Mandalay SPA e Resort, Il benessere a portata di mano
Finalmente, anche nelle Marche, un centro benessere di alto livello dove la professionalità degli operatori, la cura dei particolari, il livello delle finiture e delle attrezzature fa si che la Mandalay si collochi al top delle strutture...
di Redazione
1
4095
Mandalay SPA e Resort, Il benessere a portata di mano
di Redazione
Finalmente, anche nelle Marche, un centro benessere di alto livello dove la professionalità degli operatori, la cura dei particolari, il livello delle finiture e delle attrezzature fa si che la Mandalay si collochi al top delle strutture...
1 min
4095
"Partita del cuore" allo Stadio Bianchelli di Senigallia con la Nazionale Italiana Cantanti
E' partita la macchina organizzativa che coinvolge la nostra Associazione Cuore di Velluto Onlus, nata nel 2014 per iniziativa di liberi cittadini, medici e personale infermieristico dell’U.O. Cardiologia – UTIC AV2, “per svolgere...
da Associazione Cuore di velluto
1
3225
"Partita del cuore" allo Stadio Bianchelli di Senigallia con la Nazionale Italiana Cantanti
da Associazione Cuore di velluto
E' partita la macchina organizzativa che coinvolge la nostra Associazione Cuore di Velluto Onlus, nata nel 2014 per iniziativa di liberi cittadini, medici e personale infermieristico dell’U.O. Cardiologia – UTIC AV2, “per svolgere...
1 min
3225
Auto piomba su macchine parcheggiate, caccia al pirata a Cesano
Nella notte tra martedì e mercoledì un'auto a folle velocità è piombata su due macchine parcheggiate a Cesano, in via Sesta Strada.
di Sara Santini
1
2852 e 4 commenti
Auto piomba su macchine parcheggiate, caccia al pirata a Cesano
di Sara Santini
Nella notte tra martedì e mercoledì un'auto a folle velocità è piombata su due macchine parcheggiate a Cesano, in via Sesta Strada.
1 min
2852 e 4 commenti
Detenzione ai fini di spaccio, denunciato un 17enne trovato con 7 grammi di hashish
Controlli della Polizia nella zona del campus scolastico. Nel corso del servizio, svolto mercoledì pomeriggio, il personale del Commissariato di P.S. di Senigallia ha denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze...
di Sudani Scarpini
1
2207
Detenzione ai fini di spaccio, denunciato un 17enne trovato con 7 grammi di hashish
di Sudani Scarpini
Controlli della Polizia nella zona del campus scolastico. Nel corso del servizio, svolto mercoledì pomeriggio, il personale del Commissariato di P.S. di Senigallia ha denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze...
1 min
2207
Trecastelli: lavori pubblici, al via ulteriori opere per circa 1.000.000 di euro
Dopo gli interventi di sistemazione di Via Annunziata (località Ripe) e della frana di Via San Rocco (località Castel Colonna), l’Amministrazione Comunale ha approvato ulteriori lavori per circa 1.000.000 di euro che interesseranno le tre...
dal Comune di Trecastelli
1
1082
Trecastelli: lavori pubblici, al via ulteriori opere per circa 1.000.000 di euro
dal Comune di Trecastelli
Dopo gli interventi di sistemazione di Via Annunziata (località Ripe) e della frana di Via San Rocco (località Castel Colonna), l’Amministrazione Comunale ha approvato ulteriori lavori per circa 1.000.000 di euro che interesseranno le tre...
1 min
1082
Due cerimonie di premiazione di studenti senigalliesi al Liceo Enrico Medi
Sabato 19 novembre alle ore dieci a Senigallia presso l’Aula Magna del Liceo Enrico Medi, si terrà la XXVII edizione del premio “IN STUDIIS LAUS” organizzato dal locale Rotary Club.
dagli Organizzatori
1
1077
Due cerimonie di premiazione di studenti senigalliesi al Liceo Enrico Medi
dagli Organizzatori
Sabato 19 novembre alle ore dieci a Senigallia presso l’Aula Magna del Liceo Enrico Medi, si terrà la XXVII edizione del premio “IN STUDIIS LAUS” organizzato dal locale Rotary Club.
