oggi a Senigallia l'Assemblea Regionale sull'Amianto. All'iniziativa hanno preso parte la senatrice Silvana Amati, il Sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli; il presidente Anci Marche e sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi; rappresentanti di Anmil, Inail, Inps Marche.
Per la senatrice Amati, "l'impegno su questo tema è un dovere verso il mio territorio e credo, quindi, che il Testo Unico posso affrontare alcune questioni centrali". Per il Sottosegretario Chiavaroli , "il 2015 è stato un anno importante: dalla costituzione dello Stato parte civile nel processo Eternit bis ai concreti interventi contenuti nel dl enti locali, nel collegato ambientale e nelle leggi di stabilità 2015 e 2016. Abbiamo realizzato misure volte alla bonifica delle scuole, di siti contaminati pubblici e privati e a favore delle vittime dell'amianto. Molta strada e' stata fatta e tanta e' ancora da compiere. A partire dalla realizzazione del Testo Unico sull'amianto fino all'approvazione del ddl proposto dalla senatrice Fabbri per l'ammissione delle vittime dell'amianto e dei familiari al patrocinio a carico dello Stato".
Secondo il sindaco Mangialardi, "oggi i Comuni devono essere dotati di strumenti che consentano di intervenire, anche in maniera coercitiva, in quelle situazioni che costituiscono pericolo per l’incolumità pubblica”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/auce