E' stata sorpresa a rubare tra gli scaffali del supermercato e gli addetti hanno subito chiamato i Carabinieri che con un intervento lampo sono riusciti ad arrestarla. La ladra però è stata rimessa in libertà dopo meno di 24 ore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ergastolo, questa la richiesta del Pm Irene Bilotta, per Mattia Morganti, il 31enne corinaldese che l'11 novembre dello scorso anno aveva preso a martellate il nonno, morto dopo sei mesi di agonia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Musica, concerti, mostre e mercatini. Il calendario degli eventi "Un mare di Natale", organizzato dall'Amministrazione Comunale, entra nel vivo e propone manifestazioni per tutti i gusti per tutte le festività.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Sotto questo sole, è bello pedalare…” cantava Paolo Belli all’inizio degli anni ’90. Forse avranno avuto in testa questa canzone, i coraggiosi atleti del Ciclo Club Vallone che nella mattina di domenica hanno visto qualche raggio di sole e sfidato le basse temperature di questi giorni per un allenamento insieme.
www.uisp.it/senigallia
I ragazzi del Gruppo Storico augurano a tutti le migliori Feste Natalizie, con l'auspicio di uno strepitoso 2017. Questo anno di attività, feste, spettacoli in giro per l'Italia e non solo, sta volgendo al termine; in particolare vogliamo ricordare la Festa dei Folli e la Festa del Pozzo della Polenta di Corinaldo, che ci ha visto come organizzatori e attori principali, due eventi importanti per tutta la nostra comunità e di forte richiamo artistico, culturale e turistico.
da Combusta Revixi
Quattro milioni e 420mila euro andranno a finanziare progettazione, appalto ed esecuzione di lavori di sistemazione idraulica del Fiume Misa a Senigallia. A questo fine martedì pomeriggio in via Gentile da Fabriano, Regione e Consorzio di Bonifica delle Marche hanno firmato due apposite Convenzioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Tennistavolo Senigallia perde in C2 e D1 ma vince in D2 nell’ultima giornata di campionato a squadre determinando di fatto la classifica finale anche se deve essere recuperata una giornata sospesa per il terremoto. Tre a quattro è l’esisto complessivo finale con tre formazioni in testa alle classifiche.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Al fine di agevolare lo smaltimento dei rifiuti in occasione delle festività natalizie, per le utenze non domestiche della zona Ztl saranno effettuate raccolte aggiuntive sia per quanto riguarda il secco residuo, nelle giornate del 27 dicembre e del 3 gennaio e 10 gennaio, sia per quanto riguarda l’organico, nelle giornate del 22 e 29 dicembre e del 5 gennaio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’A.N.D.O.S. comitato di Senigallia, da sempre, per perseguire i suoi obiettivi offre un Servizio di Accoglienza presso la Senologia dell'Ospedale di Senigallia, con la presenza di volontarie che cercano di dare adeguate informazioni sugli esami da fare, rassicurare e accogliere le ansie e le preoccupazioni di chi è in attesa di fare un esame importante come la mammografia, che potrà portare sollievo immediato o portare la donna e la sua famiglia verso un difficile percorso.
Si è svolto a Tolentino il 7 dicembre scorso il tradizionale appuntamento che premia i Comuni marchigiani che hanno ottenuto i migliori risultati nel settore ambientale. La manifestazione, organizzata dalla Regione e da Legambiente Marche, quest'anno ha coinvolto ben 126 Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, con 12 Comuni che hanno superato l'80%, tra i quali Serra de' Conti con oltre l'81% come ormai da diversi anni.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Le festività natalizie 2016 propongono ampie aperture della Pinacoteca Diocesana di Senigallia con ben due novità.
www.diocesisenigallia.it
Senigallia pronta a festeggiare l'arrivo del 2017. Il Comune ha messo a punto la festa di Capodanno che come ormai avviene da anni si terrà in piazza del Duca. Riproposta la stessa formula dello scorso anno.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Venerdì 23 dicembre si terrà la Terza edizione dell’evento “Babbi Natale in Moto”, organizzata dai soci del Moto Club Senigallia. La manifestazione è nata dall’idea di alcuni soci di ritrovarsi per festeggiare insieme alla Vigilia dell’imminente Natale, travestendosi da Babbo Natale , alcuni addirittura mascherando le proprie moto a tema..
dagli Organizzatori
Oggi per Porta Braschi è un giorno speciale, compie 10 anni, un grazie sincero a chi ha creduto in noi e mi ha dato possibilità di realizzare questo sogno, un grazie a chi ha collaborato con me dal principio e a chi si è unito strada facendo, ma soprattutto a chi con la sua presenza ci gratifica e ci spinge sempre a fare un buon lavoro!
