Fa discutere l'esposizione dello striscione Pro Siria da parte della Scuola di Pace di Senigallia in via Manni. Abbiamo deciso di fare qualche domanda ad un esperto e appassionato conoscitore della situazione siriana, il fotografo frelance senigalliese, Enea Discepoli.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono stati visti fumare marijuana nell'area verde del bocciodromo "Le Querce", al Vivere Verde ma sono scappati all'arrivo dei Carabinieri. A darsi alla fuga, secondo le testimonianze di alcuni residenti che hanno chiamato le forze dell'ordine, sono stati alcuni ragazzi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si erano rese protagoniste del furto all'interno di una abitazione, ad Ostra Vetere, nel settembre scorso. Ora le tre donna rom sono state individuate e denunciate dai carabinieri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gli eventi sismici che hanno duramente colpito l'Italia centrale da agosto ad ottobre hanno messo a dura prova migliaia di famiglie e di attività e, oltre a produrre ingenti danni materiali, hanno ferito intere comunità alle quali, per le festività natalizie, vogliamo esprimere solidarietà e vicinanza non solo attraverso i nostri sentimenti ma anche con azioni concrete, che si sono rese possibili grazie alla sensibilità delle persone, della Protezione Civile e delle associazioni che si sono prodigate nei Comuni di Barbara e Serra de' Conti.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Con “un tuffo nel passato ”, è stato il tema dello spettacolo di Natale della Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Senigallia svoltosi al Teatro la Fenice giovedì 22 dicembre, che ha riscosso un bel successo di pubblico e scatenato gli entusiasmi dei genitori e delle famiglie che erano presenti.
da Scuola Primaria Pascoli
Emozionante e suggestivo al Teatro la Fenice il Concerto dedicato a Mario Giacomelli “Note…di fotografia“ che ha concluso una settimana di mostre, incontri e racconti in tutte le scuole dell’Istituto intitolato al grande fotografo conosciuto in tutto il mondo.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Musica e danza, quizzoni, barzellette e tombola. Sono stati questi gli ingredienti principali dell’assemblea di Natale svoltasi giovedì 22 dicembre al Palazzetto dello Sport di Senigallia, con la quale il Liceo Statale E. Medi ha voluto concludere la prima fetta di questo impegnativo anno scolastico.
www.liceomedi-senigallia.it
Un gesto di vera generosità e amore per il prossimo quello del dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Panzini, il prof. Sergio Lombardi, i suoi collaboratori, docenti, tecnici e studenti e il direttore SGA Paola Perlini, che hanno invitato a pranzo, grazie alla Caritas di Senigallia, nella grande sala della sua scuola gli sfollati del terremoto che sono attualmente ospitati in alcuni alberghi senigalliesi evento.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
E' dedicata alla restaurata piazza Garibaldi la copertina del periodico comunale in distribuzione a tutte le famiglie senigalliesi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si chiude con 8 vittorie consecutive, peraltro tutte per 3-0, in altrettante partite la prima fase a gironi per l’Under 18 dell’Us Pallavolo Senigallia allenata dal coach Emanuele Anselmi.
www.uspallavolosenigallia.it
Nell'antico edificio sacro, che fa parte del complesso monastico omonimo, sito nel cuore del centro urbano di Serra de' Conti e sede sino al 2011 di una comunità di suore clarisse, è sempre stato in funzione uno storico strumento realizzato dal celebre maestro organaro Gennari tra il 1827 e il 1828.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Hanno chiesto aiuto alla rete due sorelle senigalliesi Maria Chiara ed Elena, di 25 e 21 anni per comprare due carrozzine elettriche personalizzate.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Comune, dando seguito al piano delle alienzioni dei beni immobili comunali, ha messo all'asta uno dei più "prestigiosi" (per posizione) manufatti situati sul lungomare Mameli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Avevano suscitato un gran polverone i lampioni, temporanei, che erano stati posizionati sul lungofiume, nel tratto di via XX Settembre e via Dogana Vecchia, in attesa di quelli definitivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Natale è alle porte e avete la necessità assoluta di trovare il regalo perfetto per la persona giusta? Questo articolo fa per voi. 5 idee regalo pensate per voi, per regali last second, ideali per facilitare la vostra sopravvivenza nelle 48 ore precedenti la Santa Notte.
