x

4 maggio 2016

...

A seguito dell’incendio verificatosi nella notte presso il deposito dell’azienda So.di.co srl di via Guidi (Cesanella), Asur e Arpam hanno ritenuto opportuno diramare alcune misure a titolo precauzionale. Si invita pertanto la cittadinanza a non consumare verdure prodotte nel raggio di 5 km e ad evitare di areare i locali delle proprie abitazioni, tenendo il più possibile chiuse le finestre e non utilizzando i condizionatori.






...

Dal 15 di Aprile è obbligatorio tornare ai pneumatici estivi mettendo in soffitta quelli invernali. Per molti automobilisti le offerte di pneumatici economici, spesso di provenienza cinese, sono molto allettanti, ma come vanno veramente? Sono sicuri ed hanno buone prestazioni come i pneumatici di marca?







...

Seguiranno entro l'estate altri appuntamenti espositivi in Lombardia. Si viene così configurando con vasto respiro territoriale quell'idea di "mostra incessante", itinerante, un vero memoriale sul Poeta, disegnato nel progetto ideato dal prof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore del MUSINF di Senigallia, capofila del progetto.


...

Giovedì 5 maggio alle ore 17.00 presso la Rotonda a Mare, organizzato e promosso dal Comune di Senigallia, si terrà un convegno dedicato all’Art bonus, il provvedimento contenuto nelle “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo” che consente un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.


...

Sole, sport, mare, gioco, avventura, divertimento. Questi gli ingredienti dei centri estivi Uisp, da anni apprezzatissimi da centinaia di bambini e famiglie della città e di tutto il territorio.


...

Risultati importanti ha ottenuto la Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Mercantini” alla terza edizione di Gymfestival – Trofeo Città di Senigallia – svoltasi presso il Palazzo dello Sport martedì 19 aprile 2016.


...

Il Comune di Serra de' Conti, sotto l'egida di Anci Marche e di Italia Nostra e col sostegno di Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce), organizza per domenica 8 maggio, a completamento e integrazione delle 'Giornate Fai di Primavera' nel cui programma era stato incluso il complesso monastico di Santa Maria Maddalena, l'iniziativa "Conoscere il Monastero: reti - percorsi - identità dei luoghi".



...

La Città Futura di Senigallia aderisce alla manifestazione del 7 maggio prossimo a Roma: Insieme per fermare il TTIP (il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti).


...

Per il settimo anno consecutivo il club storico del pingpong senigalliese è salito sul podio, questa volta al terzo posto, dopo tre giorni intensi di gare al palasport della città friulana, un piccolo centro di poche migliaia di abitanti ma che ha investito nell’impiantistica sportiva ed oggi ospita in continuazioni manifestazioni, nazionali ed internazionali, con migliaia di persone.


...

La Città Futura organizza, venerdì 6 maggio 2016 alle ore 21:15 a Senigallia, presso il Centro Sociale Saline, “Per non morir d’amore - contro la violenza di genere, per un’educazione sentimentale", un incontro di riflessione e proposta, per contrastare e prevenire la violenza di genere attraverso buone leggi: le giuste condanne, ovviamente, ma anche il sostegno alle vittime e un’appropriata educazione ai sentimenti che inizi sin dalla tenera età nelle scuole, perché sia stimolata una crescita educativa, culturale ed emotiva in materia di parità e di solidarietà tra uomini e donne.


...

È giunta nelle librerie cittadine la nuova ricerca storica di Marco Severini (Università di Macerata), intitolata I grandi assedi del 1849: Ancona, (Ed. Zefiro, 2016), che ricostruisce una pagina gloriosa del nostro Risorgimento, la resistenza di 5.000 italiani, cittadini di una Repubblica leggittimamente proclamata dai rappresentanti del popolo, contro 15.000 austriaci, al soldo della controrivoluzione europea, un esercito che insieme a quello di Francia, Spagna e Regno delle Due Sicilie invase illegittimamente i territori italiani.


...

Le difficoltà, come evidenziato da numerosissimi Comuni italiani, per il rispetto della scadenza fissata al 30 aprile per la deliberazione del rendiconto 2015 e della previsione 2016, hanno portato il Comune di Ostra a discutere in consiglio, entro la scadenza, il piano finanziario per l’applicazione della tassa sui rifiuti, l’approvazione delle tariffe TARI e delle aliquote per IMU e TASI.


...

Venerdì scorso, 29 aprile, nella sala consiliare di Corinaldo si è svolto un incontro di formazione e approfondimento sul tema Sit e Tributi. Un bel momento di confronto, organizzato dall'Unione dei Comuni Misa e Nevola, che ha visto la partecipazione di tecnici e addetti ai lavori provenienti da tutta Italia.



...

“L’iniziativa promossa da ONDa (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna) agli ospedali del network “bollini rosa” per il mese di aprile si è conclusa con successo presso l’Ospedale di Senigallia.




...

Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il 10 maggio 2016 - alle ore 18:00 e in seconda convocazione per il 11 maggio 2016 alle ore 18.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente ordine del giorno.


...

Si è svolto, con successo, sabato 23 aprile il Corso di Formazione per Facilitatori di gruppi di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) promosso dalla Associazione Primavera Onlus, finanziato dal Centro Servizi Volontariato CSV Marche e con la preziosa collaborazione di altre Associazioni del settore e con il Patrocinio del Comune di Senigallia.


...

Quando l’incontro tra pubblico, privato e associazioni dà vita a maggiori servizi per il soddisfacimento dei bisogni della cittadinanza, soprattutto quella più debole e bisognosa di attenzione, si può affermare con orgoglio e soddisfazione che l’Amministrazione Comunale di Trecastelli ha raggiunto un altro importante obiettivo.



3 maggio 2016

...

Quante volte avete pensato di mangiare al mare in totale relax, per evitare di imbarcarvi verso casa e poi tornare nuovamente al mare, in velocità senza perdere troppo tempo ma poi per un motivo o per un altro, non ci siete riusciti? Stop&Go Gastronomia nasce per questo, la filosofia del locale è proprio quella dell’asporto veloce abbinato ad una cucina varia e di qualità, pensato per gli amanti del mare, che desiderano mangiare sia a pranzo che a cena in spiaggia e godersi tutta la giornata in spensieratezza.




...

In occasione della Festa del Lavoro, si è svolta presso l'Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro" a quarantaquattro lavoratori marchigiani, di cui 12 donne, insigniti dal Capo dello Stato.