statistiche accessi

x

22 dicembre 2016



...

Una serata piena di emozioni quella di domenica alla Rotonda, dove, oltre duecento persone hanno partecipato alla splendida serata organizzata da Giorgio Marcellini e Anna Picchio in memoria dello storico locale senigalliese e in onore della famiglia Chiostergi che, in persona dell'indimenticabile Luciano "Il Mago" portò Villa Sorriso ad essere un punto di riferimento della movida marchigiana dell'epoca.


...

Castiglioni, bellissimo castello del Comune di Arcevia, ogni anno si anima con la presenza di moltissimi visitatori che, provenienti dall’intera Provincia, vi giungono appositamente per ammirare i moltissimi presepi che abbelliscono le sue vie e le sue piazze.




...

Prendendo spunto dalle esperienze e dal successo, che sta ottenendo l'Archivio Bonomi relativo all'Autoritratto fotografico, il prof. Bugatti, direttore del Musinf, ha incontrato oggi a Roma il fotografo Ruggero Passeri per l'organizzazione e l'internazionalizzazione di un progetto relativo al vastissimo Archivio fotografico dedicato agli artisti contemporanei, conservato dal Musinf.


...

Per la serie B un Natale amaro. Festeggia la Juniores protagonista delle Finals di Coppa Marche dal 3 al 7 gennaio a Porto San Giorgio. Sorride l'Under 21, continuano a crescere Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici.


...

Si rinnova anche quest'anno, a Vaccarile di Ostra, caratteristico borgo situato nell’entroterra di Senigallia, l'appuntamento con il Presepe artistico “in movimento”, opera artigianale di grande pregio allestita all’interno dell’antichissima Chiesa di San Pietro Ap. (sec. XII).



...

Bella sorpresa la visita presso il Club Scherma di Montignano della fiorettista Alice Volpi. La campionessa fa parte del gruppo sportivo della Polizia di Stato "Fiamme Oro", è allenata dalla Maestra Giovanna Trillini e seguita dalla preparatrice atletica Annalisa Coltorti.


...

Interessante incontro al Panzini di Senigallia con Reòl Beaufort, titolare dell’omonima cantina, che con la sua presenza solare ed allegra è riuscito a trasmettere al meglio la cultura ed i valori dello champagne; la sua “volèe” ha fatto innamorare gli studenti delle classi 3A sala e 5B cucina, del Prof. Luigino Bruni.


...

E’ ormai considerata una tradizione irrinunciabile, quella del concerto di Natale della Scuola Primaria Giovanni Pascoli di Senigallia; infatti anche quest’anno si svolgerà il tradizionale evento presso il Teatro la Fenice di Senigallia con inizio alle ore 18,00 di giovedì 22 dicembre 2016.






...

Si informa che il Comune di Barbara intende alienare l’immobile “area verde” tra Via XXV Aprile e Via A. Moro, distinto all’Agenzia delle Entrate al foglio 6, parte del map.le 472, da frazionarsi per una superficie di mq. 50,02.


...

Alla presenza del Presidente del Lions Club Senigallia Dario Pescosolido, della madrina Laura Amaranto, con un caloroso e affettuoso applauso è stato festeggiato in una bella serata, l’ingresso di un nuovo socio al Lions Club di Senigallia, Gabriele Moroni, fotoreporter dal 1991 ad oggi per Il Resto del Carlino, collabora dal 1994 ad oggi con l’agenzia di fotogiornalismo Massimo Sestini e con l’agenzia di fotogiornalismo Lapresse .


...

Il Natale è ancora più spettacolare con i tanti appuntamenti che propongo nel periodo delle feste i teatri marchigiani grazie alla ricca programmazione per tutti i gusti e tutte le età promossa dai Comuni delle città con l’AMAT, il circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo, da quaranta anni la platea delle Marche.


...

La guida le Marche nel Bicchiere è ormai un’istituzione per conoscere l’eccellenza enologica nelle Marche. Lo ha dimostrato perfettamente il pubblico intervenuto alla recente sua presentazione avvenuta alla Rotonda a mare di Senigallia, alla presenza delle Istituzioni.


...

Ultime due giornate di apertura all’Associazione di Storia Contemporanea. Nel pomeriggio di giovedì 22 dicembre (dalle 17.00 alle 19.00), presso la sede del Centro Mazziniano (via Chiostergi, 10), soci e cittadini potranno prendere libri e volumi che saranno impacchettati come doni natalizi dai volontari ASC; tra le opere di quest’anno si riscontrano non poche rarità e pubblicazioni fuori commercio, dunque particolarmente preziose: un’idea originale per un regalo dell’ultim’ora.


21 dicembre 2016




...

“Sotto questo sole, è bello pedalare…” cantava Paolo Belli all’inizio degli anni ’90. Forse avranno avuto in testa questa canzone, i coraggiosi atleti del Ciclo Club Vallone che nella mattina di domenica hanno visto qualche raggio di sole e sfidato le basse temperature di questi giorni per un allenamento insieme.





...

I ragazzi del Gruppo Storico augurano a tutti le migliori Feste Natalizie, con l'auspicio di uno strepitoso 2017. Questo anno di attività, feste, spettacoli in giro per l'Italia e non solo, sta volgendo al termine; in particolare vogliamo ricordare la Festa dei Folli e la Festa del Pozzo della Polenta di Corinaldo, che ci ha visto come organizzatori e attori principali, due eventi importanti per tutta la nostra comunità e di forte richiamo artistico, culturale e turistico.



...

Il Tennistavolo Senigallia perde in C2 e D1 ma vince in D2 nell’ultima giornata di campionato a squadre determinando di fatto la classifica finale anche se deve essere recuperata una giornata sospesa per il terremoto. Tre a quattro è l’esisto complessivo finale con tre formazioni in testa alle classifiche.


...

Al fine di agevolare lo smaltimento dei rifiuti in occasione delle festività natalizie, per le utenze non domestiche della zona Ztl saranno effettuate raccolte aggiuntive sia per quanto riguarda il secco residuo, nelle giornate del 27 dicembre e del 3 gennaio e 10 gennaio, sia per quanto riguarda l’organico, nelle giornate del 22 e 29 dicembre e del 5 gennaio.


...

L’A.N.D.O.S. comitato di Senigallia, da sempre, per perseguire i suoi obiettivi offre un Servizio di Accoglienza presso la Senologia dell'Ospedale di Senigallia, con la presenza di volontarie che cercano di dare adeguate informazioni sugli esami da fare, rassicurare e accogliere le ansie e le preoccupazioni di chi è in attesa di fare un esame importante come la mammografia, che potrà portare sollievo immediato o portare la donna e la sua famiglia verso un difficile percorso.


...

Si è svolto a Tolentino il 7 dicembre scorso il tradizionale appuntamento che premia i Comuni marchigiani che hanno ottenuto i migliori risultati nel settore ambientale. La manifestazione, organizzata dalla Regione e da Legambiente Marche, quest'anno ha coinvolto ben 126 Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, con 12 Comuni che hanno superato l'80%, tra i quali Serra de' Conti con oltre l'81% come ormai da diversi anni.