x

Castelleone: corso di formazione gratuito per diventare Lettore Volontario

1' di lettura 05/12/2015 - Il Sistema Bibliotecario Locale “Misa-Nevola” con sede a Corinaldo, cui fanno parte oltre al Comune di Corinaldo, anche i Comuni di Castelleone di Suasa, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli, ha indetto, in la collaborazione con l’Associazione “Nati per Leggere” (www.natiperleggere.it), un corso di formazione gratuito per diventare Lettore Volontario che si terrà a Corinaldo, presso la Sala Consiliare “A. Ciani” nei giorni 18 – 19 Dicembre p.v. (per un totale di 12 ore e per un numero massimo di 30 partecipanti).

A conclusione del corso di formazione i partecipanti inizieranno l’attività di Lettori Volontari NpL presso le strutture individuate nel territorio del Sistema Bibliotecario Locale “Misa-Nevola”.
Il Programma nazionale Nati per Leggere, promosso dal 1999 dall’Associazione Culturale Pediatri ACP, dal Centro per la Salute del Bambino Onlus CSB, dall’Associazione Italiana Biblioteche AIB, ha l’obiettivo di diffondere la pratica della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra zero e sei anni, soprattutto all’interno della famiglia.

Nel corso di questi anni si è rivelato incisivo il contributo dei lettori volontari che, nell’ambito dei progetti locali, sostengono i professionisti della salute, i bibliotecari e gli educatori nella campagna di sensibilizzazione indirizzata alle famiglie sull’importanza della lettura ad alta voce, rendendosi disponibili a far dono del proprio tempo e della propria voce ai bambini.

Gli interessati dovranno compilare la scheda di adesione reperibile presso la Biblioteca comunale di Corinaldo, Vicolo S. Agostino, 1 - biblioteca@corinaldo.it – 0717976356 oppure Ufficio cultura del Comune di Corinaldo c/o Monia Di Cosimo – V. del Corso, 9 – m.dicosimo@corinaldo.it - 0717978605 o sul sito www.corinaldo.it entro il 10 dicembre 2015.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2015 alle 17:19 sul giornale del 07 dicembre 2015 - 440 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, comune di castelleone di suasa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ark2





logoEV
logoEV
logoEV