Il personale del Commissariato di P.S. di Senigallia, su disposizione del Questore di Ancona, per le festività natalizie ha intensificato i posti e le attività di controllo sia di carattere amministrativo che con finalità di prevenzione e repressione dei reati, specie di tipo predatorio.
Violenza sessuale nel parcheggio (leggi qui) di una discoteca di Senigallia. La Corte d’Appello ha confermato per il 26enne (24enne all’epoca dei fatti) originario di Capoverde, residente a Mondolfo, la condanna a 5 anni ed un mese di reclusione (leggi qui), già disposta in primo grado nel maggio 2015.
riuscitissima la Terza Edizione dei Babbi Natale in Moto", la sera del 23 Dicembre 100 “attori” hanno partecipato alla manifestazione dei soci del Motoclub Senigallia::Motobabbi, Elfe, Adulti e Bambini, Motorenne illuminate, Motostelle sparaneve, macchinine curiose, biroccini..un corteo colorato e luminoso ha percorso il tragitto dalla sede di Motomarche Latini (Cesanella) alle più belle piazze di Senigallia.
dagli Organizzatori
Non poteva mancare l’arrivo di Babbo Natale nella Scuola cittadina di Pattinaggio. L’entrata improvvisa nella palestra della scuola G. Leopardi di “Babbo Natale in Roller”, ha lasciato tutti di stucco! I bambini sono rimasti entusiasti della sua visita, tanto che hanno girato con lui gioiosamente, prima di ricevere il regalino di Natale.
Fa discutere l'esposizione dello striscione Pro Siria da parte della Scuola di Pace di Senigallia in via Manni. Abbiamo deciso di fare qualche domanda ad un esperto e appassionato conoscitore della situazione siriana, il fotografo frelance senigalliese, Enea Discepoli.
Gli eventi sismici che hanno duramente colpito l'Italia centrale da agosto ad ottobre hanno messo a dura prova migliaia di famiglie e di attività e, oltre a produrre ingenti danni materiali, hanno ferito intere comunità alle quali, per le festività natalizie, vogliamo esprimere solidarietà e vicinanza non solo attraverso i nostri sentimenti ma anche con azioni concrete, che si sono rese possibili grazie alla sensibilità delle persone, della Protezione Civile e delle associazioni che si sono prodigate nei Comuni di Barbara e Serra de' Conti.
Con “un tuffo nel passato ”, è stato il tema dello spettacolo di Natale della Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Senigallia svoltosi al Teatro la Fenice giovedì 22 dicembre, che ha riscosso un bel successo di pubblico e scatenato gli entusiasmi dei genitori e delle famiglie che erano presenti.
da Scuola Primaria Pascoli
Emozionante e suggestivo al Teatro la Fenice il Concerto dedicato a Mario Giacomelli “Note…di fotografia“ che ha concluso una settimana di mostre, incontri e racconti in tutte le scuole dell’Istituto intitolato al grande fotografo conosciuto in tutto il mondo.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Musica e danza, quizzoni, barzellette e tombola. Sono stati questi gli ingredienti principali dell’assemblea di Natale svoltasi giovedì 22 dicembre al Palazzetto dello Sport di Senigallia, con la quale il Liceo Statale E. Medi ha voluto concludere la prima fetta di questo impegnativo anno scolastico.
Un gesto di vera generosità e amore per il prossimo quello del dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Panzini, il prof. Sergio Lombardi, i suoi collaboratori, docenti, tecnici e studenti e il direttore SGA Paola Perlini, che hanno invitato a pranzo, grazie alla Caritas di Senigallia, nella grande sala della sua scuola gli sfollati del terremoto che sono attualmente ospitati in alcuni alberghi senigalliesi evento.