Lutto a Marzocca per la scomparsa prematura di Franca Cecchini, che si è spenta a soli 43 anni.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un senigalliese tra i protagonisti della puntata di mercoledì sera di Cultura Moderna, Paolo Casagrande.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
In una foto di qualche anno fa, scattata durante la rievocazione della trebbiatura a San Domenico di Corinaldo, c’è un trattore che traina piano una vecchia trebbia, di quelle che arrivavano sull’aia, dove già c’era il barcone del grano, con l’oca arrosto già sul forno, la tovaglia stesa a terra all’ombra del grosso gelso per il grande pranzo insieme, quando si mieteva con la falce fienaia. Sul sedile del trattore, accanto al guidatore, c’era Giovanni Giulioni, nato nel 1921, contadino, scomparso alcuni giorni fa.
Emergono le primi indiscrezioni sull'inchiesta condotta dalla Procura di Ancona circa la tragica alluvione che colpì Senigallia il 3 maggio 2014.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sarà una invasione divertente e colorata, ovviamente di rosso. San Lorenzo in Campo ospita domenica 18 dicembre, in occasione di “Gustando il Natale”, la seconda edizione di “Gustando il Natale… in bicicletta”: passeggiata in bici con Babbo Natale lungo un sentiero di dolcezze, prelibatezze e tante sorprese, in compagnia di Alessandro Montanari che ormai da tempo si sta dedicando con successo a progetti di cicloturismo.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Potrà tornare a gareggiare già dal primo gennaio 2017, il campione senigalliese di pattinaggio Mauro Guenci.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
L’Associazione “Gli Amici dell’Unità Solidale” organizza sabato 17 dicembre alle ore 9.45 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia un incontro pubblico patrocinato dal Comune di Senigallia dal tema “Nuove strategie di comunicazione turistica per il successo delle destinazioni balneari”.
dagli Organizzatori
Lanciata ufficialmente la quarta edizione del Trofeo Coni. Senigallia sarà il quartier generale del grande festival nazionale dello sport dedicato ai giovani. Il sindaco Maurizio Mangialardi, insieme ai vertici nazionali e locali del Coni, il segretario generale Roberto Fabbricini, il presidente del comitato regionale Germano Peschini ed il componente di Giunta nazionale Fabio Sturani, ha presentato l'iniziativa che si svolgerà dal 21 al 24 settembre prossimo.
Natale alle porte, Natale per strada, Natale nelle case e, per i nostri ragazzi e bambini Natale è ancora e sempre anche a scuola, nelle voci e nei cori con cui si celebrerà questa festa di luce e di luci, questo grande omaggio alla vita e all’accoglienza.
www.istitutomarchetti.it
Tornano al Teatro Alfieri gli eventi musicali delle feste. Domenica 18 dicembre, alle ore 17.45, gli allievi della Scuola di Musica “Luigi Fratesi” – che il prossimo anno festeggia il 200° anniversario di attività – attiva presso la Banda Musicale “Gastone Greganti” propongono il loro spettacolo natalizio dal titolo “Dolci Note”.
www.comune.montemarciano.ancona.it
“Il servizio idrico in generale sta vivendo un momento positivo e oggi è, fra i servizi pubblici locali, quello che attrae di più gli investitori grazie ad una stabilità sistemica garantita da un quadro normativo chiaro, miglior rating del settore, maggiore disponibilità da parte degli istituti di credito”.
da AATO n. 2 Marche Centro - Ancona
Al via da gennaio la seconda parte della 33° stagione Teatro Ragazzi curata dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata. Ventuno gli spettacoli domenicali da gennaio ad aprile nei Teatri della provincia di Ancona: Senigallia, Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Montemarciano, Osimo, Ostra, Sassoferrato, Serra De’ Conti, ma anche Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e Staffolo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Concerto di Natale …con colonne sonore” è il titolo del prossimo concerto previsto per sabato 17 dicembre 2016 alle ore 21.15 presso la Rotonda a Mare di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Il Bubamara ospiterà venerdì 16 dicembre, alle ore 21, il concerto in acustica dei Fatal Whisper, giovane cover band senigalliese composta da Luigi Olivieri (voce), Federico Gianantoni (chitarra solista), Giovanni Giacomelli (chitarra), Jonathan Bruciati (basso) e Nazzareno Giacomelli (batteria).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ha portato bene il recupero della 3° giornata di Campionato sospesa per il terremoto. In due gare importanti per la classifica finale e giocate entrambe in trasferta, i portacolori del Tennistavolo Senigallia hanno battuto Servigliano per 5-3 in C2 e Pesaro con identico punteggio in D2.
Si terranno giovedì alle ore 10 nella chiesa di Vallone i funerali di Andrea Bogoni, il pizzaiolo di 42 anni trovato morto domenica sera nel suo appartamento, dove viveva da solo, in via Pierelli al Vivere Verde.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una serata speciale per presentare la Stagione Teatrale. Martedì 20 dicembre a partire dalle ore 21.15 le luci del teatro "C. Goldoni" si accenderanno su tutta la stagione teatrale 2016/17.
www.corinaldo.it
Oggi La Lama, il negozio di Paul in Via Arsilli a Senigallia è un punto di riferimento nazionale per quanto riguarda spade, coltelli sportivi, da cucina e per gli articoli da taglio del beauty, come forbici e rasoi. Ma il negozio è nato nel 1985 da quella che già da tempo era la bottega di arrotino di Renato. Ecco la storia di un'eccellenza senigalliese.
di Redazione
Venerdì 16 dicembre alle ore 14.30 al Senbhotel di Senigallia, il Dr Giovanni Consalvo Traina, Responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Senigallia presenterà alla sanità locale l’Accademia Ecografica Senigalliese, costituita da tutti i medici del servizio.
dagli Organizzatori
Dalla lontana Cina, all’impero Romano fino alla tradizione medievale, la storia delle origini dell’intimo rosso a Capodanno ha spesso differenti possibili interpretazioni, anche orientate alla cultura cui vengono fatte risalire.
www.casadelcostume.com
Un gesto di onestà e correttezza quello compiuto da un'anonima cliente dell'Ipersimly di via Abbagnano che ha trovato e consegnato al box office la borsa che poco prima aveva perso un'altra signora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Parcheggiare nell'ampio e gratuito parcheggio dell'ex Sacelit e con una passeggiata di pochi minuti arrivare in centro potrebbe essere davvero comodo, se non fosse per incontri poco piacevoli.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è spento a 62 anni stroncato da un infarto Marcello Cottini.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è tenuta mercoledì, presso il Comune di Arcevia, la conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale del Teatro Misa, alla presenza dell'assessore regionale alla Cultura Moreno Pieroni, del sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi, del vicesindaco Fiorenzo Quajani, dell'assessore comunale alla Cultura Laura Coppa e del presidente dell'ATGTP Fabrizio Giuliani.
da ATGTP
Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata
Era solita rubare nei negozi e nei centri commerciali ma questa volta le è andata male. Ad essere stata beccata e denunciata dalla Polizia è stata una rumena di 35 anni residente nel pescarese.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it