statistiche accessi

x

Controlli dei carabinieri: due automobilisti denunciati

3' di lettura Senigallia 20/12/2015 - Le festività natalizie hanno portato un incremento del traffico veicolare sulle principali arterie stradali. Per garantire la sicurezza degli spostamenti, sabato sera, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno eseguito capillari controlli sul territorio, con il fine di rafforzare la vigilanza sulle strade e realizzare un’efficace attività di prevenzione e repressione delle violazioni delle norme di comportamento alla guida.

Oltre che di contrastare i comportamenti illeciti e le varie forme d’illegalità, comprese le manifestazioni di criminalità predatoria e di criminalità diffusa. Nove le pattuglie impegnate contemporaneamente in città e nei comuni limitrofi dalle 17 alle 24 che hanno eseguito posti di controllo e perquisizioni. I posti di controllo sono stati eseguiti sulle principali vie di accesso a Senigallia all’uscita del casello autostradale, al Ciarnin, alla Cesanella, sull’Arceviese, sulla Corinaldese, a Marina di Montemarciano, a Casine di Ostra, al bivio Nevola di Corinaldo, a Belvedere Ostrense e ad Ostra Vetere in località Pongelli.

Durante il servizio e nella notte non sono giunte segnalazioni di furto o altre condotte illecite. Sono stati eseguiti controlli anche alle persone sottoposte alle misure alternative alla detenzione in carcere. I dati derivanti dai controlli effettuati in senso generale sul piano della sicurezza: 183 persone identificate e controllate in banca dati, 141 veicoli controllati ed ispezionati; 14 contravvenzioni elevate al codice della strada per guida senza cinture di sicurezza, senza i dispositivi luminosi efficienti, per l’uso del telefonino alla guida, una patente di guida e due documenti di circolazione ritirati.

Due gli automobilisti denunciati: un 31enne di Trecastelli è stato denunciato per guida senza patente e false dichiarazioni sulle qualità personali. L’automobilista è stato controllato sulla SP12 Corinaldese, in località Passo Ripe, alla guida di una Ford Fiesta. All’automobilista inizialmente è stata contestata la violazione della guida con patente scaduta in quanto aveva mostrato ai Carabinieri una patente scaduta nel giugno 2014.

Tuttavia, i militari hanno eseguito ulteriori approfondimenti con l’ausilio della banca dati da cui è emerso che nel maggio del corrente anno, la polizia municipale aveva già ritirato all’automobilista la patente di guida perché scaduta e che era stata inviata alla Prefettura di Ancona per i provvedimenti di competenza. Si è accertato quindi che la patente di guida mostrata ai Carabinieri all’atto del controllo era stata denunciata smarrita dall’automobilista nel 2011 e che lo stesso la stava ancora utilizzando per continuare a guidare e tentare in questo modo di eludere gli eventuali controlli da parte delle forze di polizia. Il documento è stato sottoposto a sequestro in quanto corpo di reato.

A Belvedere Ostrense, in Corso Barchiesi le pattuglie hanno proceduto al controllo di un 32enne alla guida di una Suzuki Swift. L’automobilista alla vista dei militari si è accostato sulla destra e poi è ripartito immediatamente dando adito a sospetti. Prontamente raggiunto l’uomo è stato sottoposto a perquisizione sul posto. Lo stesso ha consegnato un piccolo involucro con alcuni pezzetti (circa 2 grammi) di hashish.

La successiva perquisizione nella propria abitazione ha consentito di rinvenire un involucro con 4 grammi di cocaina con un basso principio attivo ed una bustina contenente 600 grammi di semi di canapa indiana. Inoltre, gli esami di laboratorio condotti presso il pronto soccorso di Senigallia hanno evidenziato che l’uomo si era messo alla guida dopo aver fatto uso di cannabis. L’uomo è stato denunciato per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di droga. Lo stesso sarà anche segnalato alla Prefettura per i provvedimenti di competenza.








Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2015 alle 12:55 sul giornale del 21 dicembre 2015 - 1161 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arPM