Un cacciatore sessantaduenne, Rolando Caimmi, residente a Cagli ma originario di Senigallia, è stato trovato morto dissanguato in località Pianello nel comune di Cagli, probabilmente azzannato da un cinghiale.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
4000 mila libri ai bambini in difficoltà: gli auguri di Confindustria per il nuovo anno che verrà. Testimonial d'eccezione il campione anconetano Gianmarco Tamberi reduce dalla mancata partecipazione alle olimpiadi di Rio 2016. Tamberi alla platea di imprenditori: "L'importante è sapere ripartire, credere nei sogni"
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Più che un arrivo puro e semplice, quello di Luca Moschini può essere considerato un felice ritorno. “Quasi un rientro a casa”, sorride questo attaccante ricco di tecnica e di esperienza. “Per me la Vigor ha sempre rappresentato molto. La mia formazione calcistica deve molto a questa società: insomma, sono felice di essere qui”
da U.S. Vigor Senigallia a.s.d.
www.usvigorsenigallia.it
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Barbara, le associazioni locali, i tanti volontari e sponsor, torna anche quest’anno il Presepe Vivente per emozionare grandi e bambini nello spettacolare paesaggio collinare tipico ed unico del nostro entroterra.
www.comune.barbara.an.it
I genitori e i ragazzi della 1^ B CAT voglionodire GRAZIE.Vogliamo esprimere al Prof. Daniele Sordoni, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Enzo Ferruccio Corinaldesi”, ai suoi collaboratori ed al corpo docente un sincero e sentito ringraziamento per la costanza e l’impegno dimostrati, nel perseverare perché non venisse attuato l’ACCORPAMENTO delle due sezioni e venissero mantenute le due classi prime CAT.
Il 23 dicembre all’Auditorium S. Rocco di Senigallia, alle ore 21,15, il Coro Luigi Tonini Bossi festeggia il NATALE con il suo tradizionale concerto, 28° edizione la cui realizzazione si avvale del sostegno del Comune di Senigallia, della Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d’Alba, della Tecnomedical (apparecchiature elettromedicali) e del ristorante pizzeria L’Isola che non c’è (lungomare Mameli). La Cittadinanza è invitata a partecipare.
dal Coro "Luigi Tonini Bossi"
Come ogni anno si è svolta la tradizionale cena di Natale organizzata dalla Fidapa di Senigallia per lo scambio di auguri fra tutte socie. E come da tradione, l'appuntamento conviviale è stata però anche l'occasione per conoscere meglio una realtà tutta senigalliese che sta facendo sempre più parlare di sè: quella del mondo del fumetto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
BARBARA Un gran bel punto per chiudere al meglio il 2016. Nella trasferta più difficile l'Fc Senigallia risponde positivamente al desiderio di invertire il trend negativo in esterna. Lo fa portando via un prezioso 1 a 1 dal campo della capolista Barbara, al termine di una gara molto bella, giocata a viso aperto dalle due contendenti e contraddistinta da numerose palle gol.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
Doppia sconfitta per le squadre dell’Us Pallavolo Senigallia negli ultimi impegni del 2016 prima della sosta natalizia. Nella serie C maschile la Security Ta.Pe. ha perso in casa 1-3 contro l’Agugliano. Nella serie C femminile, le ragazze della Dg Design Miv sprecano un vantaggio di due set e si fanno rimontare e battere 3-2 dall’Urbania.
www.uspallavolosenigallia.it
Si chiude nel migliore dei modi un 2016 ricco di soddisfazioni per l'ASD Ciarnin; venerdi sera i ragazzi di Valenti hanno avuto la meglio sulla capolista Candia Baraccola Aspio, rilanciandosi prepotentemente in chiave promozione e riducendo le distanze dalla vetta ad appena 2 punti.
da A.S.D. Ciarnin
Si è svolto a Tolentino il 7 dicembre scorso il tradizionale appuntamento che premia i Comuni marchigiani che hanno ottenuto i migliori risultati nel settore ambientale.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Lunedì 19 dicembre, alle ore 17.30, viene la nuova rivista “Centro e periferie. Rivista di Storia contemporanea” (n. 1, 2016), espressione dell’Associazione di Storia Contemporanea. La rivista allarga lo spettro d’indagine dalle Marche a numerose regioni italiane.
