x

NEWS DEL GIORNO
23
OTT
...

Il Mille Luci festeggia i suoi primi sei mesi presentando il nuovo aperitivo "Sartoriale" autunnale

Era il 21 aprile quando Christian Giorgini ha aperto un elegante salottino in Via Carducci, salotto di Senigallia: il Mille Luci. Sono passati esattamente sei mesi ed è tempo di rinnovarsi, presentare la nuova carta dei vini ed il nuovo...
1
5929 e 1 commento 1

Il Mille Luci festeggia i suoi primi sei mesi presentando il nuovo aperitivo "Sartoriale" autunnale

Era il 21 aprile quando Christian Giorgini ha aperto un elegante salottino in Via Carducci, salotto di Senigallia: il Mille Luci. Sono passati esattamente sei mesi ed è tempo di rinnovarsi, presentare la nuova carta dei vini ed il nuovo...
...
1 min
5929 e 1 commento 1


...

Lo studio legale associato Conti e Liso ha festeggiato i 30 anni di attività

Giovedì sera presso il Ristorante Prima Secca di Torrette di Fano gli avvocati Carla Conti e Domenico Liso hanno festeggiato con la grandissima parte dei loro collaboratori, professionisti e non, sia del passato che del presente, i trent’anni...
1
4551

Lo studio legale associato Conti e Liso ha festeggiato i 30 anni di attività

Giovedì sera presso il Ristorante Prima Secca di Torrette di Fano gli avvocati Carla Conti e Domenico Liso hanno festeggiato con la grandissima parte dei loro collaboratori, professionisti e non, sia del passato che del presente, i trent’anni...
...
1 min
4551


...

Ristoranti d'Italia 2017 dell'Espresso: lo chef senigalliese Mauro Uliassi tra i migliori cinque

L’omonimo ristorante dello chef senigalliese Mauro Uliassi è uno dei migliori d’Italia. A garantirlo, assegnandogli ‘5 cappelli’, il massimo riconoscimento, è la Guida dei Ristoranti Italiani 2017 dell’Espresso.
1
3963 e 1 commento 1

Ristoranti d'Italia 2017 dell'Espresso: lo chef senigalliese Mauro Uliassi tra i migliori cinque

L’omonimo ristorante dello chef senigalliese Mauro Uliassi è uno dei migliori d’Italia. A garantirlo, assegnandogli ‘5 cappelli’, il massimo riconoscimento, è la Guida dei Ristoranti Italiani 2017 dell’Espresso.
...
1 min
3963 e 1 commento 1


...

Referendum: si vota domenica, ma meno di un senigalliese su due è informato

Domenica 23 ottobre si vota per il referendum sulla fusione per incorporazione di Morro s'Alba in Senigallia, ma da un sondaggio condotto da Vivere Senigallia su Telegram, meno della metà dei senigalliesi ne sarebbero informati.
1
2715

Referendum: si vota domenica, ma meno di un senigalliese su due è informato

Domenica 23 ottobre si vota per il referendum sulla fusione per incorporazione di Morro s'Alba in Senigallia, ma da un sondaggio condotto da Vivere Senigallia su Telegram, meno della metà dei senigalliesi ne sarebbero informati.
...
1 min
2715


...

Fusione per incorporazione di Morro d'Alba. Vivere Senigallia a confronto con... il Comitato del Si

Archiviata l'ipotesi di un confronto pubblico tra il Comitato del No e del Si di Morro d'Alba al referendum sulla fusione per incorporazione di Morro d'Alba con Senigallia, abbiamo provato a rilanciare la possibilità di un confronto organizzato...
1
2602 e 6 commenti 1

Fusione per incorporazione di Morro d'Alba. Vivere Senigallia a confronto con... il Comitato del Si

Archiviata l'ipotesi di un confronto pubblico tra il Comitato del No e del Si di Morro d'Alba al referendum sulla fusione per incorporazione di Morro d'Alba con Senigallia, abbiamo provato a rilanciare la possibilità di un confronto organizzato...
...
1 min
2602 e 6 commenti 1


...

Montemarciano: si apparta con una prostituta e le ruba il portafogli, 17enne denunciato insieme al complice

Due giovani residenti a Jesi sono stati denunciati dai carabinieri della Compagnia di Senigallia con l’accusa di concorso in furto aggravato.
1
2431

Montemarciano: si apparta con una prostituta e le ruba il portafogli, 17enne denunciato insieme al complice

Due giovani residenti a Jesi sono stati denunciati dai carabinieri della Compagnia di Senigallia con l’accusa di concorso in furto aggravato.
...
1 min
2431


...

