Un fumo improvviso e delle fiamme che uscivano dal cofano. In pochi istanti una Fiat Uno è andata a fuoco. L'episodio si è verificato nel pomeriggio di mercoledì sul lungomare Mameli, all'altezza del ristorante Marechiaro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Suona la campanella per l'esercito dei 4.302 alunni (dalla materna alle medie) che giovedì inizieranno il nuovo anno scolastico 2016/2017.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I senigalliesi Marco Bracci e Simone Veschi protagonisti della Sup 11 City Tour, la competizione più importante, più lunga e più estrema di SUP. In 5 giorni hanno percorso 220 km e sttraversato 11 città. Tanti i momenti difficili ma anche tanti bellissimi ricordi; come superare un certo De Zwart.
redazione@viveremarche.it
Il divieto di accesso alla Rotonda per gli amici a quattro zampe proprio non piace. La protesta della signora che non è potuta entrare nell'edificio simbolo della spiaggia di velluto, (neanche all'esterno) perchè in compagnia del suo cane, ha suscitato l'indignazione degli animalisti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E’ stata depositata un’interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Economia e delle Finanze in merito al Decreto Legge sul sistema bancario che definisce i meccanismi per rimborsare gli investitori che si sono visti azzerare le obbligazioni dei quattro istituti messi in risoluzione a fine 2015, tra cui Banca delle Marche;
da Beatrice Brignone
segretaria nazionale Possibile
Vegetariani, vegan, celiaci. A Pane Nostrum sono numerosi i corsi e gli argomenti che verranno trattati, anche per chi non vuole o non può utilizzare la comune farina 00.
www.panenostrum.com
Inizia oggi l'avventura tra le fredde terre del Lausitzring per l' RC Racers Federico Sanchioni #13, chiamato a rivestire i panni del pilota in occasione della riapertura del campionato internazionale Superstock 1000 FIM Cup, in via di approdo il prossimo week-end al circuito tedesco assieme all'intero circus WorldSBK.
da Michele Luciani
RC RACERS
Da qualche tempo il fiume Misa ha un ospite speciale: un airone cenerino che ogni volta che si fa vedere attira diversi curiosi che si fermano ad osservarlo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E’ stata una splendida esperienza camminare insieme domenica scorsa in occasione della maratona in rosa. “Io corro per la vita”: lo slogan, che da ben 5 anni accompagna l’evento che si tiene a Senigallia nel mese di settembre, ha ottenuto uno strepitoso successo.
da Fidapa Bpw-Italia Senigallia
www.fidapasenigallia.org
Riaprono i battenti delle scuole per l’anno scolastico 2016/2017 e Ostra Vetere accoglierà i corsi di elementari e medie nel rinnovato e più sicuro edificio “U.Foscolo” di Via Marconi.
www.comune.ostravetere.an.it
Al fine di consentire l’intervento di manutenzione del manto stradale in via Portici Ercolani, dal 14 settembre fino al termine dei lavori, è istituito il divieto di transito sul ponte 2 Giugno e il senso unico di circolazione lungo la stessa via Portici Ercolani, nel tratto compreso tra corso 2 giugno e via Manni con direzione consentita monte-mare.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Continuano le opere di sistemazione delle strade lungo tutto il territorio di Trecastelli, dopo gli interventi di manutenzione già effettuati in Via Martin Luther King (località Ponte Rio) e in Via Annunziata (località Ripe), è la volta dei lavori lungo il tratto di strada di Via San Rocco (località Castel Colonna), rimasto chiuso a seguito della frana causata dalle abbondanti precipitazioni avvenute lo scorso anno.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
“Il proscioglimento sul piano penale da parte del giudice per le udienze preliminari, come prima - alcuni mesi fa - l'archiviazione da parte della Corte dei Conti, ristabiliscono la verità dei fatti”.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Domenica 18 settembre avrà luogo a Senigallia il 4° Raduno Fotografico nelle Marche. La manifestazione riguarderà temi molto affascinanti: il Mito, la Psichiatria e la Fotografia. L’evento è promosso dall’Associazione Sena Nova e dal gruppo Fotografico Primo Piano, ed è realizzato grazie alla collaborazione di diversi Gruppi Fotografici Facebook e Circoli Fotografici d’Italia.
dagli Organizzatori
Il sindaco Maurizio Mangialardi ha ricevuto mercoledì mattina il governatore del Rotary International Distretto 2090, l'ingegner Paolo Raschiatore, massima autorità rotariana distrettuale, che accompagnato dalla consorte Marilena sta svolgendo la sua visita annuale al Club di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Non tutti quelli che camminano con i bastoncini fanno nordic walking, una disciplina nata in Finlandia negli anni '30 come allenamento estivo per gli sciatori di fondo.
