Rifiuti e ambiente alla luce del sole. Nell'ambito degli incontri della Settimana dell'Ambiente che si sono svolti nei giorni scorsi, un ruolo da protagonista lo hanno avuto rifiuti e il loro ciclo di smaltimento. In particolar modo tre incontri che hanno visto al centro del dibattito proprio la gestione del rifiuto, il suo smaltimento e il suo riuso. In primo luogo l'Inaugurazione del nuovo Centro Ambiente e del Riuso avvenuta sabato pomeriggio alla presenza di numerosi cittadini.
www.corinaldo.it
A molti di voi sarà capitato di fare una dieta per perdere qualche chilo e sicuramente avrete ottenuto degli ottimi risultati in termini di perdita di peso. Però accade spesso che questa perdita di peso non sia accompagnata da una forma (fit) armoniosa.
da Marco Paolinelli
CrossFit Trainer Certificate Lev. 1
Strenght Expert (FIPL)
MyFitnessClub Senigallia
Grande riscontro mercoledì 30 novembre a Senigallia per il più importante evento di taglio scientifico sulle nuove terapie per combattere le dipendenze e anche alcune patologie psichiatriche.
www.villasilvia.com
Un investimento da cinque milioni di euro, totalmente a carico delle ferrovie, consentirà di "insonorizzare" uno dei tratti ferroviari più critici per i residenti. Si tratta di via Perugia, dove i cittadini, da sempre accusano i disagi provocati dal passaggio dei treni lungo una linea senza alcuna protezione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Finisce fuori strada con la propria auto e la polizia, giunta sul posto trova nel veicolo di 39 grammi di hashish.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I carabinieri di Trecastelli e del Nucleo Radiomobile, intervenuti nella notte a seguito di una segnalazione anonima in un immobile disabitato di via dell’Artigianato a Ponterio, hanno rinvenuto una cassaforte metallica scassinata con all’interno 3 fucili da caccia ed un gran numero di munizioni.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La vicende dell'ispezione ministeriale in Comune, che ha portato alla presentazione di 18 rilievi ai quali l'ente dovrà rispondere, fa litigare anche la minoranza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si chiamerà "Il Posto delle Parole" il centro culturale polivalente di aggregazione giovanile, presso la biblioteca comunale, che sarà inaugurato sabato 3 dicembre, alle ore 10:00, in Piazza IV novembre a Serra de' Conti.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Al fine di permettere a società Autostrade per l’Italia di sostituire alcune lastre vetrate delle barriere antirumore a margine della Bretella Senigallia Nord (complanare nord), il giorno 2 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, e comunque fino al termine dei lavori, sarà istituito il divieto di transito sul medesimo tratto, con conseguente apposizione della relativa segnaletica stradale agli accessi dalle strade comunali urbane.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Delegazione di Senigallia Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali ha incontrato questa mattina, con il supporto della responsabile dell'Ufficio Credito di Confcommercio Marche Centrali, gli albergatori locali che hanno presentato la documentazione per i danni subiti a seguito dell'alluvione che nel maggio del 2014 ha sconvolto il territorio senigalliese.
da Confcommercio Marche Centrali
I ragazzi dell’ITCG Corinaldesi di Senigallia protagonisti della legalità. Anche loro, insieme ad altri 600 studenti marchigiani, si sono ritrovati, lo scorso 18 novembre, nell’aula magna dell’Università Politecnica delle Marche per incontrare il presidente del Senato Pietro Grasso in occasione dell’evento “I giovani incontrano la legalità”.
da Itcg “Corinaldesi”
www.corinaldesi.edu.it
Dal 2 all’8 dicembre, alla Galleria Expo Ex presso i giardini della Rocca Roveresca, si terrà la mostra di presepi realizzati tra il 2003 e il 2015 dagli ospiti del centro diurno Alzheimer “Il Granaio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un simbolo, un logo, un'immagine che porta con sé lo spirito di un'intera comunità. Il Sindaco Matteo Principi e l'Assessore alle attività produttive Rosanna Porfiri scrivono alle aziende di Corinaldo per invitarle ad inserire nei formati dei propri documenti e carte intestate il logo che da diversi anni contraddistingue le attività culturali e turistiche del paese: "Corinaldo Città Palcoscenico".
