Sabato 10 settembre alle ore 10.30, presso l’Aula Didattica del Presidio Ospedaliero e, quindi, presso l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia diretta dal dr. Nelvio Cester, alla presenza del Direttore dell’Area Vasta 2 ing. Maurizio Bevilacqua, del Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, del Presidente della quarta Commissione dr. Fabrizio Volpini, delle Autorità, della Dirigenza e del personale dell’AV2, si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della nuova area travaglio – parto.
Ad agosto Chamonix diventa la capitale mondiale dell'Ultratrail, corsa in montagna su lunga distanza. Ogni anno infatti migliaia di atleti da tutto il mondo (87 nazioni presenti quest'anno) arrivano alle pendici del Monte Bianco per partecipare ad una delle 5 gare di corsa in montagna in programma durante la settimana che va dal 22 al 28 agosto.
Tutto pronto per l'edizione 2016 del "Trofeo Pubblica Assistenza Avis Corinaldo", la seconda edizione della competizione ciclistica giovanile organizzata dall'associazione di Chiaravalle "Il Pedale Chiaravallese", con il Patrocinio del Comune di Corinaldo e ì in collaborazione con le associazioni onlus "Rose Bianche" e "Amore Donato".
Dalle Olimpiadi di Rio ai reparti dell’ospedale pediatrico Salesi. Sono scesi in campo per portare sorrisi ai piccoli degenti i campioni anconetani Emanuele Birarelli, capitano della squadra nazionale di pallavolo maschile (con la quale ha vinto la medaglia d’argento in Brasile) e Giorgia Speciale, campionessa del mondo di windsurf.
Ho appreso della scomparsa di Alberta Levi Temin, che ho avuto la fortuna di conoscere, e voglio esprimere la mia sincera vicinanza ai familiari e ai suoi tanti amici. Alberta riuscì a salvarsi nascondendosi sul balcone dal rastrellamento del Ghetto di Roma, dove si era trasferita con la famiglia dopo le perquisizioni della loro casa di Ferrara.
Giovedì sera alle ore 20:30 nella sala interna del cinema Gabbiano verrà proiettato il film 'L'Era Glaciale: in rotta di collisione'. I primi due lettori registrati che commenteranno questo articolo avranno due ingressi omaggio ciascuno.
di Redazione
Sabato 03 settembre si terrà presso il circolo ANSPI della località di Passo Ripe Trecastelli sport festival, festa ludico-sportiva aperta a tutti. La manifestazione, riproposta per il secondo anno consecutivo, presenta un programma con tante attività rivolte e bambini, ragazzi, adulti e famiglie.
Nella diffusa voglia di riscoperta del proprio territorio, custode di memorie e risposte ataviche che conferiscono sostanza alle proprie radici comunitarie e alla propria identità personale, ben si colloca un romanzo giallo di ambientazione marchigiana come quello di Marcellino Marcellini, Il custode delle gesta.
da Luca Rachetta
Così il capitano della squadra di pallavolo maschile che quest’anno ha vinto la medaglia d’argento alle olimpiadi viene ringraziato dai suoi concittadini: con una grande festa a Casine dove, oltre alla musica e al cibo, non sono mancati l’affetto e la stima che Ostra e la frazione da sempre nutrono per il campione.
«In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura contadina da cui nasce». Carlo Petrini, presidente di Terra Madre e Slow Food, avvia una campagna di solidarietà per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto e pensare già da oggi al loro futuro.
Il comune di Arcevia ha messo al centro della sua politica la scuola e la sicurezza di chi la frequenta con due importanti progetti, uno in fase di compimento, e uno in fase di avvio. In questi giorni stanno terminando i lavori del decisivo intervento strutturale, realizzato a tutela della sicurezza di tutti quelli che frequentano l'edificio scolastico del capoluogo.
Fitto il calendario degli incontri estivi per Senigallia Città della fotografia. Nei giorni scorsi il sindaco Maurizio Mangialardi, l'assessore alla cultura Simonetta Bucari ed il prof. Bugatti, direttore del Musinf, hanno incontrato Lorenza Bravetta, direttrice del Centro Italiano di Fotografia Camera di Torino, notissima per aver diretto Magnum Europa a Parigi.
Grandissima festa di pubblico la scorsa domenica 28 agosto alla gara dei dolci dello stabilimento balneare Co.ge.s.co. di Senigallia, organizzato dai collaboratori Uisp del Comitato di Senigallia insieme alle numerose famiglie dell’intero territorio della vallata del Misa e del Nevola che utilizzano la struttura.
La prima edizione del "Memorial Alfio Spadini", voluto dall'Olimpia Marzocca per ricordare degnamente la figura di uno storico dirigente biancazzurro, che per 50 anni è stato all'interno della società con passione e competenza, è stato vinto dalla Vigor Senigallia che al "Bianchelli" ha superato 3-2 l'Olimpia Marzocca.