x

22 luglio 2016


...

Nella Nuova Piazza Garibaldi, dedicata ad un uomo promotore un'Italia libera, democratica, laica e repubblicana, l'Amministrazione Comunale ha posto gli stemmi papali di Benedetto XIV e di Pio IX . Una scelta, che l'Associazione di Storia Contemporanea, l'Associazione Mazziniana Italiana di Senigallia, il Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione” e l’U.A.A.R. Senigallia, definiscono superficiale e provocatoria.


...

Venerdì 22 Luglio dalle ore 22 al Ristorante Il Casale, per gli amanti dell'intramontabile musica dei Queen, grande serata live dei King's Head, una delle migliori Queen's tribute band del momento.


...

”Oggi 20 luglio ho lasciato questo mondo. Con il corpo certo, con l’anima spero di no. Mi auguro solo di aver lasciato una voglia, un desiderio, una necessità. Quella di lottare contro le ingiustizie sociali, con determinazione, studio e persistenza, guidati sempre dall’amore per la vita. In questo modo sarò sempre con voi.” (Massimo Max Fanelli)




...

Piazza Garibaldi, storicamente un "vuoto urbanistico" all'interno della città di Senigallia, è stata per questa sua caratteristica oggetto di recentissime ricerche archeologiche. Le indagini condotte nel 2015 sulla piazza rientrano nel più ampio progetto denominato Archeologia Urbana a Senigallia, reso possibile da una Convenzione tra Soprintendenza Archeologia delle Marche, Università di Bologna e Comune di Senigallia e dedicato allo studio complessivo della realtà urbana, dalla fondazione nell'ager Gallicus della più antica colonia di diritto romano dell'Adriatico agli inizi del III sec. a.C. fino alle grandi trasformazioni urbanistiche del Sette - Ottocento.


...

Il giorno 19 luglio 2016 si è svolta la seduta della terza commissione con oggetto “Chiusura del cantiere dei lavori di Piazza Garibaldi e conseguente modifica della viabilità della zona”. Un passaggio concesso gentilmente dal Sindaco che ha voluto così suggellare la chiusura di Piazza Garibaldi e la nuova viabilità rivestendola del coinvolgimento istituzionale di una parte degli organi consultivi.



...

Riamne fisso l'appuntamento di tutti i mercoledì pomeriggio: Caccia al tesoro nel Labirinto. Una divertente gara per tutta la famiglia, con simpatici e ricchi premi messi in palio dagli sponsor del Labirinto: Hort soc coop, Pulchra Venus, Pizzeria alla pala Aculmò e Scartozz. Partenza alle ore 18:00, prenotazione obbligatoria al 377.9874992. Il costo dell’attività è di € 5,00.


...

Il 24 luglio prenderà vita la terza edizione di “danzaMare Senigallia”. L’evento, organizzato e fortemente voluto dalla scuola Danza in Scena Asd, si svolgerà dal 24 al 29 luglio ed ha fin dal primo anno avuto un importante riscontro da parte di allievi e professionisti, grazie soprattutto all’attenta scelta qualitativa dei docenti ed ospiti.


...

Venerdì 22 luglio alle 21.15, nell'ambito dell'incontro Welfare e Sanità presso la Festa de l'Unità ai Giardini Morandi di Senigallia, la Sottosegretaria Franca Biondelli, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, e Fabrizio Volpini, Presidente Commissione Regionale Sanità, approfondiranno i contenuti della Legge sul "Dopo di Noi", in relazione alle politiche sociali e sanitarie della nostra Regione.


...

"Dopo la bocciatura da parte della Corte di Giustizia europea alle proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime e lacustri per l'esercizio delle attività turistico-ricreative, abbiamo fatto approvare un emendamento inserito dal relatore Antonio Misiani nel Dl Enti locali, che mette in salvaguardia la continuità delle attività degli attuali concessionari, nelle more dell’approvazione della legge delega". Lo dichiara il deputato del Pd, Emanuele Lodolini, che oggi pomeriggio ha partecipato ad una conferenza stampa PD sulle modalità di riordino del settore e tutte le misure urgenti per il patrimonio e le attività culturali e artistiche.



...