www.corinaldo.it
Conto alla rovescia per l'avvio delle iniziative dedicate al Natale. Per rendere più attrattiva la spiaggia di velluto, il Comune e le associazioni di categoria hanno organizzato una serie di eventi e manifestazioni che proseguiranno per tutto il periodo natalizio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Incidente stradale lunedì mattina intorno alle 8 a Pianello di Ostra.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sembra non trovare soluzione a Senigallia la questione dei parcheggiatori abusivi. Sembrava esserci un accordo tra maggioranza e opposizione nel dicembre 2015, con la previsione di un maggiore controllo degli abusivi nei parcheggi e invece la situazione non sarebbe cambiata.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Non siamo preoccupati, ma ovviamente rispettiamo e prendiamo molto sul serio il lavoro svolto dagli ispettori del Mef, consapevoli che queste ispezioni rientrano giustamente nelle ordinarie attività del Ministero, le quali, periodicamente, interessano tutte le amministrazioni pubbliche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Giorgio Sartini del Gruppo Consigliare Senigallia Bene Comune, risponde al sindaco in merito alla chiusura di Ponte Due Giugno.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
l Rotaract Club di Senigallia ringrazia di cuore tutti i presenti alla serata "Viaggio di Vino", tenutasi sabato 26 novembre. L'evento, alla sua seconda edizione, nasce con l'obiettivo di scoprire il nostro territorio e le giovani realtà imprenditoriali attraverso l'affascinante mondo del vino.
Morire senza salute è morire senza aver diritto ad una assistenza sanitaria adeguata e gratuita. Sabato 3 dicembre alle 17 l’Auditorium San Rocco di Senigallia (AN) ospiterà la presentazione del libro “Morire Senza Salute” (edito da Dissensi) di Gabriele Pagliariccio, chirurgo vascolare e operatore in molti ospedali in nazioni povere.
dagli Organizzatori
"Niente di preoccupante...controlli di routine". Si giustifica così il Sindaco Mangialardi di fronte ai '18 capi di accusa' degli ispettori del Ministero, adducendo che sono le opposizioni che 'mistificano ed infangano' il brillante lavoro dell'amministrazione!
da Massimo Bello
pres. ass. NOIxSENIGALLIA, NOIxLITALIA
La Scuola di Musica "Bettino Padovano" ed il Coro Unisensus sono lieti di contribuire all'evento di beneficenza organizzato domenica 4 dalle ore 17:00 al Teatro "La Fenice" di Senigallia.
www.scuolamusicapadovano.it
“Un incontro positivo che avvicina alla conclusione di un confronto avviato all’inizio di quest’anno e che porterà alla modifica della legge sul riordino dell’organizzazione dell’Asur”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Trecastelli e il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile presentano, sabato 3 dicembre alle ore 9.30 al Piccolo Teatro di Castel Colonna di Trecastelli, un incontro aperto a tutta la cittadinanza, su un tema di grande attualità dal titolo TERREMOTI: COME DIFENDERSI – Un territorio che ha subito terremoti in passato ne subirà certamente in futuro.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Ci sono lavori e lavori. presepi e Presepi. E quelli in mostra alla Galleria Expo Ex di Senigallia sono proprio belli.
da Progetto Solidarietà
www.progettosolidarieta.it
In questi ultimi giorni di campagna referendaria dobbiamo moltiplicare gli sforzi per sostenere le ragioni del Si e dare finalmente al nostro Paese istituzioni più moderne e più vicine ai cittadini. Un grande cambiamento che riguarda anche la sanità. Con la Costituzione vigente la sanità è una delle materie che rientrano nella competenza legislativa concorrente delle regioni.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Anche quest’anno Senigallia aderisce alla Giornata Internazionale delle Città contro la pena di morte, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio attraverso la campagna Cities for life.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it