Area Vasta 2: il taglio di oltre 1.300.000 euro dei fondi contrattuali per il biennio 2015-16 è scelta politica

La redazione riceve e pubblica la lettera aperta rivolta al Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, di tutte le sigle sindacali della R.S.U. dell'Area Vasta 2 (CGIL - CISL - UIL - NURSIND - FIALS - FSI - CISAL) e relative Organizzazioni...
1
1663

Area Vasta 2: il taglio di oltre 1.300.000 euro dei fondi contrattuali per il biennio 2015-16 è scelta politica

La redazione riceve e pubblica la lettera aperta rivolta al Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, di tutte le sigle sindacali della R.S.U. dell'Area Vasta 2 (CGIL - CISL - UIL - NURSIND - FIALS - FSI - CISAL) e relative Organizzazioni...
...
1 min
1663


...

Referendum consultivo per la fusione per incorporazione di Morro d'Alba a Senigallia: si vota domenica 23

Elettori alle urne per il referendum consultivo sulla fusione per incorporazione del comune di Morro d'Alba con Senigallia. Domenica 23 ottobre dalle 7 alle 23 a votare saranno i cittadini aventi diritto dei due comuni.
1
1650

Referendum consultivo per la fusione per incorporazione di Morro d'Alba a Senigallia: si vota domenica 23

Elettori alle urne per il referendum consultivo sulla fusione per incorporazione del comune di Morro d'Alba con Senigallia. Domenica 23 ottobre dalle 7 alle 23 a votare saranno i cittadini aventi diritto dei due comuni.
...
1 min
1650


...

I senigalliesi Emy Sabbatini e Gabriele Annovi protagonisti a Matter per il loro vintage

"Matter", il programma "alla ricerca dello stile con il designer della materia" trasmesso su Sky e su Trc ha visto come protagonisti la senigalliese d'origine Emy Sabbatini e il senigalliese d'importazione ma di origini modenesi, Gabriele Annovi.
1
1331

I senigalliesi Emy Sabbatini e Gabriele Annovi protagonisti a Matter per il loro vintage

"Matter", il programma "alla ricerca dello stile con il designer della materia" trasmesso su Sky e su Trc ha visto come protagonisti la senigalliese d'origine Emy Sabbatini e il senigalliese d'importazione ma di origini modenesi, Gabriele Annovi.
...
1 min
1331


...

A San Rocco il convegno sulla Fibromialgia

Fibromialgia nelle Marche nasce come gruppo di sostegno a chi è affetto dalla Fibromialgia, ed oggi è divenuta Associazione FI.MAR. Onlus, per lavorare al meglio nella realtà marchigiana, ma anche di tutta Italia.
1
1228

A San Rocco il convegno sulla Fibromialgia

Fibromialgia nelle Marche nasce come gruppo di sostegno a chi è affetto dalla Fibromialgia, ed oggi è divenuta Associazione FI.MAR. Onlus, per lavorare al meglio nella realtà marchigiana, ma anche di tutta Italia.
...
1 min
1228




...

Ostra: a piedi nelle antiche terre di Montalboddo

L’autunno accende la natura di caldi colori e puntualmente ritornano I sentieri di Sergio ad accompagnarci lungo nuovi, suggestivi percorsi. Dopo le belle passeggiate della scorsa primavera a cavallo fra Esino e Musone, il programma riprende...
1
921

Ostra: a piedi nelle antiche terre di Montalboddo

L’autunno accende la natura di caldi colori e puntualmente ritornano I sentieri di Sergio ad accompagnarci lungo nuovi, suggestivi percorsi. Dopo le belle passeggiate della scorsa primavera a cavallo fra Esino e Musone, il programma riprende...
...
1 min
921


...

Domenica a San Rocco la presentazione del progetto fondativo dei Libeguali

Dopo aver presentato in anteprima alla stampa il libro intitolato “Anticipazioni al prologo del manifesto dei libeguali”, domenica 23 ottobre, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, dalle 16.30, presenterò pubblicamente il contenuto...
1
890

Domenica a San Rocco la presentazione del progetto fondativo dei Libeguali

Dopo aver presentato in anteprima alla stampa il libro intitolato “Anticipazioni al prologo del manifesto dei libeguali”, domenica 23 ottobre, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, dalle 16.30, presenterò pubblicamente il contenuto...
...
1 min
890


...

