comunicato stampa
Volley: Esino Volley sconfitto dalla capolista Corridonia


Corridonia parte subito forte approfittando anche dell'approccio non eccezionale delle padrone di casa. il set sembra non avere storia, le ospiti giocano bene e arrivano senza affanni al massimo vantaggio sul 12-21. Il set è ormai in cassaforte, ma le esine hanno una reazione di orgoglio ed interpretano l'ultimo scorcio di parziale nella maniera migliore. Corridonia si vede annullare ben 5 set point prima di chiudere (19-25).
Il finale di set ha portato fiducia, Vignoli e compagne sono adesso in partita e se la giocano alla pari. Si gioca punto a punto con Esino comunque sempre avanti fino ad un massimo di tre (18-15). La leader è costretta a tirar fuori le unghie e lo fa. Impatta a 19, allunga sul 20-22, subisce il 22 pari, ma anche grazie ad alcuni errori delle avversarie chiude 23-25. Sotto di due è proprio dura ma le ragazze di Persico hanno veramente un grande cuore e ripartono come se niente fosse.
Nel terzo parziale è nuovamente grande battaglia, Esino allunga (14-10), ma Corridonia è sempre lì, recupera e passa avanti per quello che sembra il break decisivo, arriva anche al match point, ma questa volta sono le padrone di casa ad avere lo sprint per l'1-2 (26-24). Il quarto parziale è lunghissimo (35 minuti) e giocato ad una intensità ancora superiore. L'Esino arriva al 18-15 dando l'impressione di potercela fare, ma la Corplast non comanda la classifica per caso e l'esperienza non manca di certo tra le sue fila; impatta a 20 prima di allungare fino a chiudere sul 21-25.
Il match tiratissimo (121 minuti) ed in certi momenti entusiasmante ha acceso il numeroso pubblico presente che ha sicuramente passato un bel pomeriggio di sport. Alla fine scroscianti applausi per le due squadre con Corridonia che si porta a casa una meritata vittoria ed Esino con qualche rimpianto per quello che poteva essere ma non è stato. Sabato trasferta ad Urbania: occorre avere la capacità di mantenere l'intensità, la determinazione e la concentrazione di queste due ultime partite: partendo da queste basi anche l'aspetto tecnico nè trarrà beneficio come si è chiaramente visto nelle ultime esibizioni.
Esino: Ridoni Bartolucci Stefanelli Leonardi Ghiandoni Rossi Vagnarelli Silvestri Vignoli Gobessi Cerioni Gabrielloni (L2) Mondaini (L1) All. Persico-Lombardi
Corplast: Agostini Germani Nardi Orazi Partenio Pellicciari Pierantoni Pierantozzi Seghetti Zamponi Mattioli (L1) Zamponi (L2) All.Luchetti

SHORT LINK:
https://vivere.me/arlE