E’ ormai prossimo il concerto di “Canti Natalizi e Mariani” che la Schola Cantorum Immacolata, in collaborazione con la Classe 5^C del Liceo Classico senigalliese, offrirà alla cittadinanza nella prossima domenica 11 dicembre 2016 presso il Duomo di Senigallia alle ore 16.15 sotto la direzione artistica del maestro Paolo Pettinelli.
dagli Organizzatori
Dovrà scontare una pena residua di 2 anni e 21 giorni, nel carcere di Montacuto di Ancona, il 51enne palermitano, residente a Trecastelli, già noto alle forze di polizia, tratto in arresto dai carabinieri della locale stazione poiché colpito da un provvedimento di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Pesaro.
Si svolgerà a Serra de' Conti venerdì 9 dicembre, alle ore 21:00, presso l'Ex-Frantoio in Piazza IV novembre, un incontro con il fotografo e scrittore Giorgio Tassi che ci racconterà i "suoi" Sibillini, quelle montagne che ha percorso in lungo e in largo per oltre trent'anni, sia come fotografo specializzato.
L’assemblea ordinaria dei soci dell’Us Pallavolo Senigallia ha provveduto al rinnovo del consiglio direttivo e alla ridefinizione delle cariche. Il nuovo presidente è Gabriele Zazzarini, noto fisioterapista senigalliese, con molti anni di collaborazione con l’Us e con esperienze di alto livello nel suo lavoro con squadre di serie A di pallavolo e con la Nazionale di pattinaggio a rotelle.
Nella sera che precede la solennità dell'Immacolata Concezione, mercoledì 7 dicembre 2016, alle ore 21.00, un appuntamento artistico - spirituale in Cattedrale, a Senigallia, con il Vescovo Franco e la chiesa senigalliese:'Immagini da contemplare', veglia di riflessione promossa in concomitanza con la mostra 'Maria Mater misericordiae', in corso a Palazzo del Duca.
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli sarà aperto al pubblico per la festa dell’Immacolata Concezione, giovedì 8 dicembre, dalle 17.00 alle 19.30. Un’occasione in più, per chi lo desidera, di scoprire e ammirare la splendida collezione di opere di Nori De’ Nobili, considerevole figura di donna e artista.
da Museo Nori de' Nobili
Un evento festoso, mercoledì 7 dicembre alle ore 18 all’ex Frantoio di Serra de’ Conti, alla fine di un percorso durato un anno, l’intrigante viaggio di Tratti*, un progetto promosso dal comune di Serra de’ Conti cofinanziato dalla Regione Marche, che insieme al comune di Barbara e a molti partner ha dato luogo ad una serie di iniziative che si sono sviluppate durante tutto il 2016.
Diciannove anni, ragazzi. Sembra ieri che il Mamamia di Senigallia apriva i suoi cancelli per la prima volta. In pochi forse quel giorno avrebbero detto che quello sarebbe diventato il club più underground della regione, arrivando ad ospitare i migliori artisti del panorama italiano e internazionale.
da Mamamia Music Club
In riferimento alla nota stampa formalmente sottoscritta da Jessica Bertolini in relazione al convegno tenutosi presso l’Università degli studi di Perugia, è opportuno fare alcune precisazioni.
All’”Artigiano in Fiera” di Milano è stato il giorno di Mauro Uliassi, che al ristorante “Senigallia azzurro come il mare”, allestito nell’ambito del padiglione dedicato alle Marche, ha deliziato i numerosi visitatori con le sue proposte gourmet. Al fianco del celebre chef stellato anche i cuochi e gli studenti dell’istituto alberghiero Panzini.
Luci di Natale 2016. In occasione della accensione delle luci natalizie ad Ostra, realizzate con il fondamentale contributo degli esercizi commerciali e delle attività economiche locali, l’Associazione Pro Loco organizza per la giornata di giovedì 8 dicembre alcune iniziative in Piazza dei Martiri, Piazza S.Croce e Via Gramsci.
“ Il coraggio non trema “ è l’emblematico titolo della 1^ Serata di Beneficenza tesa alla raccolta di fondi per l’acquisto di una casa in legno da donare al Comune terremotato di Fiastra in programma per le ore17 di giovedì 8 dicembre presso il Centro Sociale “ L’Incontro “ di Via Vanoni,24 posto nell’area industriale di Serra de’ Conti.
dagli Organizzatori