1 min
1077
Corinaldo. Andreano: Nadia Spinelli assolta per il furto ad una 78enne nel 2013
Il 9 novembre 2016 l'avvocato Maria Andreano, con una nota, ha comunicato alla nostra redazione che la posizione della sua assistita, Nadia Spinelli, accusata di un furto ai danni di una 78enne nel 2013 è stata archiviata il 7 novembre 2013.
di Redazione
1
1073 e 2 commenti
Corinaldo. Andreano: Nadia Spinelli assolta per il furto ad una 78enne nel 2013
di Redazione
Il 9 novembre 2016 l'avvocato Maria Andreano, con una nota, ha comunicato alla nostra redazione che la posizione della sua assistita, Nadia Spinelli, accusata di un furto ai danni di una 78enne nel 2013 è stata archiviata il 7 novembre 2013.
1 min
1073 e 2 commenti
Lavori al ponte II Giugno: Perini chiede di invertire il senso di marcia in via XX Settembre
L'avvio dei lavori al Ponte II Giugno, previsti per lunedì, sta creando preoccupazione sul fronte della viabilità fra i commercianti e i residenti del centro storico.
di Giulia Mancinelli
1
1067
Lavori al ponte II Giugno: Perini chiede di invertire il senso di marcia in via XX Settembre
di Giulia Mancinelli
L'avvio dei lavori al Ponte II Giugno, previsti per lunedì, sta creando preoccupazione sul fronte della viabilità fra i commercianti e i residenti del centro storico.
1 min
1067
Trecastelli: Fattori-Peverelli, "La municipalità di Castel Colonna è abbandonata a se stessa"
Il 4 novembre 2016 un nostro concittadino trasferitosi a Roma fa ritorno nella sua amata Castel Colonna e, a sue spese, ripone sul monumento ai caduti una corona per commemorarli, per commemorare coloro che hanno dato la loro vita in nome della...
da Nicola Peverelli e Giuseppina Fattori
1
917
Trecastelli: Fattori-Peverelli, "La municipalità di Castel Colonna è abbandonata a se stessa"
da Nicola Peverelli e Giuseppina Fattori
Il 4 novembre 2016 un nostro concittadino trasferitosi a Roma fa ritorno nella sua amata Castel Colonna e, a sue spese, ripone sul monumento ai caduti una corona per commemorarli, per commemorare coloro che hanno dato la loro vita in nome della...
1 min
917
Animali, Amati (Pd): 'Il randagismo non si previene con una tassa sui pets non sterilizzati'
"Abbiamo chiesto che venga ritirato l'emendamento che introduce una tassa comunale annuale per i proprietari di cani non sterilizzati, presentato alla Camera alla Legge di Bilancio 2017. Riteniamo, infatti, che la proposta, come formulata, non...
da Silvana Amati
1
888
Animali, Amati (Pd): 'Il randagismo non si previene con una tassa sui pets non sterilizzati'
da Silvana Amati
"Abbiamo chiesto che venga ritirato l'emendamento che introduce una tassa comunale annuale per i proprietari di cani non sterilizzati, presentato alla Camera alla Legge di Bilancio 2017. Riteniamo, infatti, che la proposta, come formulata, non...
1 min
888
Alla Casa del Popolo di Borgo Bicchia per il Sì alla Riforma costituzionale
Si è tenuto martedì 15 novembre, alle ore 21.00, presso La Casa del Popolo di Borgo Bicchia, l'incontro pubblico organizzato dal Comitato cittadino a sostegno del Sì al Referendum costituzionale.
dal Comitato Basta Un Sì
1
754
Alla Casa del Popolo di Borgo Bicchia per il Sì alla Riforma costituzionale
dal Comitato Basta Un Sì
Si è tenuto martedì 15 novembre, alle ore 21.00, presso La Casa del Popolo di Borgo Bicchia, l'incontro pubblico organizzato dal Comitato cittadino a sostegno del Sì al Referendum costituzionale.
1 min
754
Lodolini. Referendum: Perché Sì. 2. Riforma attesa da 30 anni, breve storia dei tentativi falliti
Sono trent’anni, anzi di più, che si discute di riforme ed in particolare di superamento del bicameralismo paritario o perfetto che dir si voglia.
da On. Emanuele Lodolini
1
713 e 9 commenti
Lodolini. Referendum: Perché Sì. 2. Riforma attesa da 30 anni, breve storia dei tentativi falliti
da On. Emanuele Lodolini
Sono trent’anni, anzi di più, che si discute di riforme ed in particolare di superamento del bicameralismo paritario o perfetto che dir si voglia.