Sei biglietti per "Chi Ama Brucia" al Teatro Nuovo Melograno in regalo ai lettori di Vivere Senigallia

Uno spettacolo da non perdere. Per la prima volta a Senigallia, CHI AMA BRUCIA con il patrocinio di Amnesty International Italia. Sab 29 ottobre 21,00 e dom 30 ottobre 17,30.
1
882 e 4 commenti

Sei biglietti per "Chi Ama Brucia" al Teatro Nuovo Melograno in regalo ai lettori di Vivere Senigallia

Uno spettacolo da non perdere. Per la prima volta a Senigallia, CHI AMA BRUCIA con il patrocinio di Amnesty International Italia. Sab 29 ottobre 21,00 e dom 30 ottobre 17,30.
...
1 min
882 e 4 commenti


...

GD: il segretario provinciale Gregorini spiega il SI alla fusione di Morro d'Alba con Senigallia

Da un po’ di anni a questa parte, in Italia si parla sempre più spesso di nuove forme di gestione del territorio locale. Immagino che molti di noi abbiano sentito parlare dei consorzi, delle unioni, delle fusioni comunali, e di ciò che queste...
1
799 e 1 commento

GD: il segretario provinciale Gregorini spiega il SI alla fusione di Morro d'Alba con Senigallia

Da un po’ di anni a questa parte, in Italia si parla sempre più spesso di nuove forme di gestione del territorio locale. Immagino che molti di noi abbiano sentito parlare dei consorzi, delle unioni, delle fusioni comunali, e di ciò che queste...
...
1 min
799 e 1 commento


...

Cyberbullismo: un docufilm per studenti alla Fenice

Martedi 25 ottobre, dalle 8,30 alle 10,30, presso il teatro La Fenice di Senigallia, gli studenti del Liceo Classico, Scienze Umane ed Economico-Sociale “Giulio Perticari” assisteranno alla proiezione di #cuoriconnessi, il docufilm realizzato...
1
725

Cyberbullismo: un docufilm per studenti alla Fenice

Martedi 25 ottobre, dalle 8,30 alle 10,30, presso il teatro La Fenice di Senigallia, gli studenti del Liceo Classico, Scienze Umane ed Economico-Sociale “Giulio Perticari” assisteranno alla proiezione di #cuoriconnessi, il docufilm realizzato...
...
1 min
725


...

Stagione di Teatro Ragazzi dell'ATGTP: domenica al Teatro Misa di Arcevia “Il miracolo della mula”

Inizia con una grande festa, e con un assaggio degli spettacoli che verranno, la 33^ STAGIONE TEATRO RAGAZZI dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, che fino a maggio proporrà oltre 100 spettacoli in 16 comuni (Jesi, Arcevia,...
1
583

Stagione di Teatro Ragazzi dell'ATGTP: domenica al Teatro Misa di Arcevia “Il miracolo della mula”

Inizia con una grande festa, e con un assaggio degli spettacoli che verranno, la 33^ STAGIONE TEATRO RAGAZZI dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, che fino a maggio proporrà oltre 100 spettacoli in 16 comuni (Jesi, Arcevia,...
...
1 min
583




...

Volley: impegni sempre più probanti per ragazzi e ragazze della Pallavolo Senigallia

Sabato 22, seconda giornata dei campionati di serie C di pallavolo con impegni sulla carta molto duri per le squadre dell’Us Pallavolo Senigallia. A giocare in casa (ore 21, palasport via Campo Boario) sarà la squadra femminile, reduce dalla...
1
527

Volley: impegni sempre più probanti per ragazzi e ragazze della Pallavolo Senigallia

Sabato 22, seconda giornata dei campionati di serie C di pallavolo con impegni sulla carta molto duri per le squadre dell’Us Pallavolo Senigallia. A giocare in casa (ore 21, palasport via Campo Boario) sarà la squadra femminile, reduce dalla...
...
1 min
527


...

