statistiche accessi

x

27 ottobre 2016


...

“Dalle prime ore del mattino, cinque squadre dell’Ufficio tecnico comunale, coordinate dal dirigente del servizio, l’ingegner Gianni Roccato, stanno svolgendo una serie di controlli sugli edifici scolastici della città, a seguito del terremoto che ha colpito le Marche. La decisione è stata presa in via precauzionale, considerato che all’Amministrazione non è stata inoltrata alcuna segnalazione”.


...

In via precauzionale il sindaco Maurizio Mangialardi ha deciso la chiusura di tutte le scuole per la giornata di giovedì 27 ottobre.


...

Ufficializzate le date dell'edizione 2017 del Summer Jamboree, che si terrà a Senigallia dal 26 luglio al 6 agosto. Saranno 12 i giorni della manifestazione, 2 in più delle precedenti edizioni: 9 di Festival, che coinvolgeranno l’intera città, e 3 di pre-festival con una programmazione che si allargherà a più spazi urbani.






...

I Giovani Democratici sulla vittoria del No al referendum del 23 ottobre I circoli dei Giovani Democratici di Senigallia e della Vallesina apprendono con amarezza l'esito, negativo in entrambi i Comuni, del referendum sulla fusione per incorporazione del Comune di Morro d'Alba nel Comune di Senigallia, in quanto riteniamo che si sia persa una possibilità di sviluppo per due realtà del territorio entrambe colpite dalla recessione, Morro d'Alba in special modo.



...

Lunedì 24 Ottobre alle ore 21, grazie all’organizzazione dell’Anpi di Senigallia, si è riunito presso il Centro Sociale Saline un gruppo di cittadini che ha costituito il comitato locale per il No alla modifica della Costituzione tema rispetto al quale i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi con il referendum del 4 dicembre 2016.


...

In merito ai nuovi perimetri del P.A.I. adottati dall’Autorità di Bacino e dalla Regione l’08/09/2016, nel Consiglio comunale del 28/09/2016, il Sindaco ha affermato - a verbale - “ti danno trenta giorni di tempo per le osservazioni, rispetto alle quali io non faccio niente, niente, non scrivo niente, l’hanno fatto loro, loro si assumono le responsabilità” … “perimetrano la città e fanno fare le osservazioni che non faccio … sapete perché? Perché sono pusillanime, non le faccio stavolta le osservazioni, non faccio, non mi interessa se han messo dentro gli alberghi del lungomare, non mi interessa” … “io non faccio niente” … “l’amministrazione non fa nessuna osservazione”.


...

Domenica 23 Ottobre si è svolta a Pesaro, la prima prova del torneo allieve di ginnastica ritmica che vede in pedana le ginnaste agoniste e promozionali anni 2008 fino ai 2004 prevedendo un programma individuale e uno di squadra con corpo libero e cerchi.


...

Per la prima volta a Senigallia un Recital dedicato al famoso soprano Angelica Catalani (Senigallia 1780 - Parigi 1849), organizzato dall’Associazione Culturale “L’Estetica dell’Effimero” con il patrocinio del Comune di Senigallia.


...

Ultimo appuntamento, giovedì 28 sempre alle 17.30, con il XIV° ciclo degli “Incontri con la Storia”, la rassegna storico-culturale promossa dall’Associazione di Storia Contemporanea in collaborazione con la Biblioteca comunale di Senigallia.


26 ottobre 2016




...

Lutto a Ostra per la morte di Francesco Cioci, molto noto per essere il titolare di una delle due farmacie di Ostra, ma non solo. Cioci era un grande studioso e iconologo, conosciuto sia in ambito nazionale sia internazionale, specializzato soprattutto nell’arte della maiolica.


...

Al fine di procedere alle prove di collaudo degli impianti di automazione sulla nuova Bretella sud della Complanare e garantire la sicurezza del personale addetto a tale operazione, dalle ore 21 del 27 ottobre alle ore 6 del 28 ottobre sarà istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la rotatoria di Senigallia Centro (ex casello) e l’innesto sulla strada statale 16 Adriatica Sud, in località Ciarnin.



...

Le opere di Mario Giacomelli, protagonista indiscusso e punto di riferimento nel panorama fotografico del Novecento che ha saputo rendere una visione innovativa e trasgressiva dei linguaggi fotografici, sono esposte a Foggia, presso la Sala Rosa del Vento in via Arpi, in una mostra organizzata dal locale FotoCineClub e dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia.



...

All’indomani del risultato referendario vogliamo richiamare l’attenzione dei senigalliesi sul processo di formazione dei Centri Civici per non trovarci impreparati quando, prossimamente, saremo chiamati dall’Amministrazione Comunale a nominare i componenti del Comitato di gestione dei dieci Centri Civici in cui il territorio è stato suddiviso.




...

L’Associazione Pro Loco di Ostra comunica che l’estrazione della Tombola di San Gaudenzio, rinviata causa maltempo, è prevista per venerdi 28 ottobre, alle ore 21,30 in Piazza dei Martiri primo giorno utile dopo i numerosi eventi di successo del periodo.



...

Con il saluto del sindaco Maurizio Mangialardi e la prolusione del professor David Fabri sul tema “Robotica e Intelligenza artificiale, quando la realtà sfida la fantascienza”, sarà inaugurato mercoledì 26 ottobre, alle ore 17 all’Auditorium San Rocco, il nuovo anno accademico della Libera Università per Adulti di Senigallia. A seguire, il concerto “Grande musica per piccole mani” della pianista Anastasia Fioravanti.


...

Sabato 29 ottobre, alle ore 17:30, presso il Club Nautico di Senigallia, in Via della Darsena, appuntamento per l’iniziativa, organizzata da La Città Futura – Senigallia, sul referendum del 4 dicembre: “Referendum Costituzionale: i NO che aiutano a crescere” .



...

Spinozzi Paolo, da pochi giorni ventenne, è arrivato terzo al torneo nazionale di Verona (categoria over 452) vincendo il proprio girone di qualificazione e poi superando 3 turni di fila prima di perdere in semifinale.


...

Il Cinema Gabbiano ha organizzato per mercoledì 26 ottobre alle ore 21:00 una proiezione speciale di Neruda, il film di Pablo Larraìn con Gael García Bernal e Alfredo Castro candidato per il Cile nella corsa all'Oscar 2017, proponendo ai suoi spettatori una lettura di poesie con musica dal vivo grazie alla collaborazione con la trasmissione radiofonica in onda su Radio Duomo Senigallia (95.2FM) "La Poesia è dei Poveri".



25 ottobre 2016


...

Cucina e moda si sono “sposati” in un’occasione speciale promossa dai brand Motivi e Oltre presso il ristorante “L’Isola che non c’è” di Senigallia. Sotto la guida della district manager Eleonora Torresi, una ventina di store manager dei punti vendita della Romagna e delle Marche, si sono sfidate a colpi di pentola e cucchiaio in una intensa giornata all’insegna del divertimento, della passione e del gioco di squadra.