x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

comunicato stampa
Calcio: un sacco..di sorprese sotto l'albero del Senigallia Calcio

11' di lettura
1082
da Senigallia Calcio
assenigalliacalcio.webnode.it

Un fine settimana scoppiettante e ricco di sorprese, piu' o meno gradite, per i colori del Senigallia Calcio. La prima squadra, si regala un pareggio con molti rimpianti, contro la prima in classifica, i giovanissimi sfiorano la clamorosa impresa contro il Marinamonte, 6 ragazzi della juniores, figurano nella distinta dell'incontro di promozione, Belvederese-Barbara.

La prima squadra, dopo la scialba prova contro l'ultima in classifica, si misura con il Serra Sant'Abbondio, che guida imbattuta il girone C pesarese, della Terza categoria. Nel primo tempo, a dire il vero, pur non registrando momenti di particolare spettacolo, si assiste ad un incontro assai gradevole, con 2 formazioni che mirano piu' a costruire, che a distruggere il gioco. Convinti di non eagerare, seper ipotesi uno spettatore non riconoscesse i giocatori in campo, penserebbe quasi che la prima in classifica sia l'Aesse, in quanto fa qualcosa in piu' per avere la meglio sugli avversari. Il team di Mr. Corinaldesi, orfano di qualche infortunato e di un paio di squalificati, gioca col solito modulo e con la novita' Bontempi come “falso 7”. Ed il ragazzo, pur in un ruolo insolito, non se la cava poi tanto male, ma si vede gli manca lo scatto deciso della vecchia classica ala destra, in particolare quando deve superare l'uomo e mettere la palla in mezzo all'area.

L'Aesse attacca di piu' e da calcio d'angolo, Catalani colpiscce di testa e supera il portiere avversario. Per il “Dottore”, sono gia' 3 le marcature stagionali sempre su colpo di testa e sempre su azione da corner! Su un cross dell'ala destra serrana, batte a colpo sicuro il centravanti Conti, ma Angeletti, d'istinto, ribatte il tiro destinato a rete! Primo tempo che si conclude con i senigalliesi avanti per 1 a 0. Nella ripresa, giocata ad un discreto ritmo (ma lo spettacolo migliore e' offerto dagli ultras del Serra Sant'Abbondio, che complice la loro simpatia ed anche un po' di birra, colorano e vivacizzano il sabato del Bianchelli), rileviamo 3 tiri in fotocopia di Rossi Magi che finiscono alti ed un paio di tentativi di Barucca, che il portiere smanaccia in angolo. Ma siccome ci si appresta al Natale, sullo stadio senigalliese ecco comparire il famoso Babbo, che fa le prove dei doni ed in fase di riscaldamento, metaforicamente prende in porta il posto di Angeletti a difesa dell'Aesse. In pratica, da un tiro scagliato dal n. 7 serrano, (che il panettone l'aveva gia' mangiato in quanto il giocatore e' bravo ma un po' rotondetto), Angeletti in tuffo blocca a terra e quando tutti volgevano lo sguardo verso il centrocampo per il rinvio alla Pepe Rejna del nostro n. 1, lo stesso probabilmente nel rialzarsi, sbatteva il pallone sul suo ginocchio, facendolo rotolare clamorosamente nella sua rete! Un infortunio che, puo' capitare e logicamente quando capita al portiere, e' gol.

Gli avversari esultano, anche perche' sarebbe offensivo non accettare i regali a Natale e ben ci va che lo stesso Angeletti, devia succesivamente un altro tentativo degli avversari di portarsi a casa l'intera posta in palio. Un'ultima occasione capita sui piedi di Gorini che in verita' prova il tiro a giro alla Del Piero, ma il loro portiere compie un intervento da applausi e devia in corner! Da rilevare nel finale, l'esordio, anzi, il ritorno al Senigallia Calcio di Giambartolomei, dopo la breve e positiva parentesi con la juniores targata Ilario Lorenzini Barbara. I migliori per il Senigallia Calcio: Viali, Agostinelli, Barucca e Catalani. Per il Serra Sant'Abbondio Conti Daniele e Guidarelli. L'arbitraggio e' stato molto deludente in quanto, spesso lontano dal fulcro dell'azione e soprattutto perche' non vede un mani del portiere serrano dieci metri fuori dall'area, fischia un fuorigioco assurdo ed inesistente ad Albenzio lanciato a rete, dando l'idea di volere fare il protagonista a tutti i costi espellendo anche Mr. Diambra che gli stava facendo gli Auguri ma lui non lo ha interpretato bene!. Molta pancia e poca gamba! Anche se ci apprestiamo al Natale il nostro modesto giudizio e': bocciato, rivedibile dopo la dieta! Risultato finale: Senigallia Calcio 1 – Serra Sant'Abbondio 1. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Angeleti, 2) Viali, 3) Barucca, 4) Catalani, 5) Agostinelli, 6) Marconi, 7) Bontempi, 8) Sinacori, 9) Albenzio, 10) Rossi Magi, 11) Giorgi, 13) Liso, 14) Gorini, 15) Genovali, 16) Giambartolomei, 17) Tombesi, 18) Marchini. Formazione del Serra Sant'Abbondio: 1) Guidarelli, 2) Pigna, 3) Granci, 4) Federici, 5) Savelli, 6) Otmane, 7) Codell,a, 8) Zoto M., 9) Conti D., 10) Conti L., 11) Caverni, 12) Mollaroli, 13) Bergamante, 14) Palanca, 15) Kurti, 16) Tamenghi, 17) Ruiu, 18) Zoto G, Allenatore Sig. Federici Marco.

