“Dalle prime ore del mattino, cinque squadre dell’Ufficio tecnico comunale, coordinate dal dirigente del servizio, l’ingegner Gianni Roccato, stanno svolgendo una serie di controlli sugli edifici scolastici della città, a seguito del terremoto che ha colpito le Marche. La decisione è stata presa in via precauzionale, considerato che all’Amministrazione non è stata inoltrata alcuna segnalazione”.
Ufficializzate le date dell'edizione 2017 del Summer Jamboree, che si terrà a Senigallia dal 26 luglio al 6 agosto. Saranno 12 i giorni della manifestazione, 2 in più delle precedenti edizioni: 9 di Festival, che coinvolgeranno l’intera città, e 3 di pre-festival con una programmazione che si allargherà a più spazi urbani.
I Giovani Democratici sulla vittoria del No al referendum del 23 ottobre I circoli dei Giovani Democratici di Senigallia e della Vallesina apprendono con amarezza l'esito, negativo in entrambi i Comuni, del referendum sulla fusione per incorporazione del Comune di Morro d'Alba nel Comune di Senigallia, in quanto riteniamo che si sia persa una possibilità di sviluppo per due realtà del territorio entrambe colpite dalla recessione, Morro d'Alba in special modo.
Lunedì 24 Ottobre alle ore 21, grazie all’organizzazione dell’Anpi di Senigallia, si è riunito presso il Centro Sociale Saline un gruppo di cittadini che ha costituito il comitato locale per il No alla modifica della Costituzione tema rispetto al quale i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi con il referendum del 4 dicembre 2016.
dagli Organizzatori
In merito ai nuovi perimetri del P.A.I. adottati dall’Autorità di Bacino e dalla Regione l’08/09/2016, nel Consiglio comunale del 28/09/2016, il Sindaco ha affermato - a verbale - “ti danno trenta giorni di tempo per le osservazioni, rispetto alle quali io non faccio niente, niente, non scrivo niente, l’hanno fatto loro, loro si assumono le responsabilità” … “perimetrano la città e fanno fare le osservazioni che non faccio … sapete perché? Perché sono pusillanime, non le faccio stavolta le osservazioni, non faccio, non mi interessa se han messo dentro gli alberghi del lungomare, non mi interessa” … “io non faccio niente” … “l’amministrazione non fa nessuna osservazione”.
Informazione corretta e conoscenza della situazione. Oltre 100 persone hanno preso parte venerdì sera presso la sala Conferenze della Bcc in zona Nevola all'incontro organizzato dall'Amministrazione Comunale sul tema dell'accoglienza degli immigrati in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato.
Al fine di procedere alle prove di collaudo degli impianti di automazione sulla nuova Bretella sud della Complanare e garantire la sicurezza del personale addetto a tale operazione, dalle ore 21 del 27 ottobre alle ore 6 del 28 ottobre sarà istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la rotatoria di Senigallia Centro (ex casello) e l’innesto sulla strada statale 16 Adriatica Sud, in località Ciarnin.
Le opere di Mario Giacomelli, protagonista indiscusso e punto di riferimento nel panorama fotografico del Novecento che ha saputo rendere una visione innovativa e trasgressiva dei linguaggi fotografici, sono esposte a Foggia, presso la Sala Rosa del Vento in via Arpi, in una mostra organizzata dal locale FotoCineClub e dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia.
dagli Organizzatori
All’indomani del risultato referendario vogliamo richiamare l’attenzione dei senigalliesi sul processo di formazione dei Centri Civici per non trovarci impreparati quando, prossimamente, saremo chiamati dall’Amministrazione Comunale a nominare i componenti del Comitato di gestione dei dieci Centri Civici in cui il territorio è stato suddiviso.
da Noi Cittadini
Domenica sera Senigallia ha detto un secco no al grottesco progetto di fusione tra due città così diverse e lontane come Senigallia e Morro e soprattutto ha detto un secco no ad un progetto calato dall’alto dal Sindaco di Senigallia senza alcun minimo coinvolgimento del popolo, unico sovranodel potere democratico.
da Forza Italia
Con il saluto del sindaco Maurizio Mangialardi e la prolusione del professor David Fabri sul tema “Robotica e Intelligenza artificiale, quando la realtà sfida la fantascienza”, sarà inaugurato mercoledì 26 ottobre, alle ore 17 all’Auditorium San Rocco, il nuovo anno accademico della Libera Università per Adulti di Senigallia. A seguire, il concerto “Grande musica per piccole mani” della pianista Anastasia Fioravanti.
Il Cinema Gabbiano ha organizzato per mercoledì 26 ottobre alle ore 21:00 una proiezione speciale di Neruda, il film di Pablo Larraìn con Gael García Bernal e Alfredo Castro candidato per il Cile nella corsa all'Oscar 2017, proponendo ai suoi spettatori una lettura di poesie con musica dal vivo grazie alla collaborazione con la trasmissione radiofonica in onda su Radio Duomo Senigallia (95.2FM) "La Poesia è dei Poveri".
"Vincono i no, ma i problemi rimangono. Le urne hanno dato un responso chiaro che accettiamo e rispettiamo serenamente, ma ribadiamo anche che si è persa una grande occasione per il territorio.
Cucina e moda si sono “sposati” in un’occasione speciale promossa dai brand Motivi e Oltre presso il ristorante “L’Isola che non c’è” di Senigallia. Sotto la guida della district manager Eleonora Torresi, una ventina di store manager dei punti vendita della Romagna e delle Marche, si sono sfidate a colpi di pentola e cucchiaio in una intensa giornata all’insegna del divertimento, della passione e del gioco di squadra.
dagli Organizzatori