statistiche accessi

x

Natale 2015, tanti eventi alla Chiesa della Croce

1' di lettura Senigallia 15/12/2015 - Fede e Arte come sempre sono il momento fondamentale della proposta per i tanti visitatori. Dal 21 al 24 dicembre alle ore 11 subito dopo la Messa, il Prof. Giuseppe Cionchi, già docente dell’ateneo di Urbino terrà delle interessanti conversazioni sul Natale e la letteratura italiana.

Il 20 dicembre alle ore 21 il tradizionale concerto di Natale diretto dal M.O Luca Muratori, primo importante momento di un percorso che condurrà a coniugare pure la musica moderna con la tradizione antica.
Il 30 dicembre sarà poi la “giornata templare”. Un giorno dedicato all’approfondimento dei simboli e arricchito da un silenzioso corteo per le vie principali della città, con inizio a Palazzo Mastai e termine proprio alla chiesa della croce, luogo della conferenza alle ore 18.

Tante poi le mostre, a partire da quelle dei preziosi “bambin Gesù” di fine settecento per passare a quella dei presepi artistici, impreziositi dalla natività in miniatura del Maestro Fiaquinos da Lima(foto Von Lusten), donato alla Confraternita da suor Beatriz delle “Serve del Signore e della Vergine di Matarà” .
Il 27 dicembre chiesa aperta dalle ore 17,30 alle 19 per la visita guidata, ove saranno descritti gli aspetti caratteristici della Confraternita e dell’edificio seicentesco.

Come sempre negli ultimi 4 anni il fotografo Diesel Von Lusten immortalerà le opere esposte donando gli scatti all’archivio della Confraternita.
Da ultimo il 6 gennaio tradizionale arrivo dei Magi con distribuzione di dolciumi ai bimbi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2015 alle 17:46 sul giornale del 16 dicembre 2015 - 807 letture

In questo articolo si parla di religione, attualità, chiesa della croce, confraternita della croce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arFk





logoEV
logoEV
logoEV