1 min
713 e 9 commenti
Verso il Natale: arrivano le luminarie, sabato 3 dicembre l'accensione
Con l'allestimento delle luminarie per le vie del centro storico partono ufficialmente i preparativi per immergere la spiaggia di velluto nel clima natalizio.
di Giulia Mancinelli
1
701
Verso il Natale: arrivano le luminarie, sabato 3 dicembre l'accensione
di Giulia Mancinelli
Con l'allestimento delle luminarie per le vie del centro storico partono ufficialmente i preparativi per immergere la spiaggia di velluto nel clima natalizio.
1 min
701
Ostra: inagibile una parte del palazzo comunale dopo il terremoto, necessarie ulteriori verifiche
Chiusa una parte del palazzo comunale di Ostra in piazza dei Martiri. Secondo le prime verifiche il palazzo comunale necessità di ulteriori controlli per alcuni danni provocati dalle recenti scosse di terremoto che hanno colpito tutto il centro...
di Sara Santini
1
687
Ostra: inagibile una parte del palazzo comunale dopo il terremoto, necessarie ulteriori verifiche
di Sara Santini
Chiusa una parte del palazzo comunale di Ostra in piazza dei Martiri. Secondo le prime verifiche il palazzo comunale necessità di ulteriori controlli per alcuni danni provocati dalle recenti scosse di terremoto che hanno colpito tutto il centro...
1 min
687
L’Università di Urbino partner del Tennistavolo Senigallia
Anche per il progetto 2017 l’Università di Urbino sarà presente nel progetto di Servizio Civile presentato dal club storico senigalliese.
da Tennistavolo Senigallia
1
594
L’Università di Urbino partner del Tennistavolo Senigallia
da Tennistavolo Senigallia
Anche per il progetto 2017 l’Università di Urbino sarà presente nel progetto di Servizio Civile presentato dal club storico senigalliese.
1 min
594
Piano dell'arenile: M5S, "Troppe deroghe, a cosa serve il Piano?"
In materia di Piani attuativi, come il Piano Particolareggiato dell’Arenile, la L. 106/2011 e la successiva LR 22/2011 prevede, purtroppo, che essi non richiedano più un passaggio in Consiglio comunale per la loro adozione e approvazione, ma...
da Riccardo Mandolini
1
558
Piano dell'arenile: M5S, "Troppe deroghe, a cosa serve il Piano?"
da Riccardo Mandolini
In materia di Piani attuativi, come il Piano Particolareggiato dell’Arenile, la L. 106/2011 e la successiva LR 22/2011 prevede, purtroppo, che essi non richiedano più un passaggio in Consiglio comunale per la loro adozione e approvazione, ma...
1 min
558
Teatro Nuovo Melograno: 'Sospensione' apre la rassegna Contatto
Il 25 novembre alle 21,00 presso il Teatro Nuovo Melograno di Senigallia avrà inizio la rassegna CONTATTO con lo spettacolo Sospensione per la Regia di Catia Urbinelli.
da Compagnia Teatrale Nuovo Melograno
1
524
Teatro Nuovo Melograno: 'Sospensione' apre la rassegna Contatto
da Compagnia Teatrale Nuovo Melograno
Il 25 novembre alle 21,00 presso il Teatro Nuovo Melograno di Senigallia avrà inizio la rassegna CONTATTO con lo spettacolo Sospensione per la Regia di Catia Urbinelli.
1 min
524
All'Arvultura "Le ragione del no", confronto sul Referendum Costituzionale
Lo Spazio Comune Autogestito Arvultura organizza per venerdì 18 novembre alle ore 21:15 il dibattitto pubblico “Le Ragioni del NO. Confronto attorno al Referendum Costituzionale”.
da Spazio
Occupato Arvultùra
1
512
All'Arvultura "Le ragione del no", confronto sul Referendum Costituzionale
da Spazio
Occupato Arvultùra
Lo Spazio Comune Autogestito Arvultura organizza per venerdì 18 novembre alle ore 21:15 il dibattitto pubblico “Le Ragioni del NO. Confronto attorno al Referendum Costituzionale”.