www.casadelcostume.com
Il giovane senigalliese, 18enne all'epoca dei fatti contestati, era stato accusato di violenze sessuali, violenza privata, produzione di materiale pornografico minorile e stalking nei confronti della fidanzata, all'epoca 16enne. Le indagini difensive dell'avvocato Canafoglia hanno fatto cadere tutte le accuse tranne lo stalking.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono sempre più frequenti i casi di annunci ingannevoli o a volte addirittura falsi pubblicati su internet per adescare ignari clienti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I senigalliesi e non solo non si sono ancora abituati alla chiusura di Ponte 2 Giugno.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Al Salvagente dalla Nuova Banca Marche, in occasione del Natale di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto, sono stati consegnati i pacchi di alimenti acquistati dalla stessa Banca in quei territori e attraverso la locale filiale, donati a chi, in questo Natale è in situazione di povertà.
www.ilsalvagente.org
La classe 3 A dolciaria, dell'Alberghiero Panzini di Senigallia, ha realizzato per la manifestazione "Da Nara a Senigallia", che celebrava il 150° anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone, una torta intitolata "Madama Butterfly", creata dalle abili mani del professor Ennio Mencarelli e dei suoi alunni dopo un attento studio.
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
Gli auguri del vescovo Manenti: "Che sia un Natale di riscoperta e di solidarietà per i terremotati"
Di questi tempi le parole che gli angeli rivolgono ai pastori pieni di paura («Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi… è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore»), potrebbero risuonare fuori luogo, stonate, per quanto succede nel mondo ed è successo nei territori che confinano con noi.
da mons. Franco Manenti
Vescovo di Senigallia
Giocolieri, acrobati, artisti di strada: saranno loro i protagonisti del VI meeting di giocoleria che Circoplà organizza nel proprio spazio a Serra dè Conti per la giornata di martedì 27 dicembre.
www.uisp.it/senigallia
Il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, è stato convocato per il giorno 27 dicembre 2016 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 28 dicembre 2016 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5.
www.comune.ostra.an.it
In questo periodo si è soliti fare un bilancio delle attività svolte durante l'anno così anch'io, a nome dell'Associazione Pozzo della Polenta, colgo l'occasione per ripercorrere le strade fatte durante il 2016 ed i percorsi già avviati per il prossimo anno.
da Associazione Pozzo della Polenta
www.pozzodellapolenta.it
Avete mai sentito parlare dello Chemin de Fer? Si tratta di una versione, se vogliamo, un po' più movimentata del Baccarat, e secondo parecchi giocatori molto più divertente. Attualmente è possibile giocare nei casino online sicuri aams. In realtà lo Chemin de Fer possiede solamente alcune delle caratteristiche del Baccarat, risultando totalmente diverso in altro. Ma lo vedrete voi stessi con il progredire dell'articolo. Non molti, in Italia, conoscono lo Chemin de Fer: fetta di appassionati in realtà risulta piuttosto ridotta ovviamente non come la conosciuta roulette online, e limitata a chi conosce bene le sale da gioco. I giocatori più, per così dire, casuali, invece, raramente vi entrano in contatto, preferendo altri tipi di giochi. A nostro parere si tratta di una mancanza imperdonabile e di un vero peccato: vedrete voi stessi per quale motivo.
di Redazione
La collaborazione tra l’Istituto Alberghiero Panzini ed il Tennistavolo Senigallia si è concretizzata anche in occasione dello stage internazionale che ha visto studenti australiani di Perth venire a Senigallia per ricambiare l'omologa visita dello scorso anno nella terra dei canguri.
Si comunica che nei pomeriggi di giovedì 29 dicembre e giovedì 5 gennaio lo Sportello Tributi resterà chiuso.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it