Anche Senigallia celebra i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia con il progetto “Da Nara a Senigallia”.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Carabinieri della Stazione di Montemarciano, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno denunciato per sottrazione di cose sottoposte a sequestro disposto (in questo caso un'auto) dall’autorità amministrativa, un cittadino tunisino di 33 anni, residente a Marzocca, noto alle forze di polizia, in regola sul territorio nazionale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il 30 novembre scorso ho collegato il mio pc Apple al sito web del Comune e ho seguito in streaming i primi minuti, le prime battute della seduta del Consiglio Comunale, quella - per intenderci - dedicata alle interrogazioni ed interpellanze dei Consiglieri.
da Massimo Bello
pres. ass. NOIxSENIGALLIA, NOIxLITALIA
Giro di vite della Polizia contro l'escalation di furti, sia in abitazioni che ai danni di aziende, verificatisi negli ultimi giorni. Su disposizione della Questura di Ancona, gli agenti del Commissariato, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, hanno dato vita ad una serie di controlli mirati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La spiaggia di velluto pronta ad immergersi nel pieno clima natalizio. Sabato alle 17 il centro storico si illumina con l'accensione delle luminarie che daranno il via, di fatto, alle manifestazioni "Un mare di Natale".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Radio Arancia, in collaborazione con il Finis Africae organizza il secondo appuntamento di Dinner Show, l'evento musicale dedicato alla musica melodica italiana degli anni 70-80. Ospiti Sabato prossimo, 3 dicembre, il gruppo dei Ribelli, la formazione creata da Adriano Celentano nel 1959.
Da Radio Arancia
www.radioarancia.com
Un Bambinello un po’ spazientito e indignato, mezzo seppellito da pacchi regalo, da panettoni e spumanti, e con indosso addirittura un cappellino da Babbo Natale, forse si sta chiedendo se per caso non abbiamo smarrito il senso vero di questa festa, se abbiamo dimenticato di “chi” è realmente la festa e che cosa c’è da festeggiare.
La Fondazione Casa dell’Ospitalità “Federico Marulli” di Ostra Vetere vi invita alla presentazione del 1° progetto di socialità attiva per anziani “Anziani in Compagnia”, che si svolgerà venerdì 2 dicembre presso il Centro Sociale Ricreativo, piazza della Libertà 1 ad Ostra Vetere.
da Fondazione Casa dell’Ospitalità “Federico Marulli"
Nel fine settimana partirà l’intervento sul lungofiume per la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con i nuovi dispositivi a led ad alta efficienza.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo il grande successo riscosso dal musical PETER PAN (che ha fatto registrare il tutto esaurito in entrambe le repliche), mercoledì 7 dicembre, alle 21, arriva al Teatro La Fenice di Senigallia, secondo appuntamento della stagione 2016/2017, Nancy Brilli con la rivisitazione in chiave femminile di un classico senza tempo come LA BISBETICA DOMATA, ineguagliato capolavoro di William Shakespeare, con gli ultimissimi biglietti disponibili, grazie all’ottimo risultato raggiunto con la campagna abbonamenti e all’attrattiva dei titoli proposti, che confermano un consenso di pubblico sempre crescente alla programmazione del Teatro La Fenice.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
E’ il primo dei tre tornei regionali con cui il CSI seleziona i partecipanti ai Campionati Italiani e si è svolto al Centro Olimpico di Senigallia con una forte adesione, nelle categorie giovanili perfino superiore a quella che si registra normalmente ai tornei regionali della federazione.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, si riunirà martedì 6 dicembre.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L'attuale maggioranza di governo della città è in forte difficoltà, messa sotto scacco dalla Corte dei Conti di Ancona (verifiche nel 2015 sul bilancio del 2012), dal Ministero Economia e Finanza (18 contestazioni a seguito di una verifica amministrativo contabile del 2016), e dall'Agenzia delle Entrate (contenzioso tributario per debiti fuori bilancio 2016); Senigallia Bene Comune, sta rendendo disponibili ai cittadini informazioni, altrimenti taciute e nascoste, in barba alla tanto decantata trasparenza di cui si vanta il Sindaco pro-tempore di Senigallia.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Tutto pronto per il Natale di Corinaldo, un periodo di iniziative, incontri ed attività che prenderà il via ufficialmente il prossimo giovedì 8 dicembre, quando verranno accesi l'Albero, le luminarie e tutte le luci natalizie.