1 min
512
Presentazione del libro "La bellezza disarmata" a San Rocco
Comunione e Liberazione ed il Centro Culturale Simona Romagnoli, con il Patrocinio del Comune di Senigallia, presentano il libro “La bellezza disarmata” di J. Carròn (Rizzoli Editore).
dagli Organizzatori
1
461
Presentazione del libro "La bellezza disarmata" a San Rocco
dagli Organizzatori
Comunione e Liberazione ed il Centro Culturale Simona Romagnoli, con il Patrocinio del Comune di Senigallia, presentano il libro “La bellezza disarmata” di J. Carròn (Rizzoli Editore).
1 min
461
Il Comitato del Premio Sciabica premia Gastone Pietrucci
Domenica 20 novembre, ore 17:30, presso il Centro Sociale “Adriatico” di Marzocca, il Comitato del Premio Sciabica procederà alla consegna del premio omonimo all’ aedo della Marca, Gastone Pietrucci.
da Biblioteca Orciari Marzocca
1
441
Il Comitato del Premio Sciabica premia Gastone Pietrucci
da Biblioteca Orciari Marzocca
Domenica 20 novembre, ore 17:30, presso il Centro Sociale “Adriatico” di Marzocca, il Comitato del Premio Sciabica procederà alla consegna del premio omonimo all’ aedo della Marca, Gastone Pietrucci.
1 min
441
Corinaldo: Città dei Bambini, 4 giorni dedicati ai più piccoli
Corinaldo, Città amica dell'infanzia. In occasione della "Giornata Mondiale dei diritti dell'Infanzia" l'Amministrazione Comunale di Corinaldo organizza quattro giorni di appuntamenti ed eventi per sensibilizzare la comunità sul tema dei...
dal Comune di Corinaldo
1
18023
Corinaldo: Città dei Bambini, 4 giorni dedicati ai più piccoli
dal Comune di Corinaldo
Corinaldo, Città amica dell'infanzia. In occasione della "Giornata Mondiale dei diritti dell'Infanzia" l'Amministrazione Comunale di Corinaldo organizza quattro giorni di appuntamenti ed eventi per sensibilizzare la comunità sul tema dei...
1 min
18023
Da lunedì il ponte 2 giugno chiude al transito veicolare, le modifiche alla viabilità
Il ponte 2 Giugno sarà chiuso al transito veicolare da lunedì 21 novembre prossimo come misura cautelativa alla tutela della sicurezza dei cittadini.
dal Comune di Senigallia
1
5658 e 2 commenti
Da lunedì il ponte 2 giugno chiude al transito veicolare, le modifiche alla viabilità
dal Comune di Senigallia
Il ponte 2 Giugno sarà chiuso al transito veicolare da lunedì 21 novembre prossimo come misura cautelativa alla tutela della sicurezza dei cittadini.
1 min
5658 e 2 commenti
Cosa succede a Cesano? La denuncia delle associazioni locali
Cosa sta succedendo ai terreni agricoli limitrofi alla frazione di Cesano? E’ quanto si chiedono le Associazioni ambientaliste Amici della Foce del Fiume Cesano e il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia, Associazioni affiliate a Pro Natura.
da Associazione Amici della Foce del Fiume Cesano
1
3116 e 1 commento
Cosa succede a Cesano? La denuncia delle associazioni locali
da Associazione Amici della Foce del Fiume Cesano
Cosa sta succedendo ai terreni agricoli limitrofi alla frazione di Cesano? E’ quanto si chiedono le Associazioni ambientaliste Amici della Foce del Fiume Cesano e il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia, Associazioni affiliate a Pro Natura.
1 min
3116 e 1 commento
Fumata nera per il sottopasso della Cesanella: concessa una nuova proroga fino al 2018
La Giunta è intenzionata a concedere un altro rinvio per la realizzazione del sottopasso di piazzale Michelangelo necessario a bypassare la Statale.
da Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini
1
1799 e 2 commenti
Fumata nera per il sottopasso della Cesanella: concessa una nuova proroga fino al 2018
da Roberto Paradisi e Luigi Rebecchini
La Giunta è intenzionata a concedere un altro rinvio per la realizzazione del sottopasso di piazzale Michelangelo necessario a bypassare la Statale.
