Apprendiamo con desolato stupore dalla stampa la notizia che la Procura di Ancona ha chiesto la condanna a un anno e otto mesi di reclusione per l’appuntato dei carabinieri che la sera della domenica 1 febbraio 2015 sparò contro l’auto in fuga di tre ladri che tentavano di travolgere due altri carabinieri in contrada Lanternone di Ostra Vetere.
da Montenovonostro
Ostra Vetere: Montenovo nostro, "Il sindaco sostenga i carabinieri e convochi il Consiglio Comunale"
A seguito dell’incredibile notizia sulla richiesta di condanna del carabiniere per i fatti del 1 febbraio 2015, abbiamo scritto al sindaco di Ostra Vetere quanto segue.
da Montenovonostro
Sgomento e incredulità sono le prime, immediate, comprensibili emozioni che suscita la notizia della richiesta di condanna per il coraggioso carabiniere che, per difendere l’ordine pubblico e la sicurezza di noi cittadini, ha dovuto esercitare il suo imprescindibile compito istituzionale di impedire la perpetuazione di altri reati da parte di una banda di delinquenti che aveva già commesso numerosi reati in quella domenica 1° febbraio 2015.
Controlli straordinari tra Marzocca e Montemarciano. Nella notte tra venerdì e sabato, nell’ambito di un piano coordinato dal Comando Provinciale di Ancona, i carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà due persone, controllato 137 persone e 103 veicoli, ed elevato 18 contravvenzioni al codice della strada.
Come non comprendere la reazione, talvolta purtroppo rabbiosa, della opinione pubblica frastornata dall’inusitata notizia che un organo di giustizia ha chiesto la condanna a un anno e otto mesi di reclusione per l’appuntato dei carabinieri che la sera della domenica 1 febbraio 2015 sparò contro l’auto in fuga di tre ladri che tentavano di travolgere due altri carabinieri in contrada Lanternone di Ostra Vetere.
da Circolo di Scelta Popolare
Nella pagina dei regali i lettori di Vivere Ancona troveranno un invito per due persone per l'anteprima del film "Bad Moms - Mamme molto cattive" che si terrà mercoledì 5 ottobre alle 20:30 presso l'UCI Cinemas di Ancona.
di Redazione
Con il termine della stagione estiva si è conclusa anche l’attività degli O.P.S.A. (Operatore Polivalente di Salvataggio in Acqua) del Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana. Da luglio a settembre sono stati impiegati volontari appositamente addestrati e forniti di abilitazione al soccorso di emergenza e di abilitazione BLSD (uso del defibrillatore semiautomatico).
Conoscere il significato dei fiori che si regala è importante per fare sempre bella figura e trasmettere delle emozioni o dei sentimenti senza neanche bisogno di parlare. I fiori sono degli ottimi doni da portare, o magari inviare tramite siti specializzati come FloraQueen, ad una donna, ovviamente accompagnati da un piccolo bigliettino contenente una frase romantica, specialmente se si tratta della propria amata. La scelta dei fiori da regalare è inoltre molto vasta e bisogna assolutamente conoscere quali fiori regalare in queste circostanze.
di Redazione
Da venerdì 30 Settembre partirà questa bellissima iniziativa firmata "Officina" dove le sapienti mani dello chef Danilo Angeloni daranno vita ai piatti tradizionali del famoso festival popolare bavarese. Tutti le materie prime utilizzate per la preparazione sono provenienti direttamente da Monaco di Baviera, garanzia di poter gustare veri piatti dell'Oktoberfest.
di Redazione
Le oo.ss. e Rsu di Area Vasta 2 scrivono al governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera in concomitanza con l'incontro di venerdì 30 settembre tra Ceriscioli e le sole Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL: l'oggetto sono i tagli ai Fondi Contrattuali dei lavoratori delle Aree Vaste dell'ASUR Marche.
da Lettera firmata
In Siria, 4 anni di guerra civile hanno provocato 300.000 vittime e milioni di profughi. Aleppo in questo periodo è divenuta il terreno principale dello scontro, con i raid aerei russi e governativi siriani che, per riconquistare la città, continuano senza tregua a colpire non solo l'esercito ribelle ma anche e soprattutto la popolazione nelle loro case, negli ospedali e nei luoghi di aggregazione.
Nella splendida cornice del Foro Annonario, sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’appuntamento con “Sapori d’Autunno”, la rassegna di prodotti tipici e di pregiato artigianato locale, organizzata dalla Confartigianato con il patrocinio del Comune di Senigallia e la partecipazione delle Pro Loco delle Valli del Misa e del Nevola.
Sono oltre mille le domande pervenute nella prima fase dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore di chi ha subito danni al patrimonio privato durante l’alluvione del 2014. Nei prossimi trenta giorni il lavoro degli uffici comunali continuerà per la verifica delle istanze e la trasmissione dei dati alla Regione Marche.
