Devo domandare ancora una volta: è etico e trasparente che un’Amministrazione comunale a targa PD conferisca mandato fiduciario ad un avvocato (senza bando pubblico e senza criteri chiari e trasparenti su come vengono affidati gli incarichi) che è anche il sindaco di una città a guida PD?
Nuova stagione, nuovo campionato. Invariata la casa delle otto marchigiane Corinaldo, Tenax Castelfidardo, Alma Juventus Fano, Buldog Lucrezia, Cus Ancona, Eta Beta Fano, Cus Macerata, PSG Potenza Picena, il girone D, con Città di Montesilvano, Torresavio Futsal Cesena, Civitella, Angelana, Futsal Todi, GLS Hatria; variati, invece i meccanismi promozione e retrocessione.
Il prossimo 23 ottobre i cittadini di Morro D’Alba e Senigallia saranno chiamati a decidere sulla fusione dei comuni tramite referendum consultivo. Lista Civica Vivi Senigallia vuole sottolineare l’importanza del recarsi alle urne domenica 23 ottobre e del votare SI’ al referendum sulla fusione per incorporazione di Morro D’Alba nel comune di Senigallia.
Nell'ambito delle attività di accoglienza ed integrazione degli immigrati ospiti in alcune strutture private di Corinaldo e in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato politico, l'Amministrazione Comunale insieme alla Cooperativa "Incontri per la Democrazia" che coordina l'accoglienza in accordo con la Prefettura di Ancona, ha coinvolto a titolo gratuito alcuni ragazzi in attività lavorative utili per la comunità.
L’Associazione di Storia Contemporanea a Berlino per la presentazione di "Dodici passi nella storia"
Una bella serata, ricca di domande, consensi e curiosità, ha salutato ieri sera all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino la presentazione del volume "Dodici passi nella storia ", a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini (Ed. Marsilio, 2016) che tanto ha fatto parlare di sé in Italia e negli Stati Uniti (per complessive 35 presentazioni: ma l'opera continua a essere richiesta nella penisola e nel vecchio continente).
In questo settembre 2016 che volge al termine, I Compagni di Jeneba Onlus desiderano ringraziare i tanti sostenitori, le associazioni e le realtà dei vari territori che hanno condiviso questa estate particolare che ha al centro la data del 20 luglio, giorno della scomparsa del fondatore Massimo “Max” Fanelli.
Con una lettera aperta all'Amministrazione comunale e al Comitato per la valorizzazione del Monastero, datata 15 settembre, i gruppi consiliari di minoranza ribadiscono la proposta di accogliere a Serra de' Conti alcune comunità monastiche colpite dal sisma del 24 agosto scorso, dopo aver divulgato tale ipotesi, con un'ampia campagna sui media e con volantinaggi nella comunità, sin dall'inizio di settembre.
Mohamed Malih, Enea Discepoli, Margherita Angeletti, Elisa Pergolesi e Mukkaramm Hussein da sempre si occupano dei problemi dell'integrazione nella nostra città, insieme o individualmente. Da alcuni mesi hanno sentito l'esigenza di strutturarsi meglio ed hanno fondato l'associazione "Stracomunitari", che presto diventerà una ONLUS.
Dopo aver tagliato il traguardo il 28 agosto alla gara regina del Trail Running (UTMB 170 km di corsa sull'anello del Monte Bianco), dopo neanche un mese, in questa ultima domenica di settembre raggiunge un'altro traguardo pregiato nel mondo endurance. Finisher all'ELBAMAN gara di triathlon in distanza IRONMAN che per i non addetti ai lavori si sviluppa in sequenza con 3.8 km di nuoto-180 km di bici-42,195 km di corsa.
La squadra di Senigallia si aggiudica per il secondo anno consecutivo il trofeo marchigiano della ICL battendo in finale l'indomita squadra di Jesi. La mattina era stata preceduta dalla semifinale tra Porto Recanti e Senigallia vinta dai secondi non senza poche difficoltà e sopratutto grazie ad alcuni errori dei bowler di Porto Recanati.
da Ackapawa Sport Club
In occasione del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, domani, giovedì 29 settembre alle ore 21, al teatro La Fenice di Senigallia andrà in scena “Re Lear”, la più apocalittica delle tragedie del Bardo, per la regia di Giuseppe Dipasquale e con Mariano Rigillo.
