Oggi è sempre più importante ricevere notizie in tempo reale. Ma solo le notizie che ci interessano e con lo strumento che più ci rimane comodo. Per questo i quotidiani online Vivere delle Marche offrono un'ampia serie di strumenti personalizzati per rimanere sempre informati. da Telegram e WhatsApp, fino alle app, a Twitter e Facebook.
Ottobre e novembre completamente gratuiti per un ciclo integrato di lezioni di ju jitsu e difesa personale per adulti e ragazzi. A lanciare l’iniziativa, sotto il segno della sicurezza personale e dell’avvicinamento alle discipline marziali tradizionali, l’Associazione “Ludi e Victoria”.
Candelaresi pennella, Coppa realizza e l’Fc Senigallia sbanca Recanati. Grande prova e preziosa vittoria per i biancorossoblu che a questa difficile trasferta chiedevano continuità: missione compiuta a pieno dai ragazzi guidati da Stefano Goldoni e trionfatori per 1 a 0 al termine di una gara molto combattuta e ben gestita da Rosi e compagni.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
Giovedì sera presso il Ristorante Prima Secca di Torrette di Fano gli avvocati Carla Conti e Domenico Liso hanno festeggiato con la grandissima parte dei loro collaboratori, professionisti e non, sia del passato che del presente, i trent’anni dell’apertura del loro studio legale.
da Studio Legale Conti e Liso
Domenica 23 ottobre si vota per il referendum sulla fusione per incorporazione di Morro s'Alba in Senigallia, ma da un sondaggio condotto da Vivere Senigallia su Telegram, meno della metà dei senigalliesi ne sarebbero informati.
Archiviata l'ipotesi di un confronto pubblico tra il Comitato del No e del Si di Morro d'Alba al referendum sulla fusione per incorporazione di Morro d'Alba con Senigallia, abbiamo provato a rilanciare la possibilità di un confronto organizzato in qualche modo da una redazione giornalistica, Vivere Senigallia e Jesi appunto.
L’autunno accende la natura di caldi colori e puntualmente ritornano I sentieri di Sergio ad accompagnarci lungo nuovi, suggestivi percorsi. Dopo le belle passeggiate della scorsa primavera a cavallo fra Esino e Musone, il programma riprende domenica 23 ottobre con un’escursione di circa 9 chilometri nelle campagne di Ostra, l’antica Montalboddo.
Dopo aver presentato in anteprima alla stampa il libro intitolato “Anticipazioni al prologo del manifesto dei libeguali”, domenica 23 ottobre, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, dalle 16.30, presenterò pubblicamente il contenuto fondativo del libro e del manifesto dei libeguali.
Martedi 25 ottobre, dalle 8,30 alle 10,30, presso il teatro La Fenice di Senigallia, gli studenti del Liceo Classico, Scienze Umane ed Economico-Sociale “Giulio Perticari” assisteranno alla proiezione di #cuoriconnessi, il docufilm realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e Unieuro, dal giornalista senigalliese Luca Pagliari, dedicato al tema del bullismo e del cyberbullismo.
dagli Organizzatori
Inizia con una grande festa, e con un assaggio degli spettacoli che verranno, la 33^ STAGIONE TEATRO RAGAZZI dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, che fino a maggio proporrà oltre 100 spettacoli in 16 comuni (Jesi, Arcevia, Chiaravalle, Cingoli, Corinaldo, Fabriano, Maiolati Spontini, Montecarotto, Montemarciano, Monte San Vito, Osimo, Ostra, Sassoferrato, Senigallia, Serra De’ Conti, Staffolo).