statistiche accessi

x

16 maggio 2016

...

In questi giorni di grande sofferenza per la famiglia Bertolini, che non rinuncia e non rinuncerà per nessun motivo a far emergere in sede processuale la verità su quanto accaduto alla figlia (e non solo), si registrano anche le continue incursioni nella vita privata della famiglia del padre dell’imputato Berico Predieri il quale ha iniziato ora ad inviare anche messaggi a privati cittadini e ad alcuni organi di informazione contenenti fango e menzogne.






...

Quasi ogni giorno la raccolta fotografica del Musinf di Senigallia registra nuove importanti acquisizioni. Il critico Giorgio Bonomi, direttore della rivista Titolo, che coordina la raccolta nazionale dell’Autoritratto, conservata dal Museo comunale d’arte moderna e della fotografia, è stato ieri a Senigallia.


...

Nella cornice del Caffè Imperiale in Piazza della Repubblica a Jesi, alla presenza degli organi di stampa, di personalità della politica locale e semplici cittadini si è presentato oggi Il Comitato “InSIeme per il Si” nato in appoggio del referendum per la riforme costituzionali.





...

Sensazionale terno sulla ruota delle finali Regionali di Calcio Uisp per le squadre affiliate al Comitato Uisp di Senigallia, che hanno trionfato nel Campionato regionale Uisp di calcio a 11, nella Coppa Marche 2016 e nella Coppa Disciplina regionale, portando a casa tutti gli ambiti trofei previsti dalla stagione.


...

Con una netta vittoria per 3-0 sul Porto Recanati nella decisiva gara 3 dei play-out salvezza della serie C maschile, i ragazzi della Max Control Senigallia hanno conquistato la salvezza, assicurando all’Us Pallavolo Senigallia un traguardo mai raggiunto nel passato, quello di poter schierare sia la squadra maschile, sia quella femminile in serie C, il massimo campionato regionale, nella stessa stagione. Accadrà nel 2016-2017.



...

Lunedì 16 maggio, alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia si terrà un convegno storico in ricordo di Renzo Paci. Nell’occasione verrà presentato il volume, a cura di Carlo Vernelli, “Le Marche tra Medioevo e Contemporaneità”, edito nei “Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche”.


...

La Scuola Marchetti partecipa allo Scratch Day. Lo SCRATCH DAY è una rete globale di eventi che celebra Scratch — e celebra i giovani che lo usano per programmare e per creare.




...

Per tutto l’anno il Tennistavolo Senigallia e la Juvenes San Marino si sono rincorse nelle due classifiche che fotografano l’attività giovanile e quella complessiva a livello regionale, alternandosi al comando dei due trofei che da molti anni rappresentano lo stato di salute delle società di tennistavolo delle Marche.


14 maggio 2016


...

Il centro estivo, attraverso l’utilizzo di laboratori manuali, di attività libere e organizzate, intende far trascorrere ai bambini le vacanze estive con una modalità che li faccia riappropriare dei propri spazi e tempi e che nel contempo li aiuti a rafforzare le loro autonomie e a sviluppare capacità ed interessi. Il centro estivo è rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni.




...

Primavera, tempo di allergie. E siccome non si può fuggire, ogni rimedio è buono per resistere all’attacco dei pollini. Cipressi, mimose, ulivi, parietarie e graminacee: all’inizio della primavera il colpevole principale è il vento carico del polline dagli alberi, mentre in tarda stagione è l’erba.



...

Il pittore e incisore marchigiano Sante Arduini è stato ospite del Rotary Club Senigallia. Nato nel 1938 ad Urbino, città dove vive e lavora, espone per la prima volta a Torino nel 1962; trasferitosi a Bergamo negli anni ’70 dove ha insegnato Figura al Liceo Artistico e Incisione all’Accademia Carrara di Belle Arti, si dedica con assiduità e passione all’incisione entrando in contatto con gallerie italiane e straniere.






...

Nella serata di venerdì 29 aprile presso la città di Fano si è svolto un evento denominato ‘’La Notte del Nolfi’’ che ha visto il dibattito e il confronto su tematiche quali la libertà e l’integrazione. Edoardo Diamantini, studente universitario frequentante la facoltà di Giurisprudenza e vicepresidente della ‘’Consulta dei Giovani’’ di Senigallia, ha tenuto un breve, ma efficace, intervento.


...

Ricordarti, Tino, è davvero difficile, ma la tecnologia ci viene in soccorso: non hai il foglio di carta che ti si bagna sotto la penna e allora ti viene da pensare a quando, insieme, abbiamo cominciato a fare Consulta del Volontariato, ad organizzare le mille iniziative per portarle davvero a termine, ripagati dalla soddisfazione dei ragazzi ai quali quelle mille iniziative erano destinate.



...

Si è svolta la commissione consiliare Urbanistica, per approfondimento di una mozione del consigliere Bedini di Vivi Senigallia, in merito allo studio delle condizioni di fattibilità per la prosecuzione della pista ciclabile del lungomare a sud fino a Marzocca.



...

Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli aderisce al Grand Tour Musei 2016 promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in concomitanza con La Notte dei Musei, evento patrocinato dall’Unesco e dal Consiglio d’Europa.