x

27 maggio 2016



...

Finalmente si riaprono le danze, che la stagione estiva 2016 abbia inizio! Da venerdì 27 maggio si potrà di nuovo ammirare il panorama mozzafiato che ci regala la nostra città dalla Terrazza By NiKo, (al 4° piano dell'Hotel Terrazza Marconi) mangiando e degustando quello che più desiderate.






...

Con una cerimonia molto sobria, il Sindaco di Castelleone di Suasa, Carlo Manfredi, coadiuvato dall'Ufficiale di Stato Civile, Sig.ra Doriana Ubertini, ha conferito la cittadinanza italiana, concessa con Decreto del Presidente della Repubblica, all'extracomunitario Moses Okunbor Monday, domiciliato a Castelleone di Suasa da diversi anni.


...

“Carità e amore verso il prossimo” questo il tema su cui si è basata la visita dei ragazzi del catechismo di Pianello della 2° media al Centro Diurno “La Giostra”.


...

Fine settimana ricco di appuntamenti a Corinaldo, dal volontariato allo sport fino alla solidarietà e alla sicurezza stradale. Si parte sabato con un'iniziativa organizzata dall'Avis Pubblica Assistenza dal titolo "Non preoccuparti questa è un'esercitazione".


...

Dal 19 al 22 maggio si sono svolte a Crotone le selezioni nazionali per i Campionati Europei e Mondiali Optimist. Sono state giornate dure, caratterizzate da vento forte e onda formata, ed hanno visto il nostro Marco Gambelli, Senigallia Vela, chiudere dopo tre giorni di regate (un giorno non si è regatato) tra i migliori 52 optimisti d'Italia.


...

Una bombola del gas, suole di scarpe, lamette usa e getta e pneumatici: questa è una parte dei rifiuti monitorati nelle settimane scorse dai volontari di Legambiente nelle 6 spiagge marchigiane prese in esame dall’associazione ambientalista e che sono raccontati nell’indagine “Beach litter” realizzata e curata per il terzo anno da Legambiente.


...

"Il Governo, com'era prevedibile, ha blindato il decreto legge in discussione sulla scuola. Purtroppo lo ha blindato anche su misure assolutamente necessarie ed eque come quella che avevo proposto per garantire alle scuole pubbliche lo stesso trattamento riservato alle private: il dl prevede infatti 12,2 milioni di euro in piu' all'anno per le scuole paritarie con gli alunni disabili".


...

Un’occasione preziosa e una novità nel calendario 2016, in preparazione alla XV edizione del Festival Organistico Internazionale, quella in programma domenica 29 maggio: lo staff organizzativo del Festival, in collaborazione con il Comune e la Diocesi di Senigallia, l’agenzia Terrerranti e la consulta della cultura, organizza per tutti gli appassionati del Festival e per la cittadinanza intera, una passeggiata organistica nei luoghi della rassegna, alla scoperta di questo meraviglioso strumento e delle sue caratteristiche.


...

Per Sabrina Moretti, l’atleta femmina di più alto ranking delle Marche e che disputa il campionato di A2 con la formazione lombarda del Coccaglio, la chiusura della stagione avverrà fra quindici giorni con i Campionati Italiani di categoria che si svolgono a Lucera (Puglia).




...

Con due diverse interpellanze, a risposta orale (allegati 1-2), ho rivolto al Sindaco tre domande relative al Centro Operativo Comunale ed al Piano di Emergenza comunale; né al Consiglio comunale del 6 aprile né a quello del 28 aprile sono state date risposte dettagliate, e non sono pervenute neanche con la nota scritta del 09/05/2016 (prot.n. 33941, allegato 3).


...

Ancora poche settimane per partecipare al concorso per la realizzazione del logo per il V Centenario dell'assedio del 1517. Il prossimo 30 giugno infatti scadono i termini per la consegna delle proposte per la creazione di un nuovo logo che identifichi la stagione dei festeggiamenti in programma nel 2017, in occasione appunto del V Centenario anniversario.


...

Informiamo tutti i cittadini che sabato 28 maggio alle ore 10:00, presso la sala della Biblioteca Comunale Antonelliana sita in via Ottorino Manni, 1 a Senigallia, si terrà il primo convegno di FEDERCIVICA nelle Marche.


...

Al Musinf la Notte dei Musei si è chiusa con l’illustrazione al pubblico delle carte de visite di Nadar e Disderi. E’ stato il prof. Bugatti, direttore dell’istituzione museale, a richiamare l’attenzione dei visitatori sulle bacheche che raccolgono i materiali fotografici storici appartenenti alla raccolta di Massimo Marchini, che ha messo a disposizione del Musinf alcune sue acquisizioni recentissime, tra cui alcune carte de visite di Disderi e Nadar.


26 maggio 2016

...

Mercoledì 25 maggio la Guardia di Finanza di Pesaro ha arrestato un noto imprenditore fanese e denunciato 16 persone nell'ambito dell'operazione "Ultima Spiaggia". Bancarotta fraudolenta il reato a suo carico. Perquisizioni e sequestri in venti aziende.











...

Nuova tappa per i Musaico, che stanno letteralmente “setacciando” il territorio in un tour che prevede date anche in altre quattro regioni del centro Italia (Toscana, Umbria, Abruzzo, Emilia) Stavolta la band capitanata dall’autore dei Nomadi Marco Petrucci sarà di scena a Marzocca (AN), alla “Statale Sedici Alla Lanterna”, venerdì 27 maggio.



...

Per consentire lo svolgimento della cerimonia di partenza del 23° “Rally dell’Adriatico”, manifestazione motoristica che avrà luogo al Foro Annonario venerdì 27 maggio, il Comune di Senigallia ha varato un’ordinanza contenente alcune modiche alla viabilità in piazza Manni e altre vie del centro storico.


...

Se è vero quanto affermato da Giorgo Gaber in una nota canzone che “la libertà è partecipazione” a Scapezzano la libertà è sicuramente garantita.