La formazione juniores, riposa ma fornisce ben 6 elementi alla prima squadra del Barbara, che disputa il campionato di Promozione Girone A, nel “derby” Verdicchio-Lacrima con la Belvederese. Oltre ai titolarissimi Angeletti e Maggio, causa infortuni e movimenti di mercato, completano la panchina Capri' Alesssandro, Terrone Luca, Guercio Giacomo e Rossi Daniele. Le 2 formazioni, arrivano all'incontro appaiate a 18 punti, piu' o meno a meta' classifica, con la voglia di scrollarsi di dosso le squadre a ridosso dei play out. Il Belvedere, oltre al noto Balleello (con trascorsi in serie A), schiera il neo acquisto Remedi, mentre l'altro arrivo dal calciomercato invernale, Pistelli (ex vigonino), si accomoda in panchina. Il Barbara da par suo, deve far a meno di vari infortunati (Vergoni, Mattioli oltre l'eterno Ciccio Costieri o partiti per altri lidi, come Giorgini e Puerini. Porta il panca il giovane neo acquisto Tagliavento (ex Fano) e spera nel ritorno di Carboni dalla Portorecanatese. Il primo tempo, non vede particolari spunti degni di nota.

Nella ripresa il gioco si accende ed il Belvedere con l'ottimo Borocci in cabina di regia, regala un paio di assist per Remedi e Capecci, ma entrambi alzano troppo la mira, col pallone sopra la traversa di Bramucci. Un po' di suspence la regala agli oltre 200 spettatori, Onuorah che cade in area su un presunto contatto con un difensore barbarese, ma il fallo presunto, non sembra meritevole della massima punizione, quantomeno per l'arbitro che sembra vedere l'azione da buona posizione. Gli attacchi del Barbara sono ben smorzati dall'ottimo Costarelli, piu' che da Balleello, ma poi ad una ventina di minuti dal termine, su un capovolgimento di fronte, il Barbara ottiene una punizione, una decina di metri fuori dall'area. Si incarica della battuta Fiori, che scavalca la barriera ed infila il pallone nell'angolino basso alla destra del portiere Mancinelli, che nell'occasione, forse coperto, non sembra essere molto reattivo. Lo stesso portiere belvederese, si rifa piu' tardi, sulle conclusioni di Pasqualini, Renani e del neoentrato Toderi che evitano una sconfitta, onestamente troppo pesante, per la formazione di Mr. Moretti. Nel Barbara.

Oltre al neo-acquisto Tagliavento, fa l'esordio nel campionato di promozione, anche Giacomo (Jack) Guercio. I migliori: per la Belvederese: Costarelli Remedi e Borocci, per il Barbara De Angelis, Angeletti e Bardeggia. Risultato finale: Belvederese 0 – Ilario Lorenzini Barbara 1. Arbitraggio discreto del Sig. Bonci di Pesaro. Formazione della Belvederese: 1) Mancinelli, 2) Campana, 3) Bassotti, 4) Mazzoli, (Magnoni) 5) Costarelli, 6) Balleello, 7) Bresciani, (Manganelli) 8) Borocci, 9) Capecci, 10) Remedi, (Pirani) 11) Onuorah. A disp. 12) Coppetti, 13) Giacani, 15) Pistelli, 18) Belardinelli. Allenatore Sig. Moretti. Formazione del Barbara: 1) Bramucci, 2) Angeletti, 3) Bardeggia, 4) Perugini (Tagliavento), 5) Fiordelmondo, 6) Silvestrini, 7) Pasqualini (Guercio), 8) De' Angelis, 9) Renani, 10) Fiori, 11) Maggio (Toderi). A disp. 12) Capri', 13) Wood, 14) Terrone, 18) Rossi. Allenatore Sig. Puerini.