Archiviata la pratica Dinamo Zagabria con un roboante 4 a 0, la Juventus di Allegri scaccia i malumori scaturiti dalla sconfitta di San Siro contro l'Inter. Se almeno in questa stagione i risultati per il momento arrivano, in questo inizio lo stesso non si può dire del gioco espresso ai bianconeri.
di Redazione
Il calcio italiano da anni soffre una situazione di stallo e questo è facilmente deducibile dai risultati della nostra nazionale. Gli europei appena trascorsi sono stati molto indicativi in tal senso: il nostro modo di lavorare nel calcio è ancora notevolmente indietro rispetto ai restanti paesi europei.
di Redazione
Era rimasto ucciso da un proiettile che lo aveva raggiunto alla testa mentre scappava dopo aver compiuto un furto in una abitazione. Ora la Procura di Ancona ha chiesto un anno e otto mesi di reclusione per il Carabiniere che sparò quel colpo durante l'insequimento.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Devo domandare ancora una volta: è etico e trasparente che un’Amministrazione comunale a targa PD conferisca mandato fiduciario ad un avvocato (senza bando pubblico e senza criteri chiari e trasparenti su come vengono affidati gli incarichi) che è anche il sindaco di una città a guida PD?
da Roberto Paradisi
Consigliere Comunale Unione Civica
Sarà inaugurata venerdì 30 settembre alle ore 18, nei locali dell’Expo Ex di Senigallia, la mostra di pittura “Non è il nero”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nuova stagione, nuovo campionato. Invariata la casa delle otto marchigiane Corinaldo, Tenax Castelfidardo, Alma Juventus Fano, Buldog Lucrezia, Cus Ancona, Eta Beta Fano, Cus Macerata, PSG Potenza Picena, il girone D, con Città di Montesilvano, Torresavio Futsal Cesena, Civitella, Angelana, Futsal Todi, GLS Hatria; variati, invece i meccanismi promozione e retrocessione.
Il prossimo 23 ottobre i cittadini di Morro D’Alba e Senigallia saranno chiamati a decidere sulla fusione dei comuni tramite referendum consultivo. Lista Civica Vivi Senigallia vuole sottolineare l’importanza del recarsi alle urne domenica 23 ottobre e del votare SI’ al referendum sulla fusione per incorporazione di Morro D’Alba nel comune di Senigallia.
Nell'ambito delle attività di accoglienza ed integrazione degli immigrati ospiti in alcune strutture private di Corinaldo e in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato politico, l'Amministrazione Comunale insieme alla Cooperativa "Incontri per la Democrazia" che coordina l'accoglienza in accordo con la Prefettura di Ancona, ha coinvolto a titolo gratuito alcuni ragazzi in attività lavorative utili per la comunità.
www.corinaldo.it
In zona Capanna (via Di Vittorio n. 4-accanto al campo sportivo) torna il ‘Capanna Beer Festival’, l’appuntamento dedicato alla birra ma non solo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L’Associazione di Storia Contemporanea a Berlino per la presentazione di "Dodici passi nella storia"
Una bella serata, ricca di domande, consensi e curiosità, ha salutato ieri sera all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino la presentazione del volume "Dodici passi nella storia ", a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini (Ed. Marsilio, 2016) che tanto ha fatto parlare di sé in Italia e negli Stati Uniti (per complessive 35 presentazioni: ma l'opera continua a essere richiesta nella penisola e nel vecchio continente).
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
In questo settembre 2016 che volge al termine, I Compagni di Jeneba Onlus desiderano ringraziare i tanti sostenitori, le associazioni e le realtà dei vari territori che hanno condiviso questa estate particolare che ha al centro la data del 20 luglio, giorno della scomparsa del fondatore Massimo “Max” Fanelli.
Con una lettera aperta all'Amministrazione comunale e al Comitato per la valorizzazione del Monastero, datata 15 settembre, i gruppi consiliari di minoranza ribadiscono la proposta di accogliere a Serra de' Conti alcune comunità monastiche colpite dal sisma del 24 agosto scorso, dopo aver divulgato tale ipotesi, con un'ampia campagna sui media e con volantinaggi nella comunità, sin dall'inizio di settembre.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Susan Vici allieva d’eccellenza del Corso di Fotogiornalismo del Musinf coordinato da Giorgio Pegoli espone le sue fotografie alla Via Granda di via Pisacane a Senigallia - Sabato 1 ottobre alle ore 17,30.
