La forte scossa di domenica mattina ha provocato danni che con il passare delle ore sembrano via via sempre più gravi. Qui troverete tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
E' allarme scabbia alla scuola materna “Collodi”. Nel plesso scolastico di via Marche, che fa parte dell'istituto comprensivo Senigallia Sud-Belardi, venerdì mattina con una circolare dell'Asur i genitori dei piccoli alunni sono stati informati di un caso di scabbia registrato proprio nella scuola.
La nuova scossa di terremoto di magnitudo 6,5 che domenica mattina ha svegliato di sobbalzo anche la spiaggia di velluto non ha risparmiato la Cattedrale.
La nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 6,5 che domenica mattina ha colpito pesantemente le Marche, non ha risparmiato neanche la spiaggia di velluto alle prese con i primi danni post sisma. In questo articolo tutti gli aggiornamenti in tempo reale sui danni e segnalazioni.
A seguito della nuova e violenta scossa di terremoto di domenica mattina il sindaco Maurizio Mangialardi alle ore 7,45 ha convocato il COC, il centro operativo comunale.
Sul caso del bambino colpito dalla scabbia alla scuola materna Collodi di via Marche, a Senigallia, interviene anche il presidente della commissione regionale Sanità (e anche ex assessore comunale alla sanità) Fabrizio Volpini che conferma la correttezza del protocollo sanitario eseguito per affrontare la situazione.
Il caso di scabbia registrato alla scuola materna Collodi di via Marche ha messo in apprensione i genitori dei piccoli alunni (circa 120 in tutto il plesso) che temono ora un contagio.
Truffa dello specchietto. I carabinieri della Compagnia di Senigallia, a seguito delle indagini avviate dalla denuncia di un automobilista 37enne residente a Trecastelli, hanno denunciato in stato di libertà un 29enne ed una 27enne, entrambi residenti a Castelnuovo di Napoli, rispettivamente per truffa aggravata e per favoreggiamento.
Ha 17 anni, senigalliese ed ha dato il massimo sul palco. Marisa Rrgami è ®Miss Strega 2016. Sul palco di piazza il Terreno a Corinaldo (AN) hanno sfilato le 12 aspiranti miss sotto gli occhi attenti della giuria, presieduta da Tara e Cristian, e della madrina Mercedesz Henger. A condurre la serata Antonella ciocca che ha letto la presentazione della vincitrice:
Anche la Senatrice Elena Ferrara, componente della 7ª Commissione permanente (Istruzione Pubblica e Beni Culturali), a Senigallia per un incontro sul Cyberbullismo organizzato dai Giovani Democratici, è stata in visita alla mostra "Maria Mater Misericordiae", accompagnata dal Sindaco Maurizio Mangialardi, dal Presidente dei GD Marche Marco Pettinari e dalla Tesoriera dei GD Senigallia Micol Mattei.
Si è svolto venerdì 28 presso l’Ostello Le Dune di Lungomare da Vinci il Congresso Territoriale del Comitato Uisp di Senigallia: larghissima la partecipazione al voto, con la presenza di 49 delegati delle associazioni affiliate e di 12 delegati in rappresentanza dei soci individuali del comitato.
Le tre ospiti all’interclub promosso dal Panathlon di Jesi e quello di Senigallia, vale a dire Elisa di Francisca, Giovanna Trillini e Annalisa Coltorti, alla fine della serata coinvolgente si sono raccontate a cuore aperto, sorridendo e commuovendosi a vicenda, senza una trama prefissata né domande più o meno specifiche che le potessero indirizzare.
Si è tenuto giovedì 27 ottobre, presso la sede del Partito Democratico di Senigallia, l'incontro sul Cyberbullismo, organizzato dai Giovani Democratici, con la senatrice Elena Ferrara, membro della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza e prima firmataria del DdL sul Cyberbullismo.
Nei giorni scorsi sono stati avviati a livello nazionale i progetti di Servizio Civile 2016. Non ha fatto eccezione quello del Tennistavolo Senigallia, alla sua prima esperienza in un campo che potrebbe essere percorso con profitto anche da altre realtà sportive che si interessano di sport in senso lato e non solamente nella sezione agonistica.
A poco più di una settimana dalle dimissioni da parte di Marco Bozzi del M5S da Consigliere Comunale e vice presidente del Consiglio Comunale, emergono alcuni dissapori interni al movimento, in particolare con la consigliera ed ex candidata sindaco Stefania Martinangeli, alla quale in un lungo sfogo sulla sua pagina Facebook, Bozzi riserva parole cariche di delusione.
Tanto pubblico per la visita in anteprima alla mostra "Maria Mater Misericordiae", svoltasi giovedi pomeriggio a Palazzo del Duca, subito dopo il tradizionale taglio del nastro con cui il sindaco Maurizio Mangialardi, l'assessore regionale Moreno Pieroni e il cardinale Menichelli hanno ufficialmente inaugurato l'evento.