dagli Organizzatori
I tragici episodi di cacciatori marchigiani morti nel corso di battute di caccia al cinghiale, come quelli avvenuti nei giorni scorsi a Pianello di Cagli e sui Prati di Gagliole, sono solo gli ultimi di una serie lunghissima di incidenti legati a questo tipo di caccia, estremamente pericolosa e sanguinaria e, come si è visto, non solo per i cinghiali.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Il Gruppo di Appassionati per la musica e ballo Swing rispondenti al nome di "The Swing Nurse & Co." capitanati come al solito dal loro fondatore Massimo Montesi e dalla sua compagna di ballo e di vita Monia Bragieri si sono ritrovati alle ore 11 in Piazza Garibaldi (Duomo) sede del mercato domenicale Natalizio su invito dei commercianti ambulanti e con il benestare della Giunta Comunale in particolar modo dell'assessore Gennaro Campanile per dar vita ad un "flash mob" a tema prettamente swing style con musiche natalizie originali ed attuali.
"The Swing Nurse"
Lunedì mattina, a Palazzo Raffaello, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato il Cardinale Menichelli, accompagnato dal Vescovo di Fabriano Monsignor Russo, presente il Presidente di ANCI Marche Mangialardi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un pregevole allestimento, un invito a visitare le Marche.” Così Peter Aufreiter, Direttore della Galleria Nazionale delle Marche ha introdotto l’apertura all’interno della storica Rocca Roveresca di Senigallia della mostra “Le Mani del Sapere” esposizione promossa da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e da Regione Marche, con i patrocini del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e del Comune.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
L'inizio dell'anno nuovo è il momento più favorevole per pianificare e darsi dei nuovi obiettivi, ciò è vero anche e soprattutto per chi vuole imparare una lingua nuova. L'anno passato è stato molto buono per l'insegnamento delle lingue e anche il 2017 porterà un notevole interesse per i metodi classici e quelli più innovativi. Infatti si stanno diffondendo a macchia d’olio siti ed applicazioni che facilitano l'apprendimento delle lingue, specialmente per chi è ancora alle prime armi.
di Redazione
Inaugurata nel pomeriggio dell’8 dicembre 2016, in occasione dell’evento “Aspettando il Natale…” ed ospitata nella Chiesa di San Francesco di Paola, la 1^ Mostra dei Presepi in miniatura rimarrà aperta fino al 8 Gennaio 2017 ed è visitabile ogni giorno dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
www.castelleone.disuasa.it
Si terrà martedì 20 dicembre alle ore 21 nei locali parrocchiali della Cesanella l'incontro, promosso dal Senigallia Calcio, dal titolo "Cibo sano e sport. Una scelta vincente per fare gol".
assenigalliacalcio.webnode.it
Si è aperta con uno straordinario successo di pubblico SCONVOLGINATALE, manifestazione tenutasi lo scorso 18 dicembre a Trecastelli. Tantissime le famiglie che hanno affollato il Giardino del Villino Romualdo per prendere parte all’evento.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
I bambini della Scuola Primaria “Rodari” vogliono condividere la magica atmosfera del Natale che essi stessi hanno contribuito a realizzare.
www.istitutomarchetti.it
IL 21 e 22 dicembre con la straordinaria apertura serale di Palazzo Mastai e Chiesa della Croce, fa il su debutto a Senigallia, l’evento “Sinestesia a Palazzo”, esperimento di fusione tra arte antica e moderna ideato da Filippo Sorcinelli in collaborazione con la dott.ssa Alice Angeletti, storica dell’arte e il responsabile delle iniziative culturali della Confraternita della Croce , Maurizio Perini.
dagli Organizzatori
Ultimo appuntamento stagionale con la tradizionale rassegna d’autore del Gabbiano, che quest’anno giunge fino alla settimana di Natale per proporre mercoledì 21 dicembre Piuma, una singolare e aggraziata commedia di produzione italiana.
www.cinemagabbiano.it
Un cacciatore sessantaduenne, Rolando Caimmi, residente a Cagli ma originario di Senigallia, è stato trovato morto dissanguato in località Pianello nel comune di Cagli, probabilmente azzannato da un cinghiale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
4000 mila libri ai bambini in difficoltà: gli auguri di Confindustria per il nuovo anno che verrà. Testimonial d'eccezione il campione anconetano Gianmarco Tamberi reduce dalla mancata partecipazione alle olimpiadi di Rio 2016. Tamberi alla platea di imprenditori: "L'importante è sapere ripartire, credere nei sogni"
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Più che un arrivo puro e semplice, quello di Luca Moschini può essere considerato un felice ritorno. “Quasi un rientro a casa”, sorride questo attaccante ricco di tecnica e di esperienza. “Per me la Vigor ha sempre rappresentato molto. La mia formazione calcistica deve molto a questa società: insomma, sono felice di essere qui”
da U.S. Vigor Senigallia a.s.d.
www.usvigorsenigallia.it
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it