statistiche accessi

x

1 dicembre 2016

...

Rifiuti e ambiente alla luce del sole. Nell'ambito degli incontri della Settimana dell'Ambiente che si sono svolti nei giorni scorsi, un ruolo da protagonista lo hanno avuto rifiuti e il loro ciclo di smaltimento. In particolar modo tre incontri che hanno visto al centro del dibattito proprio la gestione del rifiuto, il suo smaltimento e il suo riuso. In primo luogo l'Inaugurazione del nuovo Centro Ambiente e del Riuso avvenuta sabato pomeriggio alla presenza di numerosi cittadini.






...

I carabinieri di Trecastelli e del Nucleo Radiomobile, intervenuti nella notte a seguito di una segnalazione anonima in un immobile disabitato di via dell’Artigianato a Ponterio, hanno rinvenuto una cassaforte metallica scassinata con all’interno 3 fucili da caccia ed un gran numero di munizioni.


...

Dall'esperienza e l'entusiasmo di Laura, una mamma che, dopo aver perso il lavoro, ha deciso, con il prezioso aiuto della sorella Mina, di mettere in campo la sua passione per i bambini, nasce il progetto Naturgiocando a Senigallia.





...

Al fine di permettere a società Autostrade per l’Italia di sostituire alcune lastre vetrate delle barriere antirumore a margine della Bretella Senigallia Nord (complanare nord), il giorno 2 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, e comunque fino al termine dei lavori, sarà istituito il divieto di transito sul medesimo tratto, con conseguente apposizione della relativa segnaletica stradale agli accessi dalle strade comunali urbane.


...

La Delegazione di Senigallia Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali ha incontrato questa mattina, con il supporto della responsabile dell'Ufficio Credito di Confcommercio Marche Centrali, gli albergatori locali che hanno presentato la documentazione per i danni subiti a seguito dell'alluvione che nel maggio del 2014 ha sconvolto il territorio senigalliese.


...

Per alcune settimane studenti del Liceo Classico di Senigallia hanno utilizzato il Centro Olimpico Tennistavolo in orario scolastico seguendo un progetto che dura da anni.



...

I ragazzi dell’ITCG Corinaldesi di Senigallia protagonisti della legalità. Anche loro, insieme ad altri 600 studenti marchigiani, si sono ritrovati, lo scorso 18 novembre, nell’aula magna dell’Università Politecnica delle Marche per incontrare il presidente del Senato Pietro Grasso in occasione dell’evento “I giovani incontrano la legalità”.




30 novembre 2016

...

Un simbolo, un logo, un'immagine che porta con sé lo spirito di un'intera comunità. Il Sindaco Matteo Principi e l'Assessore alle attività produttive Rosanna Porfiri scrivono alle aziende di Corinaldo per invitarle ad inserire nei formati dei propri documenti e carte intestate il logo che da diversi anni contraddistingue le attività culturali e turistiche del paese: "Corinaldo Città Palcoscenico".



...

La ventesima edizione della Festa della Cicerchia di Serra de' Conti ha registrato per il 2016 un'importante successo di pubblico, senz'altro tra le migliori edizioni degli ultimi anni, sia sul piano della partecipazione che della qualità dell'offerta gastronomica.






...

l Rotaract Club di Senigallia ringrazia di cuore tutti i presenti alla serata "Viaggio di Vino", tenutasi sabato 26 novembre. L'evento, alla sua seconda edizione, nasce con l'obiettivo di scoprire il nostro territorio e le giovani realtà imprenditoriali attraverso l'affascinante mondo del vino.








...

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Trecastelli e il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile presentano, sabato 3 dicembre alle ore 9.30 al Piccolo Teatro di Castel Colonna di Trecastelli, un incontro aperto a tutta la cittadinanza, su un tema di grande attualità dal titolo TERREMOTI: COME DIFENDERSI – Un territorio che ha subito terremoti in passato ne subirà certamente in futuro.



...

In questi ultimi giorni di campagna referendaria dobbiamo moltiplicare gli sforzi per sostenere le ragioni del Si e dare finalmente al nostro Paese istituzioni più moderne e più vicine ai cittadini. Un grande cambiamento che riguarda anche la sanità. Con la Costituzione vigente la sanità è una delle materie che rientrano nella competenza legislativa concorrente delle regioni.