statistiche accessi

x

1 ottobre 2016


...

Da venerdì 30 Settembre partirà questa bellissima iniziativa firmata "Officina" dove le sapienti mani dello chef Danilo Angeloni daranno vita ai piatti tradizionali del famoso festival popolare bavarese. Tutti le materie prime utilizzate per la preparazione sono provenienti direttamente da Monaco di Baviera, garanzia di poter gustare veri piatti dell'Oktoberfest.



...

Cosa succederà ai cittadini di Morro D’Alba e di Senigallia se al referendum del 23 ottobre prossimo vincesse il SI? Il comitato del NO alla fusione vuole condividere con la cittadinanza i propri dubbi e preoccupazioni.


...

Le oo.ss. e Rsu di Area Vasta 2 scrivono al governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli, una lettera in concomitanza con l'incontro di venerdì 30 settembre tra Ceriscioli e le sole Organizzazioni Sindacali Regionali CGIL CISL UIL: l'oggetto sono i tagli ai Fondi Contrattuali dei lavoratori delle Aree Vaste dell'ASUR Marche.


...

In Siria, 4 anni di guerra civile hanno provocato 300.000 vittime e milioni di profughi. Aleppo in questo periodo è divenuta il terreno principale dello scontro, con i raid aerei russi e governativi siriani che, per riconquistare la città, continuano senza tregua a colpire non solo l'esercito ribelle ma anche e soprattutto la popolazione nelle loro case, negli ospedali e nei luoghi di aggregazione.






...

Sono oltre mille le domande pervenute nella prima fase dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore di chi ha subito danni al patrimonio privato durante l’alluvione del 2014. Nei prossimi trenta giorni il lavoro degli uffici comunali continuerà per la verifica delle istanze e la trasmissione dei dati alla Regione Marche.



...

Nella seduta del Consiglio del 28/09, nel rispondere ad un'interrogazione del Consigliere Sardella, ha riferito che all'avvio dell'inizio scolastico tutta la segnaletica orizzontale nelle vicinanze dei plessi scolastici, era stata rifatta. Bene, anzi male.


...

A Milano è stato fatto un esperimento per far provare lo smarrimento quotidiano di un malato di Alzheimer: 150 mila spettatori di 70 sale cinematografiche si sono trovati a vedere un film diverso da quello per cui avevano pagato il biglietto.







...

Iniziano sabato i campionati a squadre della federazione tennistavolo che impegneranno i partecipanti per 14 settimane distribuite nell’arco di sette mesi alternandosi all’attività individuale fatta di tornei di qualificazione agli Italiani.



30 settembre 2016



...

Ritorna a Castiglioni di Arcevia l’attesa e sempre molto partecipata “ Festa del Pane “ organizzata dalla locale Associazione Sportiva Dilettantistica con il patrocinio del Comune.






...

Nuova stagione, nuovo campionato. Invariata la casa delle otto marchigiane Corinaldo, Tenax Castelfidardo, Alma Juventus Fano, Buldog Lucrezia, Cus Ancona, Eta Beta Fano, Cus Macerata, PSG Potenza Picena, il girone D, con Città di Montesilvano, Torresavio Futsal Cesena, Civitella, Angelana, Futsal Todi, GLS Hatria; variati, invece i meccanismi promozione e retrocessione.


...

Il prossimo 23 ottobre i cittadini di Morro D’Alba e Senigallia saranno chiamati a decidere sulla fusione dei comuni tramite referendum consultivo. Lista Civica Vivi Senigallia vuole sottolineare l’importanza del recarsi alle urne domenica 23 ottobre e del votare SI’ al referendum sulla fusione per incorporazione di Morro D’Alba nel comune di Senigallia.


...

Nell'ambito delle attività di accoglienza ed integrazione degli immigrati ospiti in alcune strutture private di Corinaldo e in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato politico, l'Amministrazione Comunale insieme alla Cooperativa "Incontri per la Democrazia" che coordina l'accoglienza in accordo con la Prefettura di Ancona, ha coinvolto a titolo gratuito alcuni ragazzi in attività lavorative utili per la comunità.



...

Una bella serata, ricca di domande, consensi e curiosità, ha salutato ieri sera all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino la presentazione del volume "Dodici passi nella storia ", a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini (Ed. Marsilio, 2016) che tanto ha fatto parlare di sé in Italia e negli Stati Uniti (per complessive 35 presentazioni: ma l'opera continua a essere richiesta nella penisola e nel vecchio continente).



...

Con una lettera aperta all'Amministrazione comunale e al Comitato per la valorizzazione del Monastero, datata 15 settembre, i gruppi consiliari di minoranza ribadiscono la proposta di accogliere a Serra de' Conti alcune comunità monastiche colpite dal sisma del 24 agosto scorso, dopo aver divulgato tale ipotesi, con un'ampia campagna sui media e con volantinaggi nella comunità, sin dall'inizio di settembre.


...

Susan Vici allieva d’eccellenza del Corso di Fotogiornalismo del Musinf coordinato da Giorgio Pegoli espone le sue fotografie alla Via Granda di via Pisacane a Senigallia - Sabato 1 ottobre alle ore 17,30.