statistiche accessi

x

28 ottobre 2016



...

LES MILLS GRIT™ Series ti spingerà ai tuoi limiti, e oltre. Vivrai l'esperienza di un allenamento di squadra. L'istruttore sarà al tuo fianco per motivare te e la squadra, e non crederai a quanto intenso sarà il tuo allenamento grazie a questa attenzione speciale.


...

I narratori ospitali non sono guide o accompagnatori specializzati ma ‘persone comuni’ che abitano i piccoli Borghi delle nostre valli e che, con una grande passione per la storia dei luoghi, si rendono disponibili a trascorrere un pò di tempo con gli ospiti.


...

Conclusi i controlli avviati questa mattina sugli edifici scolastici comunali. Le verifiche effettuate non hanno evidenziato problematiche strutturali a seguito dell’evento sismico di mercoledì sera, pertanto da domani le lezioni riprenderanno normalmente.



...

Senigallia apre le porte dello straordinario percorso artistico e iconografico della mostra Maria Mater Misericordiae, allestita a palazzo del Duca fino al 29 gennaio 2017. In anteprima Vivere Senigallia propone un tour virtuale eseguito nelle stanze della mostra insieme agli organizzatori e Giovanni Morello, co-autore della mostra insieme a Stefano Papetti.


...

Si è tenuta lunedì 24 ottobre, presso il City Hotel, la Conviviale organizzata dal Rotary Club di Senigallia incentrata sull'Azione Giovani e sul progetto "Scambio Giovani", un tema fortemente promosso dal Presidente Andrea Avitabile.



...

È tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Maria Mater Misericordiae”, prevista per venerdì alle 17 a Palazzo del Duca. “È senza dubbio la più importante mostra mai allestita in città, sarà molto difficile ripeterci per qualità” ha affermato con orgoglio il sindaco di Senigallia Mangialardi.




...

Il presidente della IV commissione consiliare sanità e politiche sociali, Fabrizio Volpini, è intervenuto questa mattina, nell'ex sala del consiglio comunale di Ancona, alla presentazione del Dossier statistico immigrazione 2016.





...

Halloween a teatro con la 33^ stagione Teatro Ragazzi 2016-2017 dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata. Domenica 30 ottobre “I musicanti di Brema” al Teatro Moriconi di Jesi. Il 1 novembre due spettacoli: al Teatro Valle di Chiaravalle “Mi fai paura?!?”, al Teatro Goldoni di Corinaldo “Storia di un palloncino”.


...

Venerdì 28 ottobre la Sala Italia di Serra de' Conti ospita un evento inquadrato nelle iniziative promosse dalla amministrazione comunale e dal 'Comitato per il centenario della 1^ Guerra Mondiale'; l'evento è incentrato sulla presentazione del volume "Nel cuore del conflitto", di Alessandro Pucci, e su un intervento musicale al pianoforte del M° Sara Bonci.


...

’ANDOS comitato di Senigallia e l’istituto Panzini, informano che, a causa degli eventi sismici e delle conseguenti chiusure delle scuole del territorio, il progetto “Cibo è salute” che si doveva tenere il 27 e il 28 ottobre, presso l’istituto Panzini, viene rinviato a data da destinarsi.


...

Si svolgerà domenica prossima al Centro Olimpico il torneo regionale riservato alle categorie per valore (3^ 4^ e 5^). Le gare previste sono individuale (maschile e femminile) e doppio (maschile, femminile e misto).


27 ottobre 2016


...

“Dalle prime ore del mattino, cinque squadre dell’Ufficio tecnico comunale, coordinate dal dirigente del servizio, l’ingegner Gianni Roccato, stanno svolgendo una serie di controlli sugli edifici scolastici della città, a seguito del terremoto che ha colpito le Marche. La decisione è stata presa in via precauzionale, considerato che all’Amministrazione non è stata inoltrata alcuna segnalazione”.


...

In via precauzionale il sindaco Maurizio Mangialardi ha deciso la chiusura di tutte le scuole per la giornata di giovedì 27 ottobre.


...

Ufficializzate le date dell'edizione 2017 del Summer Jamboree, che si terrà a Senigallia dal 26 luglio al 6 agosto. Saranno 12 i giorni della manifestazione, 2 in più delle precedenti edizioni: 9 di Festival, che coinvolgeranno l’intera città, e 3 di pre-festival con una programmazione che si allargherà a più spazi urbani.






...

I Giovani Democratici sulla vittoria del No al referendum del 23 ottobre I circoli dei Giovani Democratici di Senigallia e della Vallesina apprendono con amarezza l'esito, negativo in entrambi i Comuni, del referendum sulla fusione per incorporazione del Comune di Morro d'Alba nel Comune di Senigallia, in quanto riteniamo che si sia persa una possibilità di sviluppo per due realtà del territorio entrambe colpite dalla recessione, Morro d'Alba in special modo.



...

Lunedì 24 Ottobre alle ore 21, grazie all’organizzazione dell’Anpi di Senigallia, si è riunito presso il Centro Sociale Saline un gruppo di cittadini che ha costituito il comitato locale per il No alla modifica della Costituzione tema rispetto al quale i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi con il referendum del 4 dicembre 2016.


...

In merito ai nuovi perimetri del P.A.I. adottati dall’Autorità di Bacino e dalla Regione l’08/09/2016, nel Consiglio comunale del 28/09/2016, il Sindaco ha affermato - a verbale - “ti danno trenta giorni di tempo per le osservazioni, rispetto alle quali io non faccio niente, niente, non scrivo niente, l’hanno fatto loro, loro si assumono le responsabilità” … “perimetrano la città e fanno fare le osservazioni che non faccio … sapete perché? Perché sono pusillanime, non le faccio stavolta le osservazioni, non faccio, non mi interessa se han messo dentro gli alberghi del lungomare, non mi interessa” … “io non faccio niente” … “l’amministrazione non fa nessuna osservazione”.


...

Domenica 23 Ottobre si è svolta a Pesaro, la prima prova del torneo allieve di ginnastica ritmica che vede in pedana le ginnaste agoniste e promozionali anni 2008 fino ai 2004 prevedendo un programma individuale e uno di squadra con corpo libero e cerchi.


...

Per la prima volta a Senigallia un Recital dedicato al famoso soprano Angelica Catalani (Senigallia 1780 - Parigi 1849), organizzato dall’Associazione Culturale “L’Estetica dell’Effimero” con il patrocinio del Comune di Senigallia.


...

Ultimo appuntamento, giovedì 28 sempre alle 17.30, con il XIV° ciclo degli “Incontri con la Storia”, la rassegna storico-culturale promossa dall’Associazione di Storia Contemporanea in collaborazione con la Biblioteca comunale di Senigallia.


26 ottobre 2016