Il centro estivo, attraverso l’utilizzo di laboratori manuali, di attività libere e organizzate, intende far trascorrere ai bambini le vacanze estive con una modalità che li faccia riappropriare dei propri spazi e tempi e che nel contempo li aiuti a rafforzare le loro autonomie e a sviluppare capacità ed interessi. Il centro estivo è rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni.
dagli Organizzatori
Primavera, tempo di allergie. E siccome non si può fuggire, ogni rimedio è buono per resistere all’attacco dei pollini. Cipressi, mimose, ulivi, parietarie e graminacee: all’inizio della primavera il colpevole principale è il vento carico del polline dagli alberi, mentre in tarda stagione è l’erba.
di Redazione
Il pittore e incisore marchigiano Sante Arduini è stato ospite del Rotary Club Senigallia. Nato nel 1938 ad Urbino, città dove vive e lavora, espone per la prima volta a Torino nel 1962; trasferitosi a Bergamo negli anni ’70 dove ha insegnato Figura al Liceo Artistico e Incisione all’Accademia Carrara di Belle Arti, si dedica con assiduità e passione all’incisione entrando in contatto con gallerie italiane e straniere.
Nella serata di venerdì 29 aprile presso la città di Fano si è svolto un evento denominato ‘’La Notte del Nolfi’’ che ha visto il dibattito e il confronto su tematiche quali la libertà e l’integrazione. Edoardo Diamantini, studente universitario frequentante la facoltà di Giurisprudenza e vicepresidente della ‘’Consulta dei Giovani’’ di Senigallia, ha tenuto un breve, ma efficace, intervento.
da Liceo G. Nolfi Fano
Ricordarti, Tino, è davvero difficile, ma la tecnologia ci viene in soccorso: non hai il foglio di carta che ti si bagna sotto la penna e allora ti viene da pensare a quando, insieme, abbiamo cominciato a fare Consulta del Volontariato, ad organizzare le mille iniziative per portarle davvero a termine, ripagati dalla soddisfazione dei ragazzi ai quali quelle mille iniziative erano destinate.
Oltre alla consueta programmazione d’Autore, la prossima settimana ci sarà un appuntamento speciale al Cinema Gabbiano, sempre con biglietti disponibili anche online sul sito www.cinemagabbiano.it (cliccando la sezione “Acquista online”).
Nell'ambito delle verifiche tecniche programmate dal Comune di Senigallia per verificare lo stato conservativo di controsoffitti e solai nelle scuole del territorio, da sabato, e per tutta la prossima settimana, la terza classe della scuola primaria "Luigina Pieroni" di Montignano sarà trasferita in un'altra aula del medesimo plesso.
Nella mattinata di giovedì 12 maggio si è svolta la prima visita ufficiale a Trecastelli del Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto , accolto dal Sindaco Faustino Conigli, l’Amministrazione, il Segretario Comunale e i capi di Polizia Municipale, Vigili Urbani e Protezione Civile.
Comuni ingessati dal blocco delle assunzioni, vuoti di organico che non possono essere colmati, servizi erogati con fatica crescente. Da 14 mesi gli enti locali non possono assumere in conseguenza delle disposizioni della Legge 190 del 2014 e della necessità di 'ricollocare' i dipendenti di area vasta (cioè i dipendenti delle Province).
Le dichiarazioni della maggioranza apparse sulla stampa relative alla nostra dichiarazione di voto sul bilancio 2016, meritano alcuni doverosi chiarimenti.
da Lista civica Paese Verde
Si svolge sabato mattina 14/05 il corso di formazione del CONI riservato ai partecipanti al progetto sperimentale dei Centri CONI marchigiani, un’esperienza fortemente innovativa creata dal CONI dopo la chiusura dei famosi CAS (Centri di avviamento allo Sport) che sono stati una bandiera dello sport giovanile di qualità.
Dopo la raccolta di scarpe effettuata il mese scorso, venerdì 13 potranno portare prodotti quali: shampoo, saponi, bagnoschiuma, rasoi, deodoranti, antizanzare, creme solari, creme depilatorie, prodotti da bagno per bambini, bicarbonato di sodio, dentifrici, spazzolini da denti, prodotti antipediculosi, creme solari.
Come ogni anno, in vista della stagione estiva, il Comune di Senigallia, in collaborazione con Rieco Spa e Ata Rifiuti, ha predisposto il potenziamento della raccolta dei rifiuti per le utenze non domestiche della Ztl e del lungomare. Le nuove disposizioni scatteranno il prossimo 16 maggio e resteranno in vigore fino all’11 settembre.
Cresce l’attesa per la prima ripresa moderna de “La Fiera di Sinigaglia”, opera su libretto di Carlo Goldoni con la musica del napoletano Domenico Fischietti, proposta dall’Orchestra MuSa Classica diretta dal maestro Francesco Vizioli, in programma al teatro La Fenice di Senigallia il prossimo 4 giugno.