All'Anci Marche assegnato il ruolo istituzionale del raccordo dei comuni anche fuori cratere

Si è insediato venerdì mattina il Comitato Istituzionale per la ricostruzione post terremoto con il Commissario Straordinario Vasco Errani, la Regione Marche con il governatore Ceriscioli e l'Anci Marche con il presidente Mangialardi, dei...
1
527

All'Anci Marche assegnato il ruolo istituzionale del raccordo dei comuni anche fuori cratere

Si è insediato venerdì mattina il Comitato Istituzionale per la ricostruzione post terremoto con il Commissario Straordinario Vasco Errani, la Regione Marche con il governatore Ceriscioli e l'Anci Marche con il presidente Mangialardi, dei...
...
1 min
527


...

Castelleone di Suasa: adesione al Distretto dell’Appennino Umbro Marchigiano

Il Comune di Castelleone di Suasa ha aderito al Protocollo d’Intesa fra Comuni ed Enti Pubblici, finalizzato alla realizzazione del “Distretto Culturale dell'Appennino Umbro Marchigiano".
1
521

Castelleone di Suasa: adesione al Distretto dell’Appennino Umbro Marchigiano

Il Comune di Castelleone di Suasa ha aderito al Protocollo d’Intesa fra Comuni ed Enti Pubblici, finalizzato alla realizzazione del “Distretto Culturale dell'Appennino Umbro Marchigiano".
...
1 min
521


...

Barbara: domenica in programma “Un sentiero di racconti”

Domenica prossima, 23 ottobre, a partire dalle ore 15, riproponiamo l’evento di due settimane fa rimandato per la pioggia. Stessi ingredienti per un pomeriggio divertente.
1
493

Barbara: domenica in programma “Un sentiero di racconti”

Domenica prossima, 23 ottobre, a partire dalle ore 15, riproponiamo l’evento di due settimane fa rimandato per la pioggia. Stessi ingredienti per un pomeriggio divertente.
...
1 min
493




...

ossibile e La Città Futura insieme per la seconda volta con i "Legalizziamo days"

Ultimo weekend di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare di legalizzazione della cannabis, promossa dall’associazione Luca Coscioni, da Radicali Italiani, da Possibile e da molte associazioni.
1
399

ossibile e La Città Futura insieme per la seconda volta con i "Legalizziamo days"

Ultimo weekend di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare di legalizzazione della cannabis, promossa dall’associazione Luca Coscioni, da Radicali Italiani, da Possibile e da molte associazioni.
...
1 min
399


...

Serra de' Conti: quarta spacca allo snack bar. I titolari, "Siamo esasperati"

Ancora una spaccata e sempre ai danni dello snack Mirko e Cristian situato nell'area di servizio lungo la provinciale arceviese, all'altezza di Serra de' Conti.
1
5973 e 1 commento

Serra de' Conti: quarta spacca allo snack bar. I titolari, "Siamo esasperati"

Ancora una spaccata e sempre ai danni dello snack Mirko e Cristian situato nell'area di servizio lungo la provinciale arceviese, all'altezza di Serra de' Conti.
...
1 min
5973 e 1 commento


...

Corinaldo: aiuto alle popolazioni terremotate, la Protezione Civile in prima linea con 23 volontari

Un'attività costante, puntuale e instancabile. La Protezione Civile di Corinaldo ha risposto con grande professionalità ed impegno alla gravissima emergenza sorta nelle scorse settimane nel centro Italia a seguito del forte terremoto che ha...
1
3549

Corinaldo: aiuto alle popolazioni terremotate, la Protezione Civile in prima linea con 23 volontari

Un'attività costante, puntuale e instancabile. La Protezione Civile di Corinaldo ha risposto con grande professionalità ed impegno alla gravissima emergenza sorta nelle scorse settimane nel centro Italia a seguito del forte terremoto che ha...
...
1 min
3549


...

Belvedere Ostrense: raffica di furti, colpite quattro aziende. Ladri impiegano bambini per i colpi

Raffica di furti nella notte tra mercoledì e giovedì a Belvedere Ostrense dove i ladri hanno preso di mira quattro aziende, tutte limitrofe, alle porte del paese.
1
3225

Belvedere Ostrense: raffica di furti, colpite quattro aziende. Ladri impiegano bambini per i colpi

Raffica di furti nella notte tra mercoledì e giovedì a Belvedere Ostrense dove i ladri hanno preso di mira quattro aziende, tutte limitrofe, alle porte del paese.
...
1 min
3225


...