da Nordic Walking Senigallia
www.nordicwalkingsenigallia.it
Dopo l’anteprima di mercoledì sera, con la proiezione del film “Là-bas – Educazione criminale”, giovedì 15, alle 17:00, in Via Carducci a Senigallia, La Città Futura in Festa 2016 vivrà il suo battesimo ufficiale: il presidente Massimiliano Giacchella inaugurerà la mostra “Vignette satiriche del periodo risorgimentale”, a cura di Enrico Pergolesi e Roberto Polverari, e la mostra “La diversità di vivere il mare”, a cura di Lapsus Diversa Creatività.
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
In occasione del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, giovedì 29 settembre (ore 21), al teatro La Fenice di Senigallia andrà in scena “Re Lear”, la più apocalittica delle tragedie del Bardo, per la regia di Giuseppe Dipasquale e con Mariano Rigillo, il grande attore napoletano approdato al ruolo shakespeariano con l’autorevolezza acquisita in oltre cinquant’anni di straordinaria carriera.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Festival Dolce India tenutosi la scorsa settimana all’Ashram Joytinat Yoga Ayurveda di Corinaldo ha accolto con particolare sensibilità i giovani e adulti disabili dei Centri Diurni “la Giostra” di Ostra e l’ “Aquilone” di Mondavio.
da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it
Tornano anche a Senigallia, dopo la pausa estiva, le attività dell’Associazione di Storia Contemporanea. L’appuntamento è per venerdì 16 settembre nella Sala Conferenze della Biblioteca “Antonelliana”, alle 17.30, con la presentazione dell’ultima monografia di Marco Severini, intitolata Hotel Vioz. Storia di una struttura secolare (Ed. Zefiro, 2016, pp. 208).
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
LOAD è un'associazione di giovani architetti che lavora nel rispetto del contesto socio-culturale specifico di ogni progetto, valorizzandone l'utilizzo delle risorse locali e favorendo uno sviluppo sostenibile e attento ai diritti umani.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I vigili del fuoco di Senigallia sono intervenuti lunedì sera intorno alle 20,15 lungo la strada provinciale Corinaldese al Km 6+100.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' rimasta meravigliata e anche un po' delusa la signora che non è potuta entrare alla Rotonda perchè con cane al seguito.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come vuole la tradizione, i Todari detti "Vicarello"e i Conti detti "Il Conte" originari di Castelleone di Suasa, si sono riuniti e ritrovati!
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Grande festa domenica 18 settembre quando verranno inaugurati ufficialmente i nuovi percorsi ciclopedonali realizzati a Corinaldo.
www.corinaldo.it
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli ospiterà una delle tappe del 4° Raduno Fotografico nelle Marche dal titolo “Il Mito, la Psichiatria e la Fotografia”. Per l’occasione domenica 18 settembre, alle ore 11.00, il museo “tutto al femminile” sarà aperto al pubblico dando la possibilità di ammirare la collezione permanente dell’artista Eleonora De’ Nobili ed effettuare, nelle stanze del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, una visita guidata straordinaria alla mostra fotografica di Lorenzo Cicconi Massi “Le donne volanti”.
da Museo Nori de' Nobili
Dopo aver spiegato in un altro articolo i motivi della nostra posizione a favore della fusione per incorporazione con Senigallia, andiamo ad elencare i punti chiave contenuti nello studio di fattibilità e a diradare alcuni dubbi ad essi connessi.
Si sta per chiudere la stagione estiva, ma le polemiche per la movida esagerata non si fermano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È fuori pericolo il 53enne che domenica dopo aver perso il controllo dell'auto è andato a schiantarsi contro un muretto in strada delle Saline a Senigallia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’inizio di un nuovo anno scolastico è una data importante per tutta la comunità cittadina che vede studenti, docenti e personale scolastico ritrovarsi per riprendere l’appassionante e coinvolgente viaggio sulla strada dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni che si affacciano all’orizzonte della storia individuale e sociale.
sindaco di Senigallia
Ce n’è davvero per tutti i gusti nel ricco programma in calendario per la grande festa di sport del III Memorial Internazionale Enzo Tesei, che si terrà dal 23 al 25 settembre presso gli impianti sportivi delle Saline.
www.uisp.it/senigallia
da Onoranze Funebri Moschini S.R.L.
www.onoranze-funebri-moschini-srl.com