Prendono il via i corsi di ballo del Summer Jamboree stagione 2016_2017! La serata gratuita di presentazione si svolgerà mercoledì 5 ottobre alle ore 21 presso il Centro Sociale Saline di Senigallia (Via dei Gerani, 8) dove si terranno anche le lezioni settimanali dal mese di ottobre 2016 al mese di aprile 2017.
Le Marche ospiteranno l’incontro annuale sulle procedure per l’uso dei fondi strutturali Ue. Un appuntamento tecnico - fra funzionari europei, nazionali e regionali - per una verifica sulla rendicontazione della Programmazione 2007/2013 e sullo stato di attuazione della nuova (2014/2020).
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, si riunirà lunedì 3 ottobre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Mauro Gregorini nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù (via Leopardi, 6 – primo piano).
Apprendiamo con desolato stupore dalla stampa la notizia che la Procura di Ancona ha chiesto la condanna a un anno e otto mesi di reclusione per l’appuntato dei carabinieri che la sera della domenica 1 febbraio 2015 sparò contro l’auto in fuga di tre ladri che tentavano di travolgere due altri carabinieri in contrada Lanternone di Ostra Vetere.
da Montenovonostro
Ostra Vetere: Montenovo nostro, "Il sindaco sostenga i carabinieri e convochi il Consiglio Comunale"
A seguito dell’incredibile notizia sulla richiesta di condanna del carabiniere per i fatti del 1 febbraio 2015, abbiamo scritto al sindaco di Ostra Vetere quanto segue.
da Montenovonostro
Sgomento e incredulità sono le prime, immediate, comprensibili emozioni che suscita la notizia della richiesta di condanna per il coraggioso carabiniere che, per difendere l’ordine pubblico e la sicurezza di noi cittadini, ha dovuto esercitare il suo imprescindibile compito istituzionale di impedire la perpetuazione di altri reati da parte di una banda di delinquenti che aveva già commesso numerosi reati in quella domenica 1° febbraio 2015.
Ostra Vetere
Controlli straordinari tra Marzocca e Montemarciano. Nella notte tra venerdì e sabato, nell’ambito di un piano coordinato dal Comando Provinciale di Ancona, i carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà due persone, controllato 137 persone e 103 veicoli, ed elevato 18 contravvenzioni al codice della strada.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La polizia nella serata di sabato ha effettuato controlli lungo la Statale nord e sud ed anche in centro città.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Parrocchia del Portone ha salutato il parroco don Giancarlo Giuliani che domenica ha ufficialmente lasciato la comunità per dirigersi verso la sua nuova meta, la parrocchia di Roncitelli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come non comprendere la reazione, talvolta purtroppo rabbiosa, della opinione pubblica frastornata dall’inusitata notizia che un organo di giustizia ha chiesto la condanna a un anno e otto mesi di reclusione per l’appuntato dei carabinieri che la sera della domenica 1 febbraio 2015 sparò contro l’auto in fuga di tre ladri che tentavano di travolgere due altri carabinieri in contrada Lanternone di Ostra Vetere.
da Circolo di Scelta Popolare
Nella pagina dei regali i lettori di Vivere Ancona troveranno un invito per due persone per l'anteprima del film "Bad Moms - Mamme molto cattive" che si terrà mercoledì 5 ottobre alle 20:30 presso l'UCI Cinemas di Ancona.
di Redazione
Ubriaco alle 11 del mattino, infastidisce i passanti che chiamano i carabinieri.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con il termine della stagione estiva si è conclusa anche l’attività degli O.P.S.A. (Operatore Polivalente di Salvataggio in Acqua) del Comitato di Senigallia della Croce Rossa Italiana. Da luglio a settembre sono stati impiegati volontari appositamente addestrati e forniti di abilitazione al soccorso di emergenza e di abilitazione BLSD (uso del defibrillatore semiautomatico).
www.crisenigallia.it
Combattuto e vivace il match tra la Vigor Senigallia e la Passatempese di Osimo nella terza partita del campionato di Promozione marchigiano, dove alla fine a spuntarla è la squadra senigalliese con il punteggio di 2-1.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il percorso dedicato alla fotografia per il Festival #Animali, che sarà inaugurato il 4 ottobre a Roma, nei suggestivi spazi delle cisterne nella Factory del Museo Macro, è stato predisposto da Lorenzo Cicconi Massi.
www.musinf-senigallia.it
Conoscere il significato dei fiori che si regala è importante per fare sempre bella figura e trasmettere delle emozioni o dei sentimenti senza neanche bisogno di parlare. I fiori sono degli ottimi doni da portare, o magari inviare tramite siti specializzati come FloraQueen, ad una donna, ovviamente accompagnati da un piccolo bigliettino contenente una frase romantica, specialmente se si tratta della propria amata. La scelta dei fiori da regalare è inoltre molto vasta e bisogna assolutamente conoscere quali fiori regalare in queste circostanze.