Operazione antibracconaggio: denunciato un cacciatore senigalliese

Nella giornata di domenica scorsa, la Vigilanza Venatoria del WWF e di Legambiente ha inferto un duro colpo al bracconaggio nella zona di Senigallia.
1
2722 e 1 commento 1

Operazione antibracconaggio: denunciato un cacciatore senigalliese

Nella giornata di domenica scorsa, la Vigilanza Venatoria del WWF e di Legambiente ha inferto un duro colpo al bracconaggio nella zona di Senigallia.
...
1 min
2722 e 1 commento 1


...

Serra de' Conti: la Festa della Cicerchia è solidale

La Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, in occasione della prossima edizione della manifestazione che si svolgerà il 25, 26 e 27 novembre intende esprimere la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto, ospitando...
1
2478

Serra de' Conti: la Festa della Cicerchia è solidale

La Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, in occasione della prossima edizione della manifestazione che si svolgerà il 25, 26 e 27 novembre intende esprimere la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto, ospitando...
...
1 min
2478


...

Pigiama Party a L'Isola che non c'è. Un viaggio di 7 giorni in palio

Vieni in pigiama e vai in viaggio! Questo è lo slogan che contaddiustingue la serata di Sabato 22 Ottobre al Ristorante Pizzeria L'Isola che non c'è di Senigallia.
1
2028

Pigiama Party a L'Isola che non c'è. Un viaggio di 7 giorni in palio

Vieni in pigiama e vai in viaggio! Questo è lo slogan che contaddiustingue la serata di Sabato 22 Ottobre al Ristorante Pizzeria L'Isola che non c'è di Senigallia.
...
1 min
2028




...

La Commissione regionale sanità avvia la proposta di legge sugli animali da affezione

La Commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), ha avviato giovedì l'esame della proposta di legge che modifica le norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo.
1
1596 e 2 commenti

La Commissione regionale sanità avvia la proposta di legge sugli animali da affezione

La Commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), ha avviato giovedì l'esame della proposta di legge che modifica le norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo.
...
1 min
1596 e 2 commenti


...

Un giorno intero di follie a il Dolce Dormir. Sabato 22 ottobre

Sabato 22 ottobre abbiamo deciso di fare una follia che durerà dalle 9.00 alle 20.00 orario continuato! Tutto il negozio* al 50%, si avete capito bene tutto i negozio! Non siamo impazziti, ma abbiamo deciso di coccolare ancora di più i nostri...
1
1235 2

Un giorno intero di follie a il Dolce Dormir. Sabato 22 ottobre

Sabato 22 ottobre abbiamo deciso di fare una follia che durerà dalle 9.00 alle 20.00 orario continuato! Tutto il negozio* al 50%, si avete capito bene tutto i negozio! Non siamo impazziti, ma abbiamo deciso di coccolare ancora di più i nostri...
...
1 min
1235 2


...

Scapezzano: un gruppo di genitori tinteggia la casa dei bambini

Con pennelli e vernice, alcuni genitori hanno dedicato un’intera giornata alla tinteggiatura della casa dei bambini di Scapezzano.
1
1414 e 4 commenti

Scapezzano: un gruppo di genitori tinteggia la casa dei bambini

Con pennelli e vernice, alcuni genitori hanno dedicato un’intera giornata alla tinteggiatura della casa dei bambini di Scapezzano.
...
1 min
1414 e 4 commenti


...

NeTaTwOrK. Il percorso di una Destination Community

Il percorso avviato per ora nei due Comuni delle due valli del Misa e del Nevola, Ostra e Corinaldo, ha la finalità principale di coinvolgere i loro operatori (stakeholders) nella redazione di un piano di attività orientato a costruire nel...
1
908 1

NeTaTwOrK. Il percorso di una Destination Community

Il percorso avviato per ora nei due Comuni delle due valli del Misa e del Nevola, Ostra e Corinaldo, ha la finalità principale di coinvolgere i loro operatori (stakeholders) nella redazione di un piano di attività orientato a costruire nel...
...
1 min
908 1


...

“Cibo è salute”, Andos e Panzini collaborano per l’8° edizione del corso di prevenzione alimentare

Grazie alla collaborazione tra Andos, associazione donne operate al seno, e Panzini anche quest’anno è in programma “Cibo è salute”, un progetto a favore del cibo sano.
1
841

“Cibo è salute”, Andos e Panzini collaborano per l’8° edizione del corso di prevenzione alimentare

Grazie alla collaborazione tra Andos, associazione donne operate al seno, e Panzini anche quest’anno è in programma “Cibo è salute”, un progetto a favore del cibo sano.
...
1 min
841