1 min
1799 e 2 commenti
Corinaldo: serie di furti nella notte, rubati 200 euro e un'auto
Una serie di furti sono stati messi a segno da alcuni malviventi nella notte a Corinaldo.
di Sara Santini
1
1778
Corinaldo: serie di furti nella notte, rubati 200 euro e un'auto
di Sara Santini
Una serie di furti sono stati messi a segno da alcuni malviventi nella notte a Corinaldo.
1 min
1778
Sisma: cresce la preoccupazione per gli immobili. Ecco le polizze assicurative per i terremoti
Le recenti e purtroppo sempre più frequenti scosse sismiche che stanno interessando anche il senigalliese hanno aumentato le preoccupazioni dei proprietari sul fronte della sicurezza delle abitazioni. Stanno crescendo in queste settimane le...
di Giulia Mancinelli
1
1553
Sisma: cresce la preoccupazione per gli immobili. Ecco le polizze assicurative per i terremoti
di Giulia Mancinelli
Le recenti e purtroppo sempre più frequenti scosse sismiche che stanno interessando anche il senigalliese hanno aumentato le preoccupazioni dei proprietari sul fronte della sicurezza delle abitazioni. Stanno crescendo in queste settimane le...
1 min
1553
Primo compleanno per la Consulta dei Migranti
Come per magia le fredde ore di un pomeriggio di novembre si sono trasformate in momenti di sole e di calore: e' avvenuto ieri all'Auditorium San Rocco dove si festeggiava il primo compleanno della Consulta dei Migranti.
da Mohamed Malih
1
1224 1
Primo compleanno per la Consulta dei Migranti
da Mohamed Malih
Come per magia le fredde ore di un pomeriggio di novembre si sono trasformate in momenti di sole e di calore: e' avvenuto ieri all'Auditorium San Rocco dove si festeggiava il primo compleanno della Consulta dei Migranti.
1 min
1224 1
Illuminazione pubblica, sostituita quasi la metà dei vecchi corpi con nuovi dispositivi al led
Dopo il completamento degli interventi nelle frazioni, prosegue in centro storico la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con i nuovi dispositivi a led ad alta efficienza prevista dal progetto di riqualificazione energetica, adeguamento...
dal Comune di Senigallia
1
1109 1
Illuminazione pubblica, sostituita quasi la metà dei vecchi corpi con nuovi dispositivi al led
dal Comune di Senigallia
Dopo il completamento degli interventi nelle frazioni, prosegue in centro storico la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con i nuovi dispositivi a led ad alta efficienza prevista dal progetto di riqualificazione energetica, adeguamento...
1 min
1109 1
Viabilità in centro: i residenti tornano alla carica, parcheggi riservati e ztl più estesa
Parcheggi e viabilità in centro sono l'incubo dei residenti. La mancanza di posti auto e la presenza di frequenti "bancarelle" che riducono ulteriormente gli spazi rendono difficile la vita ai residenti del centro che tornano a chiedere...
di Giulia Mancinelli
1
950
Viabilità in centro: i residenti tornano alla carica, parcheggi riservati e ztl più estesa
di Giulia Mancinelli
Parcheggi e viabilità in centro sono l'incubo dei residenti. La mancanza di posti auto e la presenza di frequenti "bancarelle" che riducono ulteriormente gli spazi rendono difficile la vita ai residenti del centro che tornano a chiedere...
1 min
950
"Banchi di prova", appuntamento per gli studenti alle prese con la scelta della scuola superiore
“Banchi di prova” è un’iniziativa del Comune di Senigallia, che in collaborazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado, vuole offrire un primo momento di orientamento agli studenti che stanno per scegliere la scuola superiore.
di Sara Santini
1
733
"Banchi di prova", appuntamento per gli studenti alle prese con la scelta della scuola superiore
di Sara Santini
“Banchi di prova” è un’iniziativa del Comune di Senigallia, che in collaborazione con le scuole secondarie di primo e secondo grado, vuole offrire un primo momento di orientamento agli studenti che stanno per scegliere la scuola superiore.