Arriva a Senigallia da Mola Nicola Bastone, lo scorso anno avversario dei senigalliesi e autore di un’ottima stagione con 22 punti a partita, 6,4 rimbalzi di media e 20,6 di valutazione in 36,5 minuti a gara. Bastone va ad aggiungersi ai riconfermati Michele Caverni e Marco Gnaccarini e all’altro nuovo arrivato Andrea Maggiotto.


...

L’U. S. Olimpia Marzocca e l’A.S.D. Senigallia Calcio hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione per gestire insieme una parte del settore giovanile, inerente le categorie Giovanissimi, Allievi e Juniores. Entrambe le società, al cui vertice figurano Euro Cerioni per l’Olimpia Marzocca e Paolo Gasparini per il Senigallia Calcio, continueranno invece da sole nella propria attività nella Scuola Calcio e nelle categorie Pulcini ed Esordienti.



...

Ottavo appuntamento per la rassegna “Gabbiano per le stelle”, nell’ambito della quale l’Arena Gabbiano propone, nel suggestivo scenario sotto le stelle, un’articolata serie di incontri, ulteriormente impreziositi dalla partecipazione personale (o all’occorrenza in collegamento video) di registi, sceneggiatori e protagonisti delle opere in proiezione.


...

Prende avvio il progetto “Suasa cantiere aperto” - sostenuto dal FAI - Fondo Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo con un contributo di 10.000 euro assegnato nell’ambito del progetto “I Luoghi del Cuore” - che prevede il ripristino di una vasta area della Domus dei Coiedii, estesa abitazione aristocratica di epoca romana che occupava un intero isolato dell’antica città di Suasa.



...

Con il concerto “Balli suavi et amorosi. Musica e danza nelle corti italiane tra XV e XVI secolo” eseguito da La Rossignol, prenderà avvio domani, venerdì 22 luglio, la dodicesima edizione di “Uomini e Paesaggi. Un aperitivo al museo”, rassegna promossa dal Comune di Senigallia, dal Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” e dall’associazione per la Storia dell’agricoltura marchigiana.



...

Martedì 26 luglio, alle ore 21.00, si terrà al Parco Sofia di Passo Ripe la proiezione del film SPY. L’appuntamento sarà la serata conclusiva di TRECASTELLI CINEMA SOTTO LE STELLE, rassegna di cinema estivo all’aperto che ha avuto la particolarità di essere itinerante e coinvolgere diverse località del territorio.


...

Enorme successo per lo spettacolo promosso dal Festival Baca.A.!, che nella serata di mercoledi 20 luglio ha animato i giardini della Scuola Pascoli di Senigallia.


21 luglio 2016



...

Nella mattinata di giovedì un ciclista, lungo la strada statale Adriatica Sud, all’altezza di Marzocca, si è scontrato con una Mercedes condotta dal proprietario.





...

Venerdì 22 luglio al Foro Annonario, con inizio alle ore 21:15, torna "Senigallia in Moda", lo spettacolo di fashion e bellezza, con il patrocinio del Comune di Senigallia e della Confartigianato.


...

Un pescaggio tra 2,50 e 3 metri per l'imboccatura del porto Della Rovere di Senigallia. Il nuovo amministratore unico della società di gestione del porto Gestiport SpA, Marcello Mariani, dà la conferma dell'emissione dell'ordinanza n. 63/2016 da parte della Capitaneria di porto di Ancona che consente ora l'accesso al porto senigalliese ad imbarcazioni con pescaggio fino a 2,30 metri.


...

Con il nuovo e ormai definitivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) relativo ai “Livelli essenziali di assistenza” (LEA), – in sola attesa di approvazione da parte del MEF – le cure palliative ancora una volta non rientreranno fra le discipline garantite negli ospedali.


...

Senigallia attraverso lo sguardo dei cittadini. Per la nostra rubrica "Uno Sguardo su Senigallia" proponiamo una nuova foto di un nostro lettore.


...

Con la sesta edizione di Demanio Marittimo.Km-278, venerdì 22 luglio, dalle ore 18 alle ore 6 del mattino successivo, torna la notte più lunga e affascinante dell’estate, una finestra aperta sul futuro della cultura contemporanea.