statistiche accessi

x

26 ottobre 2016




...

Lutto a Ostra per la morte di Francesco Cioci, molto noto per essere il titolare di una delle due farmacie di Ostra, ma non solo. Cioci era un grande studioso e iconologo, conosciuto sia in ambito nazionale sia internazionale, specializzato soprattutto nell’arte della maiolica.


...

Al fine di procedere alle prove di collaudo degli impianti di automazione sulla nuova Bretella sud della Complanare e garantire la sicurezza del personale addetto a tale operazione, dalle ore 21 del 27 ottobre alle ore 6 del 28 ottobre sarà istituito il divieto di transito nel tratto compreso tra la rotatoria di Senigallia Centro (ex casello) e l’innesto sulla strada statale 16 Adriatica Sud, in località Ciarnin.



...

Le opere di Mario Giacomelli, protagonista indiscusso e punto di riferimento nel panorama fotografico del Novecento che ha saputo rendere una visione innovativa e trasgressiva dei linguaggi fotografici, sono esposte a Foggia, presso la Sala Rosa del Vento in via Arpi, in una mostra organizzata dal locale FotoCineClub e dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia.



...

All’indomani del risultato referendario vogliamo richiamare l’attenzione dei senigalliesi sul processo di formazione dei Centri Civici per non trovarci impreparati quando, prossimamente, saremo chiamati dall’Amministrazione Comunale a nominare i componenti del Comitato di gestione dei dieci Centri Civici in cui il territorio è stato suddiviso.




...

L’Associazione Pro Loco di Ostra comunica che l’estrazione della Tombola di San Gaudenzio, rinviata causa maltempo, è prevista per venerdi 28 ottobre, alle ore 21,30 in Piazza dei Martiri primo giorno utile dopo i numerosi eventi di successo del periodo.



...

Con il saluto del sindaco Maurizio Mangialardi e la prolusione del professor David Fabri sul tema “Robotica e Intelligenza artificiale, quando la realtà sfida la fantascienza”, sarà inaugurato mercoledì 26 ottobre, alle ore 17 all’Auditorium San Rocco, il nuovo anno accademico della Libera Università per Adulti di Senigallia. A seguire, il concerto “Grande musica per piccole mani” della pianista Anastasia Fioravanti.


...

Sabato 29 ottobre, alle ore 17:30, presso il Club Nautico di Senigallia, in Via della Darsena, appuntamento per l’iniziativa, organizzata da La Città Futura – Senigallia, sul referendum del 4 dicembre: “Referendum Costituzionale: i NO che aiutano a crescere” .



...

Spinozzi Paolo, da pochi giorni ventenne, è arrivato terzo al torneo nazionale di Verona (categoria over 452) vincendo il proprio girone di qualificazione e poi superando 3 turni di fila prima di perdere in semifinale.


...

Il Cinema Gabbiano ha organizzato per mercoledì 26 ottobre alle ore 21:00 una proiezione speciale di Neruda, il film di Pablo Larraìn con Gael García Bernal e Alfredo Castro candidato per il Cile nella corsa all'Oscar 2017, proponendo ai suoi spettatori una lettura di poesie con musica dal vivo grazie alla collaborazione con la trasmissione radiofonica in onda su Radio Duomo Senigallia (95.2FM) "La Poesia è dei Poveri".



25 ottobre 2016


...

Cucina e moda si sono “sposati” in un’occasione speciale promossa dai brand Motivi e Oltre presso il ristorante “L’Isola che non c’è” di Senigallia. Sotto la guida della district manager Eleonora Torresi, una ventina di store manager dei punti vendita della Romagna e delle Marche, si sono sfidate a colpi di pentola e cucchiaio in una intensa giornata all’insegna del divertimento, della passione e del gioco di squadra.



...

Nuova palazzina, domotica e rivisitazione organizzativa. Sabato 5 novembre alle 10 taglio del nastro per la nuova palazzina da annettere alla Residenza Protetta per Anziani. Evento che assieme alle autorità cittadine vedrà anche quelle regionali.





...

Continua a Senigallia un'iniziativa di successo per migliorare la conoscenza delle lingue fuori dal contesto scolastico in un ambiente rilassato, e la conoscenza tra persone che condividono l'interesse per le lingue straniere.



...

Cresce l’attesa per l’inaugurazione della mostra “Maria. Mater Misericordiae”, che dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017 sarà esposta a Palazzo del Duca di Senigallia. L’evento ha già catturato l’interesse della stampa nazionale e internazionale e sono iniziate le vendite on line sia dei biglietti che dei pacchetti turistici.





...

Ogni settimana da queste pagine cerco di illustrare, nel merito, i contenuti della Riforma costituzionale.
La riforma non aumenta i poteri del Governo, anzi rafforza il Parlamento e la partecipazione dei cittadini alla vita democratica del Paese.




...

E’ stata una vittoria dei cittadini, che, domenica 23 ottobre, con il loro voto reso in modo indipendente, senza i condizionamenti di politica ed interessi economici, hanno bocciato il quesito referendario promanato dalle amministrazioni comunali di Senigallia e Morro D’Alba ed hanno respinto al mittente il progetto di fusione per incorporazione avviato nella più totale inconsapevolezza delle popolazioni residenti.