www.musinf-senigallia.it
La Regione Marche ha pubblicato un avviso rivolto ai titolari di strutture ricettive per acquisire le manifestazioni di interesse volte ad accogliere persone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Al via con ottobre i nuovi orari alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia dove è in corso la mostra “Volti e luoghi della Misericordia” legata al Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco.
www.diocesisenigallia.it
Iniziano il 4 ottobre, in occasione della festa di 'San Francesco Patrono d'Italia', i concerti del New Vocal Ensemble di Senigallia dedicati al 'Poverello d'Assisi'.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
Una sfida all'ultimo gelato ha appassionato l'estate senigalliese. Il concorso "Vivere Gelato Contest" organizzato da Vivere Senigallia ha visto sfidarsi nove gelaterie in otto diverse sfide, una per ognuno dei gusti gelato più apprezzati.
Giudici supremi i lettori.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mohamed Malih, Enea Discepoli, Margherita Angeletti, Elisa Pergolesi e Mukkaramm Hussein da sempre si occupano dei problemi dell'integrazione nella nostra città, insieme o individualmente. Da alcuni mesi hanno sentito l'esigenza di strutturarsi meglio ed hanno fondato l'associazione "Stracomunitari", che presto diventerà una ONLUS.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dopo aver tagliato il traguardo il 28 agosto alla gara regina del Trail Running (UTMB 170 km di corsa sull'anello del Monte Bianco), dopo neanche un mese, in questa ultima domenica di settembre raggiunge un'altro traguardo pregiato nel mondo endurance. Finisher all'ELBAMAN gara di triathlon in distanza IRONMAN che per i non addetti ai lavori si sviluppa in sequenza con 3.8 km di nuoto-180 km di bici-42,195 km di corsa.
Squadra podistica senigalliese
Siamo alla fine di settembre, le spiagge sono tornate deserte, le cene e gli aperitivi al mare sono un lontano ricordo e i ragazzi sono tornati a scuola: finalmente si torna alla routine invernale!!! Proprio così, l’estate è finita ed è ora di fare bilanci.
da Marco Paolinelli
CrossFit Trainer Certificate Lev. 1
Strenght Expert (FIPL)
MyFitnessClub Senigallia
Scadono giovedì 29 settembre, i termini per presentare la richiesta di risarcimento dei danni al patrimonio privato causati dall'alluvione del 2014.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
l Comune di Corinaldo, nello specifico l'assessorato alle Politiche Sociali, con il contributo della Parrocchia e delle Associazioni di Volontariato, organizza l'annuale edizione della Festa dei Nonni.
www.corinaldo.it
La rivista di storia regionale Marca/Marche (Andrea Livi Editore) ha pubblicato nel numero 6 del 2016, un documentato articolo di Rossano Morici dal titolo Eruzione del vulcano Tambora e riflessi sul clima delle Marche nel 1816.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La squadra di Senigallia si aggiudica per il secondo anno consecutivo il trofeo marchigiano della ICL battendo in finale l'indomita squadra di Jesi. La mattina era stata preceduta dalla semifinale tra Porto Recanti e Senigallia vinta dai secondi non senza poche difficoltà e sopratutto grazie ad alcuni errori dei bowler di Porto Recanati.
da Ackapawa Sport Club
Domenica 2 ottobre alla Chiesa dei Cancelli di Senigallia (via Arsilli 23), l'Accademia Corale Calicanto terrà un concerto per le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
www.myspace.com/accademiacoralecalicanto
In occasione del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, domani, giovedì 29 settembre alle ore 21, al teatro La Fenice di Senigallia andrà in scena “Re Lear”, la più apocalittica delle tragedie del Bardo, per la regia di Giuseppe Dipasquale e con Mariano Rigillo.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Circa 100 giocatori hanno partecipato domenica 25/09 al primo torneo regionale valevole per la qualificazione ai Campionati Italiani.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Archiviata la pratica Dinamo Zagabria con un roboante 4 a 0, la Juventus di Allegri scaccia i malumori scaturiti dalla sconfitta di San Siro contro l'Inter. Se almeno in questa stagione i risultati per il momento arrivano, in questo inizio lo stesso non si può dire del gioco espresso ai bianconeri.
di Redazione
Il calcio italiano da anni soffre una situazione di stallo e questo è facilmente deducibile dai risultati della nostra nazionale. Gli europei appena trascorsi sono stati molto indicativi in tal senso: il nostro modo di lavorare nel calcio è ancora notevolmente indietro rispetto ai restanti paesi europei.
di Redazione