statistiche accessi

x

19 maggio 2016

...

Incredulità, un dolore acuminato, una disperazione che prende alla gola. Sono le sensazioni e le parole che utilizzano gli amici di Lorenzo Marasca, il venticinquenne morto lunedì pomeriggio dopo un tremendo incidente sulla Clementina, la strada che collega Chiaravalle alla Rocca e al mare.


...

L’immagine di Lorenzo Marasca vola in alto, nel cielo, verso nord, appesa a un nugolo di palloncini candidi mentre viene sparato un rap sul sagrato della chiesa di S.Maria della Neve e il rombo dei motori che il giovane tanto amava diventa incalzante, assordante.




...

Un maestro riconosciuto del calcio di ieri, Arrigo Sacchi, uno di quello attuale, Eusebio Di Francesco allenatore del Sassuolo dei miracoli, un grande direttore sportivo, Walter Sabatini della Roma, campioni di varie epoche, tra cui l’intramontabile Josè Altafini, Giovanni Galli, Fabrizio Ravanelli, Evaristo Beccalossi, Ivica Surjak ed una miriade di personaggi conosciutissimi dello sport più popolare del mondo.





...

“L’indistinto ci spaventa, ma anche la diversità ci fa temere”. I soggetti di queste frasi chi sono? Quel “noi” che regge “ci spaventa” a chi fa riferimento? La diversità è sovente letta per sottrazione da un’ipotesi di normalità, in cui si colloca quel “noi”. La normalità ha come corollario la convinzione che non siano necessari cambiamenti.



...

Un nuovo appuntamento per la promozione turistica del territorio. E’ quello che propone l’Associazione Pro Loco di Ostra invitando il Dr. Gianluca Goffi - ricercatore economico ed esperto in Economia del Turismo a presentare il suo libro ‘MARCHECONOMY – Un modello che cambia forma’.




...

"La Commissione Finanze del Senato sta esaminando in questi giorni il decreto-legge 59/2016, in materia di procedure esecutive e per gli investitori in banche in liquidazione, che include disposizioni per l'accesso diretto al Fondo di solidarietà al fine del riconoscimento dell'indennizzo forfetario".





...

Una vera e propria banca dati dove poter inserire e coinvolgere tutti i giovani corinaldesi e il loro talento artistico. Dalla fotografia alla grafica, dalla pittura al ballo e al canto e non solo.


...

Il Premio Canafoglia, istituito in memoria di Giancarlo Canafoglia, socio fondatore del Lions Club di Senigallia e già alunno del Corso Geometri del Corinaldesi, prematuramente scomparso a 49 anni di età è giunto alla 32 ^edizione.



...

Il Cif (Centro Italiano Femminile) di Senigallia ricorda quest’anno il 70° di fondazione. Un appuntamento significativo che verrà ricordato sabato 21 maggio 2016, alle 17.00, presso l’auditorium ‘San Rocco’ di Senigallia.


...

Con l'arrivo dell'estate riapre finalmente per gli stabilimenti balneari e le attività stagionali di Senigallia il periodo più proficuo dell'anno. Maggio e giugno sono da un certo punto di vista i mesi più importanti per la promozione, e difatti è proprio questo il periodo in cui molte aziende senigalliesi si attivano nell'intento di convogliare l'interesse di potenziali turisti ancora indecisi sulla meta per le proprie vacanze estive.


...

Il torneo Amici del Tennistavolo Senigallia è arrivato alla 3a giornata e già iniziano a delinearsi le squadre che puntano al successo finale. Keep Calp (Massi, Gorini e Pannelli) e Le Cinci Allegre (Moretti e Lorenzetti) sono già arrivate in vetta ed inizieranno a sfidarsi.


18 maggio 2016




...

È iniziato il conto alla rovescia per il passaggio a Senigallia del circus della “Mille Miglia”, in programma venerdì 20 maggio. Come ogni anno, la febbrile attesa degli appassionati sta contagiando un po’ tutta la città, che si prepara ad accogliere al meglio i piloti a bordo degli stupendi bolidi del passato.



...

“Lorenzo era un ragazzo d’oro, educato, rispettoso, davvero in gamba. Non possiamo ancora credere che non ci sia più”. Samy Eldib, il padre di Sara la fidanzata di Lorenzo Marasca, è all’obitorio di Torrette insieme ai genitori e a Massimiliano, il fratello maggiore del giovane deceduto nell’incidente stradale sulla via Clementina.


...

E’ Stefano Goldoni lo “Sportivo dell’anno” 2016. Mai come quest’anno la “maratona elettorale” è stata incerta fino alla fine, con le preferenze espresse in diretta radiofonica che hanno determinato la nomina dell’allenatore del Miciulli: con 18 voti Goldoni ha superato di stretta misura, con i suoi 16 voti, Elisabetta Saraga, autentica trascinatrice della Puntopiù che ha conquistato poche settimane fa la Serie C di pallavolo femminile. Terzo classificato a quota 13 Tommaso Conz, l’ultramaratoneta della Never stop run che ha insidiato fino all’ultimo le prime due piazze.




...

Nei giorni scorsi, si è tenuto a Senigallia un convegno da titolo “Amianto: è ancora un pericolo in città?” organizzato dall’ordine dei chimici delle Marche e dal consiglio nazionale dei chimici. A riguardo, l’ALA, unica associazione operante dal 2004 su tutto il territorio nazionale e con un occhio particolarmente attento alla realtà marchigiana e senigalliese, intende porre all’attenzione alcune considerazioni.