Un'attività costante, puntuale e instancabile. La Protezione Civile di Corinaldo ha risposto con grande professionalità ed impegno alla gravissima emergenza sorta nelle scorse settimane nel centro Italia a seguito del forte terremoto che ha colpito la Valle del Tronto lo scorso 24 agosto.
La Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, in occasione della prossima edizione della manifestazione che si svolgerà il 25, 26 e 27 novembre intende esprimere la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto, ospitando dei produttori tipici e di qualità che hanno subito danni alle strutture produttive e rischiano gravi ripercussioni commerciali.
Lista civica Vivi Senigallia invita i cittadini a votare Sì domenica 23 ottobre per il referendum in merito alla fusione per incorporazione del Comune di Morro d’Alba nel Comune di Senigallia. Il Sì al referendum consultivo comunale di domenica 23 ottobre è un’opportunità per i cittadini di Senigallia e Morro D’Alba.
La Sala Italia di Serra de’ Conti ospiterà sabato 22 ottobre, con inizio alle ore 18, la presentazione del terzo, attesissimo nuovo libro dello scrittore Ilio Tonti dal titolo “ Tre Volti nella Villa “, per iniziativa della locale sezione dell’Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà, presieduta da sempre da Giacinto Giombini, con il patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura.
All'indomani della presentazione nazionale della mostra "Maria Mater Misericordiae", svoltasi nella sede dell'Anci a Roma, il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi ha voluto ringraziare pubblicamente quanti hanno contribuito alla realizzazione dell'esposizione che aprirà al pubblico il prossimo 28 ottobre.
Giovani democratici, abbiate almeno voi la bontà di affermare la verità su quest’operazione. Smettetela di inchinarvi supinamente alle esigenze del partito. Voi sarete i prossimi attori della vita cittadina ed è quindi giusto che la gente si aspetti da voi, più che da altri, maggiore trasparenza e lucidità nel divulgare il vostro entusiasmo.
da Forza Italia
Venerdì 21 ottobre, presso la Rotonda a Mare di Senigallia, si terrà un convegno dal titolo “Welfare? Cambiamo genere. Riflessioni ed esperienze su sharing economy, cohousing, pari opportunità e reddito minimo garantito” organizzato dai centri antiviolenza della provincia di Ancona insieme ad ANCI Marche.
dagli Organizzatori
La mostra "Maria, Mater Misericordiae", in programma a Senigallia dal prossimo venerdì 28 ottobre al 29 gennaio, rappresenta senza dubbio uno dei più grandi eventi espositivi organizzati negli ultimi anni nella nostra regione ed un grande motivo di orgoglio e prestigio per la nostra città.
Oasi faunistica San Gaudenzio (N 43°41’ - E 13°11’), situata nel territorio del Comune di Senigallia (Ancona), comprende un’area di 32 ha circondata da colline in gran parte coltivate sulla destra orografica del fiume Misa, ad una distanza dal mare di circa 4 km e ad un’altitudine compresa tra i 20 e i 90 m sul livello del mare.
dagli Organizzatori
Nel panorama dei settori giovanili calcistici marchigiani spicca quello della Fc Senigallia - Scuola Calcio Vigorina: un fiorente vivaio che, dopo la fusione della scorsa estate tra Miciulli e Vigorina, oggi ha cambiato nome, ma non la sostanza, con il completo settore giovanile che racchiude oggi più che mai piccoli amici, attività di base e agonismo.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
Sabato 22 ottobre, alle 14,30, appuntamento al Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi" per una "lezione sul campo". Un'uscita di riconoscimento e raccolta delle erbe spontanee con la guida dell'esperta Graziella Picchi che illustrerà caratteristiche nutrizionali, aneddoti e tante curiosità sulle erbe selvatiche commestibili trovate.