statistiche accessi

x

18 dicembre 2016

17 dicembre 2016


...

Lo scorso 11 dicembre la Sezione di Corinaldo "Ciro Perugini", dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia, ha festeggiato in zona Nevola la sua patrona santa Barbara, (venerata nell'Edicola che il Consiglio Direttivo di Sezione ha ristrutturato in ogni sua parte).


...

Abbiamo più volte preso posizione contro ogni progetto di fusione per incorporazione o di fusione obbligatoria dei piccoli Comuni sotto 5.000 abitanti come il nostro, che ridurrebbe Montenovo a misera frazione altrui dopo quasi un millennio di gloriosa storia paesana di autogoverno locale, in attuazione dei nostri tre capisaldi ideali che sono Libertà, Autonomia e Giustizia.



...

Oggi l’attività dell’ufficio stampa dei Comuni è cambiata molto! Dall’elaborazione e diffusione dei comunicati stampa, l’aggiornamento delle mailing list, il contatto con i giornalisti, le rassegna stampa ecc. stiamo passando ad un ufficio, in simbiosi con Sindaco ed Assessori, che si occupa della definizione di vere e proprie strategie e di progetti di comunicazione. Questo vale soprattutto quando si parla di turismi e di ‘Destination News Management’. Ne abbiamo parlato con Giulia Giovanelli, giornalista professionista di Fano.


...

Il 4 dicembre anche nella nostra città c’è stato un importante successo del No alla riforma costituzionale con il 53,21% di NO alla proposta del Governo Renzi e con una partecipazione notevole dei senigalliesi con oltre il 74% dei votanti.


...

Il progetto ‘Succisa Virescit’ è stato pensato e promosso dall’associazione di imprenditori ‘Accademia della Tacchinella’, come segno di vicinanza alle comunità marchigiane colpite dal terremoto e per dare loro un sostegno autentico e concreto.


...

In seguito alla lettera aperta indirizzata ai sindaci di Corinaldo e Castelleone di Suasa sulla locale discarica, leggo oggi – per un disguido postale - la gentile risposta inviatami dal Presidente dell’Azienda Servizi Ambientali (ASA) di Corinaldo, nella quale fra l’altro si puntualizza che l’ente gestisce “solamente la parte non differenziata dei rifiuti, il sacco grigio per intenderci”, mentre, diversamente da quanto scritto nella suddetta comunicazione, è il CIR 33-Consorzio intercomunale Vallesina-Misa che si occupa dell’ ‘umido’ in un impianto a poca distanza nella stessa dorsale collinare di Via San Vincenzo.




...

Lo Scrigno del Decoupage organizza tra le sue iniziative di beneficenza un mercatino natalizio nelle giornate del 17 e 18 dicembre in fondo al Corso 2 Giugno a Senigallia.


...

Come in passato, anche quest’anno, con l’approssimarsi delle festività natalizie, sono riprese le attività preventive disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Ancona, finalizzate ad arginare il fenomeno degli incidenti connessi all’uso dei “botti” legali e illegali, soprattutto in occasione del capodanno.



...

Un bel risultato è arrivato dal torneo nazionale CIP che si è svolto nel fine settimana a Torino. Sotto la guida del tecnico Falappa Nicola, il giovane Bruschi Mirko ha vinto la categoria Esordienti classe 6-10 vincendo tutte le partite.


...

Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi martedì 20 dicembre. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze.


...

Terzo appuntamento della rassegna, domenica 18 dicembre alle ore 17.15, al Teatro Portone: va in scena Natale Piccolo e gli omini rossi, della compagnia Storiefilanti di Ancona, per la regia di Agostino Gamba e Giulia Cingolani.


...

Cultura e turismo un binomio vincente per le Marche che si confermano prime in Italia per spesa turistico culturale. Secondo l’elaborazione della Confartigianato su fonte “Fondazione Symbola – Unioncamere, Io sono Cultura - Rapporto 2016” nel 2015 la spesa turistica attivata proprio dalla componente culturale è stata nella nostra regione di 974,1 milioni di euro.


...

Il Corso di Cinema della Libera Università per Adulti di Senigallia, strutturato in sei appuntamenti complessivi e incentrato, per l’anno accademico 2016-2017, sul tema “Il Cinema tra lingua e linguaggi”, prosegue il suo ciclo d’incontri che, fino al prossimo marzo 2017, terranno compagnia a quanti interessati.


16 dicembre 2016




...

In una foto di qualche anno fa, scattata durante la rievocazione della trebbiatura a San Domenico di Corinaldo, c’è un trattore che traina piano una vecchia trebbia, di quelle che arrivavano sull’aia, dove già c’era il barcone del grano, con l’oca arrosto già sul forno, la tovaglia stesa a terra all’ombra del grosso gelso per il grande pranzo insieme, quando si mieteva con la falce fienaia. Sul sedile del trattore, accanto al guidatore, c’era Giovanni Giulioni, nato nel 1921, contadino, scomparso alcuni giorni fa.



...

Sarà una invasione divertente e colorata, ovviamente di rosso. San Lorenzo in Campo ospita domenica 18 dicembre, in occasione di “Gustando il Natale”, la seconda edizione di “Gustando il Natale… in bicicletta”: passeggiata in bici con Babbo Natale lungo un sentiero di dolcezze, prelibatezze e tante sorprese, in compagnia di Alessandro Montanari che ormai da tempo si sta dedicando con successo a progetti di cicloturismo‬.




...

Lanciata ufficialmente la quarta edizione del Trofeo Coni. Senigallia sarà il quartier generale del grande festival nazionale dello sport dedicato ai giovani. Il sindaco Maurizio Mangialardi, insieme ai vertici nazionali e locali del Coni, il segretario generale Roberto Fabbricini, il presidente del comitato regionale Germano Peschini ed il componente di Giunta nazionale Fabio Sturani, ha presentato l'iniziativa che si svolgerà dal 21 al 24 settembre prossimo.




...

Non finisce mai di stupire Martina Paucchi, giovane pongista della A.S.D. Tennistavolo Spiaggia di Velluto che domenica 11/12/2016 a Terni in un torneo nazionale giovanile categoria Juniores si mette in luce con una brillante prestazione.


...

Natale alle porte, Natale per strada, Natale nelle case e, per i nostri ragazzi e bambini Natale è ancora e sempre anche a scuola, nelle voci e nei cori con cui si celebrerà questa festa di luce e di luci, questo grande omaggio alla vita e all’accoglienza.



...

Tornano al Teatro Alfieri gli eventi musicali delle feste. Domenica 18 dicembre, alle ore 17.45, gli allievi della Scuola di Musica “Luigi Fratesi” – che il prossimo anno festeggia il 200° anniversario di attività – attiva presso la Banda Musicale “Gastone Greganti” propongono il loro spettacolo natalizio dal titolo “Dolci Note”.



...

Al via da gennaio la seconda parte della 33° stagione Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata. Ventuno gli spettacoli domenicali da gennaio ad aprile nei Teatri della provincia di Ancona: Senigallia, Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Montemarciano, Osimo, Ostra, Sassoferrato, Serra De’ Conti, ma anche Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e Staffolo.