1 min
733
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas, porta Lambertina si tinge di viola
Porta Lambertina si illuminerà di viola per la terza edizione della Giornata mondiale per la Lotta al tumore del pancreas, che si celebrerà giovedì 27 novembre, in contemporanea con altre 42 città italiane.
dal Comune di Senigallia
1
635
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas, porta Lambertina si tinge di viola
dal Comune di Senigallia
Porta Lambertina si illuminerà di viola per la terza edizione della Giornata mondiale per la Lotta al tumore del pancreas, che si celebrerà giovedì 27 novembre, in contemporanea con altre 42 città italiane.
1 min
635
Lodolini. Referendum: Perché sì. 1. Più democrazia diretta, più forza all’istituto referendario
Da oggi e fino al 4 dicembre, data del voto per il referendum costituzionale, proverò a raccontarvi le mie ragioni del sì. Sono tanti i motivi per cui, secondo me, è importante votare a favore della riforma costituzionale: motivi tecnici,...
da On. Emanuele Lodolini
1
628 e 9 commenti
Lodolini. Referendum: Perché sì. 1. Più democrazia diretta, più forza all’istituto referendario
da On. Emanuele Lodolini
Da oggi e fino al 4 dicembre, data del voto per il referendum costituzionale, proverò a raccontarvi le mie ragioni del sì. Sono tanti i motivi per cui, secondo me, è importante votare a favore della riforma costituzionale: motivi tecnici,...
1 min
628 e 9 commenti
Avviate in Senato le celebrazioni per il centenario della nascita dello scultore senigalliese Alfio Castelli
Si sono ufficialmente aperte ieri in Senato le celebrazioni per il centenario della nascita del senigalliese Alfio Castelli, uno dei più grandi scultori del Novecento italiano.
dal Comune di Senigallia
1
535
Avviate in Senato le celebrazioni per il centenario della nascita dello scultore senigalliese Alfio Castelli
dal Comune di Senigallia
Si sono ufficialmente aperte ieri in Senato le celebrazioni per il centenario della nascita del senigalliese Alfio Castelli, uno dei più grandi scultori del Novecento italiano.
1 min
535
Giornata della Trasparenza: Mastrovincenzo incontra gli studenti delle superiori
“L’esercizio della democrazia si può concretizzare anche attraverso la conoscenza del funzionamento delle istituzioni che può essere un efficace antidoto contro il populismo e la demagogia dilagante. Importante è anche favorire la...
da Assemblea Legislativa delle Marche
1
510
Giornata della Trasparenza: Mastrovincenzo incontra gli studenti delle superiori
da Assemblea Legislativa delle Marche
“L’esercizio della democrazia si può concretizzare anche attraverso la conoscenza del funzionamento delle istituzioni che può essere un efficace antidoto contro il populismo e la demagogia dilagante. Importante è anche favorire la...
1 min
510
In biblioteca un seminario sulla gestione delle società sportive
Venerdì prossimo 18 novembre presso la Biblioteca di Senigallia (con inizio alle ore 15,15 ) si svolgerà il 2° seminario di carattere fiscale/giuridico sulla gestione delle società sportive dilettantistiche tenuto dal Prof. Guido Martinelli,...
dal Comune di Senigallia
1
409
In biblioteca un seminario sulla gestione delle società sportive
dal Comune di Senigallia
Venerdì prossimo 18 novembre presso la Biblioteca di Senigallia (con inizio alle ore 15,15 ) si svolgerà il 2° seminario di carattere fiscale/giuridico sulla gestione delle società sportive dilettantistiche tenuto dal Prof. Guido Martinelli,...
1 min
409
Misure anti-terremoto: Mangialardi, "Quest'anno le recite di Natale nelle scuole senza genitori"
La preoccupazione per le recenti e frequenti scosse di terremoto ha costretto l'Amministrazione Comunale a correre ai ripari, soprattutto sul fronte degli edifici scolastici.
di Giulia Mancinelli
1
6317 e 2 commenti
Misure anti-terremoto: Mangialardi, "Quest'anno le recite di Natale nelle scuole senza genitori"
di Giulia Mancinelli
La preoccupazione per le recenti e frequenti scosse di terremoto ha costretto l'Amministrazione Comunale a correre ai ripari, soprattutto sul fronte degli edifici scolastici.
1 min
6317 e 2 commenti