Inaugurata la nuova area travaglio-parto dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Senigallia diretta dal dottor Nelvio Cester, che entrerà in funzione entro settembre.
Farà tappa a Senigallia, giovedì 15 settembre, la campagna di informazione nazionale sui farmaci equivalenti “IO EQUIVALGO” promossa da Citt adinanzattiva/Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva con il patrocinio dell’Agenzia Italiana del Farmaco e la collaborazione di SPI-CGIL Sindacato pensionati Italiani, Associazione Nazionale Pensionati CIA, AUSER, Federfarma, FOFI Federazione Ordini Farmacisti Italiani, FnoMCEO Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurgici e odontoiatrici, IPASVI Federazione nazionale Collegi infermieri, SIFACT Società italiana di farmacia clinica e terapia, SIFO Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, SIGG Società italiana di gerontologia e geriatria e di SIMG Società italiana di medicina generale e delle cure primarie.
dagli Organizzatori
In seguito ai lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria della pavimentazione e sotto servizi che hanno interessato alcune vie del Centro storico di Ostra Vetere, la raccolta differenziata con il sistema “porta a porta” è stata interrotta con un ritorno di fatto al vecchio modello, quello che prevedeva punti di raccolta comuni dove portare il proprio contenitore dei rifiuti o gettare direttamente il sacco della spazzatura.
Anche quest’anno La Città Futura in Festa, che si inaugurerà ufficialmente giovedì 15 settembre alle 17:00, vivrà un’interessante anteprima cinematografica. Mercoledì 14, alle 21:15, sempre in Via Carducci, avrà luogo la proiezione del film "Là-bas - Educazione criminale" di Guido Lombardi, premio "Venezia Opera prima" e premio del pubblico "Settimana della Critica" alla mostra del cinema di Venezia, edizione 2011.
Vista la necessità di provvedere di un nuovo pastore le comunità parrocchiali di S.Michele Arcangelo in Monteporzio e di Santa Maria della Neve in Senigallia a seguito dell’accettazione da parte di Mons. Vescovo delle dimissioni dei relativi parroci, e tenendo conto della necessità di un riequilibrio nel servizio pastorale di alcuni sacerdoti, in data 4 settembre il Vescovo Franco Manenti ha proceduto alle seguenti nomine e trasferimenti:
Il senigalliese Karim Fransceschi presente al 73esimo Festival del Cinema di Venezia come protagonista di “Our War” di Bruno Chiravalloti, il docu-film che racconta la storia di tre giovani – un italiano, uno svedese e un americano - che decidono di unirsi al popolo Curdo nella lotta contro l'Isis.
Siamo “costretti” ad intervenire di nuovo dopo essere stati descritti in un recente articolo del Consigliere Paradisi come “gruppo non identificato”. Gli sconosciuti genitori sono figure e persone ben note al servizio dei nidi comunali in quanto (e questo è agli atti) rappresentanti dei genitori all’interno del comitato di gestione.
dai rappresentanti dei genitori
Intensa è stata la commozione di artisti e collaboratori del Museo comunale d’arte moderna di Senigallia nell’apprendere la notizia della scomparsa del prof. Enrico Moroni. Appassionato ai temi della ricerca estetica e profondo conoscitore dell’opera degli artisti contemporanei, del Museo di Senigallia era stato uno degli ideatori e fondamentali protagonisti.
Continuano a Serra de' Conti le iniziative solidali a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto, in particolare, tutte le Associazioni serrane organizzano per sabato 17 settembre, alle ore 19:30, una "cena all'amatriciana" in piazza Gramsci (nei pressi della sede municipale).
L’obiettivo è unico e imprescindibile: “Lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini.” Con questo intento il CVM, Comunità Volontari nel Mondo, ha organizzato a Senigallia la X Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, realizzato nell’ambito del progetto europeo, “Global School: EYD 2015 to embed Global Learning in primary education” e nel progetto nazionale “Un solo mondo, un solo futuro: educare alla cittadinanza mondiale a scuola.”