x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Giornate delle Marche: Premio del presidente all’azienda Giusti di Montignano

2' di lettura
506
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Erano marchigiane le bollicine con cui Barack Obama e Vladimir Putin, seduti allo stesso tavolo, hanno brindato, nel corso del tradizionale pranzo dei Capi di Stato e di Governo nel primo giorno dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, lo scorso 28 settembre.

Per i leader intervenuti al pranzo dell’Onu, è stato stappato il BollaRosa, uno spumante rosato delle Cantine dell’Azienda agraria Piergiovanni Giusti di Montignano (Ancona). Un appuntamento diplomatico mondiale, quello delle Nazioni Unite, che e stato allietato con uno spumante prodotto, nelle colline marchigiane, da una piccola azienda che, dal 2001, commercializza i propri vini a livello internazionale: Stati Uniti d’America, Canada, Francia, Germania, Giappone, Belgio, Olanda, Inghilterra, Nuova Zelanda, Hong Kong, Svezia i mercati esteri principali.

Al titolare dell’Azienda, Giovanni Giusti, andrà il riconoscimento speciale del Presidente della Regione, in occasione dell’11a Giornata delle Marche che verrà celebrata giovedì 10 dicembre, alle ore 16.30, all’Auditorium della Mole Vanvitelliana d Ancona. Un riconoscimento che è anche un ringraziamento per il lavoro svolto e, idealmente, rivolto a tutta la filiera vitivinicola marchigiana, nell’edizione in cui la celebrazione ha come tema conduttore le Marche rurali e lo sviluppo dell’entroterra.

Temi che hanno avuto un’attenzione particolare anche in occasione dell’Expo Milano 2015. La storia dell’Azienda agraria Giusti ricorda quella di tanti imprenditori agricoli marchigiani, che hanno sempre saputo “vedere” oltre, non facendosi condizionare dalle piccole dimensioni, ma valorizzandole con una qualità legata al territorio. Le bottiglie oggi prodotte sono dedicate alla memoria di Luigi Giusti (padre di Giovanni) che negli anni ’70 e’80 ha innovato gli impianti viticoli e restaurato l’antica cantina situata nel centro storico di Castelferretti.

L’azienda dispone complessivamente di circa 15 ettari di vigneto posto sulle colline di Montigano (provincia di Ancona), all’interno della zona di produzione della Doc Lacrima di Morro d’Alba. Nel corso della vendemmia 2014 l’azienda ha prodotto, tra le altre, 22 mila bottiglie di Lacrima di Morro e 8 mila di spumante rosato BollaRosa.