Note sui ragazzi del Senigallia Calcio: Maggio si disimpegna molto bene su tutta la sua fascia e mette in mezzo all'are un paio di palloni interessanti. La sua forma fisica pare in netto miglioramento, come anche la personalita'. Angeletti: ogni aggettivo e' sprecato. Ne uso uno: superlativo. Se Capecci era soprannominato a Senigallia il cormorano, lui Giovi vola piu' in alto. E' il condor sia in fase difensiva che nelle poche volte che si spinge in attacco. Un classe 98 che sta benissimo in promozione ma a mio avviso pronto per fare un ulteriore salto! In bocca al lupo mitico Giovanni! Guercio: tocca un solo pallone e non lo sbaglia quindi fa bene il 100%. Tutti contenti per il suo esordio, bastano anche 4 minuti per tornare a casa contento e far felice tutta la famiglia! Le note piu' belle di questo week end calcistico vengono dai giovanissimi di Mr. Marco Piccini. Spettacolo puro al Bianchelli da parte di entrambe le squadre. Piu' tecnico il Senigallia Calcio, piu' prestante fisicamente il Marinamonte, che aveva chiuso a punteggio pieno il girone dei provinciali con circa 70 gol fatti e solo 2 subiti. I senigalliesi, avendo rimediato 2 sconfitte nella prima fase ad opera dei ragazzi di Mr. Rengucci, giocano stavolta sapendo che non hanno niente da perdere e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Passano per primi in vantaggio i boys del Marina con una incertezza della difesa senigalliese.

Mia…. Tua…. Palla dell'avversario, che lesto insacca nella porta senigalliese. Da una bella ripartenza, pregevole triangolazione dei senigalliesi, palla a quel piccolo genio di Sebastianelli che, superati un paio di avversari, la porge su un piatto d'argento a Cali'. Splendido il tiro di quest'ultimo, che si infila all'incrocio dei pali dell'incolpevole Lanari. La prima frazione, si chiude in parita'. Nella ripresa, gli ospiti insistono con lunghi lanci sugli esterni. Su uno di questi, Gambaccini va a vuoto ed il Marinamonte si porta in vantaggio per 2 a 1. Il Senigallia non si perde d'animo e su palla inattiva, complice un ottimo velo di Frulla, D'Adderio non perdona e riporta in pareggio le sorti dell'incontro. La partita e' veramente bella e godibile. Il Marinamonte, squadra molto fisica, pratica un gioco piu' maschio, risponde con la tecnica la Piccini band. Il Marina, sembra prendere il sopravvento, tant'e' che nel giro di qualche minuto, colpisce per 2 volte il palo e come spesso capita nel calcio, gol sbagliato, gol subito. D'Adderio, in giornata di grazia, spadroneggia sulla fascia, poi passa la palla a Frulla. Oggi Rocco, in versione assist-man, verticalizza ottimamente per Cali'. Il Buitre non si fa pregare e di punta, insacca per la sua bellissima doppietta. Sugli spalti e' gioia pura, tanta roba per una squadra che inpensabilmente tocca il cielo con un dito! Ma la felicita' a volte dura un attimo, tant'e' che il Marinamonte, al solito con un lancio lungo, supera il nostro centrale Baldi e sigla il gol del 3 a 3, che risultera' anche il risultato finale di un incontro veramente spettacolare e pieno di emozioni. Giusto rilevare che nei minuti finali, Frulla con un delizioso pallonetto, colpisce il palo esterno, ma il pareggio e' il risultato piu' giusto che accontenta tutti protagonisti di questa bella domenica del Bianchelli.

Risultato finale: Senigallia Calcio 3 – Marinamonte 3. Formazione del Senigallia Calcio: 1) Bonvini, 2) Bartolacci, 3) Carboni, 4) D'Adderio, 5) Antoniou, 6) Baldi, 7) Gambaccini, 8) Impiglia, 9) Frulla, 10) Sebastianelli, 11) Cali, 12) Lanari, 13) Francucci, 14) Cali Nolfo, 15) Posanzini, 16) Serrani, 17) Durazzi, 18) Bastari. Allenatore Sig. Piccini Marco.
Formazione del Marinamonte: 1) Lanari, 2) Medici, 3) Maraschi, 4) Cingolani, 5) Pigliapoco A., 6) Alessandroni A., 7) Alessandroni D.) 8) Pigliapoco L., 9) Lanari N., 10) D'Amuro, 110 Spinelli, 12) Luchetta, 13) Brugnami, 14) Ravellino, 15) Sbriscia, 16) Campomaggi, 17) D'Agostino, 18) Bartolucci. Allenatore Sig. Rengucci Pierpaolo.
Arbitraggio corretto. I migliori: per il Senigallia Calcio Antoniou, Sebastianelli, Impiglia, Carboni e Cali'; per il Marinamonte Lanari N., Pigliapoco e Spinelli.