In occasione del 25° anniversario dalla morte di Luciano Maiolatesi, paracadutista della Folgore, eroe della battaglia di El Alamein, nato proprio a Belvedere Ostrense, l'Amministrazione Comunale ha voluto organizzare una cerimonia che si terrà nella mattinata di domenica 11 dicembre in collaborazione e con la partecipazione dell'Associazione Nazionale Italiana Paracadutisti – sezione provinciale di Ancona intitolata allo stesso Maiolatesi.
Ecco un altro S. Natale alle porte ... ed ecco il tradizionale concerto di canti natalizi che la Schola Cantorum Immacolata ci offre da circa venti anni, in questa edizione con una inaspettata e gradita novità: la partecipazione di una classe del Liceo classico senigalliese G. Perticari, la V C.
Si è conclusa con un bilancio sopra le aspettative la terza edizione del Memorial Giancarlo Ceccacci a Ostra Vetere che ha visto come protagonisti i migliori specialisti del ciclismo invernale ed autunnale sui prati tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali nell’ambito dei circuiti di riferimento Adriatico Cross Tour e Master Uisp Ciclocross.
dagli Organizzatori
Domenica 11 dicembre, l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione “Gen. di C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Corinaldo intende onorare la Madonna “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma, con una Santa Messa, animata dal Coro Maschile ANC Ispettorato Regionale Marche, celebrata alle ore 10,00, presso la chiesa dei Frati Cappuccini di Corinaldo. Saranno presenti le Autorità Militari e Civili.
Noi sottoscritti avvocati, in nome e per conto del nostro Assistito, Alessandro Predieri, relativamente a quanto recentemente apparso, per opera della difesa della famiglia Bertolini, sui siti internet www.VivereSenigallia.it e www.senigallianotizie.it, siamo ad esporre quanto segue.
Non mi faccio intimorire dalla difesa di Alessandro Predieri che, in modo poco elegante, ventila azioni legali nei miei confronti. Ribadisco peraltro quanto scritto senza remora o timore alcuno.
Non sono proprio passati inosservati i corpi illuminanti "comparsi" sul lungofiume, lato via della Dogana Vecchia, bersaglio di accanite critiche da parte di molti cittadini.
Nell’ultimo Consiglio Comunale, il Consigliere Giorgio Sartini ( Bene Comune) ha sollevato nel dibattito l’avvenuta ispezione degli ispettori ministeriali svoltasi lo scorso mese di aprile, dove si sono riscontrati 18 capi di accusa per gravi violazioni amministrative di bilancio.
Abbiamo atteso qualche giorno prima di inviare questo comunicato stampa. In queste ore, ci siamo ritrovati a pensare all’enormità del risultato che il MoVimento 5 Stelle e tutti i soggetti del fronte del NO, politici e non, come dei piccoli Davide, hanno conseguito nel confronto contro il portentoso schieramento di quasi tutti i mass media e l’enorme utilizzo di denaro (pubblico) da parte del PD, il gigante Golia della situazione.
da Movimento 5 Stelle Senigallia
Nessun pericolo di contagio per i bambini della scuola materna Collodi, di via Marche, dove il 26 ottobre scorso era stato registrato un caso di scabbia.
Sabato 10 dicembre, nella suggestiva cornice della “Vecchia Pescheria”, nel Foro Annonario di Senigallia, la “N.A.S.A. – Nuova Associazione Senigallia Astrofili” e l’Associazione Culturale “Gent’d’S’ngaja”, con la collaborazione dell’Associazione “La Tela” e con il patrocinio del Comune di Senigallia organizzano la manifestazione “TORNAMMO A RIVEDER LE STELLE” a favore delle Imprese Marchigiane duramente colpite dai recenti eventi tellurici.
di Redazione
Aldo Ricci, figura di grande rilievo nel settore calzaturiero di Serra de’ Conti avendo fondato oltre cinquanta anni orsono il Calzaturificio “ VRP “ insieme a Venturi Quattrini Gaetano e Franco Petrolati, è scomparso il 30 novembre all’età di 74 anni. Aldo è stato anche un grande Presidente della locale squadra di calcio ed ora viene così ricordato da Sandro Appolloni, uno dei suoi Dirigenti.
da Sandro Appolloni
Non reclamano mai la luce dei riflettori, eppure la meriterebbero davvero. Sono indispensabili per la società italiana, ma quest’ultima stenta ad accorgersene. S’intitola “I pensionati” l’appuntamento organizzato dall’ANP CIA Marche e rivendica, nel sottotitolo, il ruolo sociale centrale di una categoria troppo spesso trascurata e il suo diritto a trattamenti finanziari dignitosi e a servizi sanitari efficienti.
dagli Organizzatori
“La presenza h24 nel territorio arceviese di un'ambulanza dotata di medico è una certezza, stabilita da delibere della Giunta regionale. Non può esserci discrepanza tra il dispositivo normativo e quanto accade di fatto. L'Area Vasta deve garantire il servizio ai cittadini, a tutela della loro salute”.