www.corinaldo.it
Nella tarda serata di ieri è venuto a mancare Aldo Ricci, un imprenditore storico di Serra de' Conti la cui attività manifatturiera ha caratterizzato cinquant'anni della vita economica e sociale di Serra de' Conti.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Mancano poche ore all'apertura dei seggi (si vota domenica) per il referendum costituzionale promosso dal governo Renzi. La città di Senigallia è divisa tra i sostenitori del sì e del no. Ma ad essere spaccato è soprattutto il Partito Democratico.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Un pregiudicato, originario dell’Est Europa, è stato denunciato dal personale del Commissariato di P.S. di Senigallia per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ladri in azione a Borgo Bicchia. Presa di mira l'azienda Leda, con i malviventi che hanno rubato due auto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un Arcobaleno di Solidarietà. È questo il titolo dello spettacolo musicale per raccogliere fondi a favore delle popolazioni del sud delle Marche colpite dal sisma, promosso dalla biblioteca comunale “Orciari” e dal centro sociale “Adriatico”, in collaborazione con la Lega Navale Italiana (sezione Marzocca), le associazioni “Marzocca Cavallo”, “MontiMar”, “La Tratta”, filodrammatica “La Sciabica”, “Promotrice Montignanese”, “Onda Libera”, “Castellaro 2001”, le bocciofile di Montignao e Marzocca, l’“Olimpia Calcio”, le Acli di San Silvestro e Filetto, il centro sociale Sant’Angelo, la parrocchia di Montignano-Marzocca, l’istituto alberghiero “Panzini” e la cantina Giusti di Montignano.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In queste settimane mi sono impegnato molto per spiegare, attraverso tanti incontri in tutto il territorio e attraverso le edizioni Vivere le ragioni del Sì al Referendum sulla Riforma della Costituzione.
Ci sono dei punti che ancora non ho toccato e che voglio toccare in quest'ultimo articolo verso il Referendum.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Sabato 3 dicembre, secondo appuntamento con “Biblioteca Aperta”, un sabato pomeriggio in biblioteca con servizi per adulti e ragazzi e con un programma di incontri e letture.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È nel pieno svolgimento il progetto “Non è bello fare il bullo – la lettura del fenomeno del bullismo della nostra società” coordinato dall’Informagiovani del comune di Senigallia con le scuole secondarie di primo e secondo grado ed il patrocinio dell’ordine Psicologi delle Marche. In venti classi si sta lavorando attraverso lo stimolo del linguaggio cinematografico e la discussione in gruppo con psicologhe facilitatrici, sulla prevenzione del bullismo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il defibrillatore semiautomatico (DAE) è un piccolo elettrodomestico di semplice utilizzo che, dopo un breve corso di formazione, permette a chiunque di salvare una vita. La letteratura scientifica ci dice che l'arresto cardiaco è il principale problema di salute in Europa, e che ogni anno la morte improvvisa a seguito di arresto cardiaco si verifica in un caso ogni 1000 abitanti, con una mortalità pari alle vittime di due jumbo jet al giorno.
da Movimento 5 Stelle
Il prof. Bugatti, membro dell'Unione comunale, ha scritto all'avv. Elisabetta Allegrezza, segretaria del Pd senigalliese, di essere certo dell'esistenza di qualche oggettivo motivo organizzativo per cui è stata fatta slittare a dopo il referendum la convocazione della prossima riunione dell'Unione comunale, dovendo personalmente solo ringraziare per la pronta convocazione dell'organismo comunale sui temi relativi al Codice etico del Pd.
da Carlo Emanuele Bugatti
Esprimiamo il nostro civile e fermo dissenso alla matrice culturale e giuridica che la riforma costituzionale propone: introdurre nel nostro paese un’attenuazione della democrazia con il disegno di un’altra Costituzione, molto diversa da quella attuale, che viene smontata nelle parti principali.
da Lettera firmata
È stato inaugurato domenica 27 novembre il progetto del doposcuola “Tempoliffolero”, nei locali della Confraternita Santa Barbara, lungo il centro storico.
www.comune.barbara.an.it