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Un punto ciascuno per Vigor ed Alma alla 14 giornata del campionato di promozione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Quanto previsto dall’art. 36 del Codice della Strada è molto chiaro: “Ai comuni, con popolazione residente superiore a trentamila abitanti, è fatto obbligo dell'adozione del piano urbano del traffico” (comma 1) e “Il piano urbano del traffico viene aggiornato ogni due anni. […]” (comma5).
da Riccardo Mandolini
Consigliere Comunale MoVimento 5 Stelle
Dopo due vittorie consecutive anche la classifica dei biancorossi prende una piega positiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La società storica del ping-pong senigalliese, da pochi mesi accreditata come Ente di Promozione Sociale, ha aderito al progetto nazionale denominato “Coni Ragazzi”, un progetto sociale, sportivo ed educativo promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Salute e dal CONI.
Senigallia è stata al centro della puntata di "Diario di un wedding planner", la serie tv in onda su Real Time guidata da Enzo Miccio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Lo scorso 11 dicembre la Sezione di Corinaldo "Ciro Perugini", dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia, ha festeggiato in zona Nevola la sua patrona santa Barbara, (venerata nell'Edicola che il Consiglio Direttivo di Sezione ha ristrutturato in ogni sua parte).
www.corinaldo.it
Abbiamo più volte preso posizione contro ogni progetto di fusione per incorporazione o di fusione obbligatoria dei piccoli Comuni sotto 5.000 abitanti come il nostro, che ridurrebbe Montenovo a misera frazione altrui dopo quasi un millennio di gloriosa storia paesana di autogoverno locale, in attuazione dei nostri tre capisaldi ideali che sono Libertà, Autonomia e Giustizia.
da Montenovonostro
Oggi l’attività dell’ufficio stampa dei Comuni è cambiata molto! Dall’elaborazione e diffusione dei comunicati stampa, l’aggiornamento delle mailing list, il contatto con i giornalisti, le rassegna stampa ecc. stiamo passando ad un ufficio, in simbiosi con Sindaco ed Assessori, che si occupa della definizione di vere e proprie strategie e di progetti di comunicazione. Questo vale soprattutto quando si parla di turismi e di ‘Destination News Management’. Ne abbiamo parlato con Giulia Giovanelli, giornalista professionista di Fano.
In seguito alla lettera aperta indirizzata ai sindaci di Corinaldo e Castelleone di Suasa sulla locale discarica, leggo oggi – per un disguido postale - la gentile risposta inviatami dal Presidente dell’Azienda Servizi Ambientali (ASA) di Corinaldo, nella quale fra l’altro si puntualizza che l’ente gestisce “solamente la parte non differenziata dei rifiuti, il sacco grigio per intenderci”, mentre, diversamente da quanto scritto nella suddetta comunicazione, è il CIR 33-Consorzio intercomunale Vallesina-Misa che si occupa dell’ ‘umido’ in un impianto a poca distanza nella stessa dorsale collinare di Via San Vincenzo.
Creare dei percorsi che rendano più completa e coinvolgente l'esperienza di chi visita Senigallia. È questo l’intento dell’iniziativa “Senigallia C'Entro”, realizzata da Confcommercio Marche Centrali in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Come in passato, anche quest’anno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, sono riprese le attività preventive disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Ancona, finalizzate ad arginare il fenomeno degli incidenti connessi all’uso dei “botti” legali e illegali, soprattutto in occasione del capodanno.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Il 31 Dicembre 2016 ritorna alla Rotonda a mare di Senigallia il New Year’s Eve Party per festeggiare nella città del Summer Jamboree il Capodanno più Rock’n’Roll e Swing che ci sia.