di Redazione
Si finge un’impiegata dell’Agenzia delle Entrate per entrare in casa e derubare un’anziana ma viene tradita dalle impronte digitali.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Da venerdì 30 Settembre partirà questa bellissima iniziativa firmata "Officina" dove le sapienti mani dello chef Danilo Angeloni daranno vita ai piatti tradizionali del famoso festival popolare bavarese. Tutti le materie prime utilizzate per la preparazione sono provenienti direttamente da Monaco di Baviera, garanzia di poter gustare veri piatti dell'Oktoberfest.
di Redazione
Un nuovo incendio è divampato nella mattina di mercoledì al "canneto", nell'area verde della spiaggia di Cesano, solitamente frequentata da nudisti e non solo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Le oo.ss. e Rsu di Area Vasta 2 scrivono al governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera in concomitanza con l'incontro di venerdì 30 settembre tra Ceriscioli e le sole Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL: l'oggetto sono i tagli ai Fondi Contrattuali dei lavoratori delle Aree Vaste dell'ASUR Marche.
da Lettera firmata
In Siria, 4 anni di guerra civile hanno provocato 300.000 vittime e milioni di profughi. Aleppo in questo periodo è divenuta il terreno principale dello scontro, con i raid aerei russi e governativi siriani che, per riconquistare la città, continuano senza tregua a colpire non solo l'esercito ribelle ma anche e soprattutto la popolazione nelle loro case, negli ospedali e nei luoghi di aggregazione.
da Scuola di pace V. Buccelletti
facebook.com/scuolapacebuccelletti
La Giunta, nel corso di una seduta straordinaria di venerdì mattina, ha approvato il Patto orizzontale regionale 2016 che mette a disposizione una capacità di 3,53 milioni di euro da utilizzare per spese di investimento (conto capitale).
www.regione.marche.it
Nella splendida cornice del Foro Annonario, sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’appuntamento con “Sapori d’Autunno”, la rassegna di prodotti tipici e di pregiato artigianato locale, organizzata dalla Confartigianato con il patrocinio del Comune di Senigallia e la partecipazione delle Pro Loco delle Valli del Misa e del Nevola.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dal 1° ottobre sono aperti i termini per presentare le domande dirette a ricoprire in futuro la carica di presidente o scrutatore di un seggio elettorale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono oltre mille le domande pervenute nella prima fase dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore di chi ha subito danni al patrimonio privato durante l’alluvione del 2014. Nei prossimi trenta giorni il lavoro degli uffici comunali continuerà per la verifica delle istanze e la trasmissione dei dati alla Regione Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Prendono il via i corsi di ballo del Summer Jamboree stagione 2016_2017! La serata gratuita di presentazione si svolgerà mercoledì 5 ottobre alle ore 21 presso il Centro Sociale Saline di Senigallia (Via dei Gerani, 8) dove si terranno anche le lezioni settimanali dal mese di ottobre 2016 al mese di aprile 2017.
A Milano è stato fatto un esperimento per far provare lo smarrimento quotidiano di un malato di Alzheimer: 150 mila spettatori di 70 sale cinematografiche si sono trovati a vedere un film diverso da quello per cui avevano pagato il biglietto.
da Progetto Solidarietà
www.progettosolidarieta.it
"Come recita la nostra Costituzione, la sovranità appartiene al popolo, quindi ai cittadini che, attraverso la consultazione referendaria esprimono la loro opinione sulla proposta di legge regionale concernenti l’istituzione di nuovi Comuni a seguito di fusioni".
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Iniziano il 4 ottobre, in occasione della festa di 'San Francesco Patrono d'Italia', i concerti del New Vocal Ensemble di Senigallia dedicati al 'Poverello d'Assisi'.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
Proseguono nell’Emeroteca della Biblioteca Comunale di Senigallia gli allestimenti di piccole mostre a tema attraverso i documenti conservati negli archivi dell’Antonelliana.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Le Marche ospiteranno l’incontro annuale sulle procedure per l’uso dei fondi strutturali Ue. Un appuntamento tecnico - fra funzionari europei, nazionali e regionali - per una verifica sulla rendicontazione della Programmazione 2007/2013 e sullo stato di attuazione della nuova (2014/2020).
www.regione.marche.it
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, si riunirà lunedì 3 ottobre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Mauro Gregorini nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù (via Leopardi, 6 – primo piano).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Iniziano sabato i campionati a squadre della federazione tennistavolo che impegneranno i partecipanti per 14 settimane distribuite nell’arco di sette mesi alternandosi all’attività individuale fatta di tornei di qualificazione agli Italiani.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org