Aveva rubato una Mercedes ritrovata a Senigallia, denunciato moldavo ventenne

Sono sue le impronte digitali rilevate sulla Mercedes classe A trovata a Vallone a Senigallia lo scorso 17 novembre. Verso l’una di notte, due pattuglie del Nucleo Radiomobile e della Stazione di Marzocca, a seguito di una segnalazione al “112”, erano intervenute presso un’abitazione lungo la provinciale all'altezza di Filetto dove il padrone di casa aveva sorpreso quattro individui aggirarsi nel proprio giardino. I malintenzionati si erano dati subito alla fuga per la campagna circostante.
L’immediata battuta di ricerca nella zona, aveva consentito alla pattuglia di Marzocca di rinvenire abbandonata sul ciglio della strada una Mercedes A180 CDI, con le portiere aperte. All’interno del bagagliaio i militari avevano trovato 2 motoseghe, 4 bottiglie di liquore e 2 tranci da 5 kg di prosciutto cotto. Le verifiche in banca dati avevano permesso di appurare che l’auto di proprietà di una nota multinazionale statunitense in Italia con sede a Roma, era stata rubata alla fine di ottobre ad una dipendente dell’azienda nel Comune di Traversetolo (PR). Sull’auto era stata eseguita l’ispezione dattiloscopica a cura di Carabinieri specializzati che aveva consentito di repertare alcuni frammenti papillari.
La Stazione di Marzocca, successivamente, ha consegnato i supporti con le impronte rilevate al Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) per le indagini dattiloscopico. L’indagine tecnica, eseguita mediante l’inserimento delle impronte nel sistema AFIS, ha consentito di attribuire in modo certo le impronte al ventenne moldavo, già schedato perché era stato arrestato nel 2011 dai Carabinieri, quando era ancora minorenne, per un furto aggravato, commesso all’interno di un’azienda agricola in provincia di Ferrara. Per quel fatto Moldavo fu poi condannato alla pena di un anno e otto mesi di reclusione. Venerdì mattina, gli esiti dell’indagine sono stati comunicati alla Procura della Repubblica di Ancona dalla Stazione di Marzocca.

Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2015 alle 10:18 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 1506 letture
In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/arvB
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro