articolo
Un Mare di Natale: ecco il lungo ponte dell'Immacolata in città


Obiettivo principale naturalmente dare il via alla corsa ai regali e per l'occasione commercianti e Amministrazione uniscono le forze per un calendario di eventi per grandi e piccini. Oggi debutta il trenino e martedì apre la Casina di Babbo Natale in piazza Saffi. Si comincia intanto con il lungo tour de force dei commercianti aperti praticamente tutti i giorni, domenica e 8 dicembre compresi. Il tutto in una cornice che punta ad essere suggestiva. Il centro storico infatti è addobbato a festa. Oltre alle luminarie, con l'ampliamento della pedonalizzazione in via San Martino, via Marchetti e Battisti e via Fratelli Bandiera (che tanto fa discutere i residenti) tutto il centro è disseminato di alberi di Natale, di addobbi come renne, slitte, fiocchi di neve e strenne varie. In via Battisti anche la musica è natalizia grazie al nuovo impianto in filo diffusione.
Per incentivare le visite in centro diverse le iniziative messe in campo dai commercianti e dal comune. Come “Colori d’Inverno”, l’esposizione di quadri di pittori locali da ammirare nelle vetrine dei negozi, o la mostra “Natura e Colore, Mostra e Retrospettiva di Roberto Sella al Caffè Centrale in Corso II Giugno mentre La Via Granda Caffè e La Fiera di Sinigaglia finoal 31 dicembre accoglieranno la mostra “Stupefacente” degli artisti Gino Sampaolesi e Giorgio Mercurio. In in piazza del Duca sta già riscuotendo successo la nuova attrazione sia per i grandi che per i piccoli, la pista di "Go - Kart A Pedali" aperta fino al 10 gennaio. Oggi però tutti i riflettori sono puntati sull'inaugurazione del trenino.
La versione invernale di quello estivo, è pronto a sferragliare per le vie del centro storico fino al 10 gennaio. Martedì poi, come da tradizione nel giorno dell'Immacolata, apre la Casina di Babbo Natale, organizzata dalla Cna, in piazza Saffi. Qui i bambini, fino al 24, potranno consegnare la propria letterina e scattare una foto insieme a Babbo Natale. Nel segno della solidarietà i bambino potranno anche lasciare un giocattolo usato ma in buono stato da donare alla Caritas. Per quanto riguarda le iniziative dei commercianti, Confcommercio ha organizzato un concorso di arte diffusa con i negozianti che espongono all'interno opere di artisti amatoriali. I clienti potranno poi votare le opere tramite una cartolina. Cna invece mette in campo la raccolta di figurine nei negozi aderenti. Completato l'album si avrà diritto a sconti e promozioni. Scaricano l'applicazione gratuita “C&A Senigallia” i clienti saranno poi sempre aggiornati su eventi e promozioni nei negozi del centro.
"Quest'anno si è creato un clima generale di festa e di grande collaborazione fra i commercianti -ha spiegato l'assessore al commercio Gennaro Campanile- oltre alla quasi totale adesione alle luminarie, per la prima volta sono stati proprio i commercianti a chiedere di liberare il centro storico dalle auto, desiderando che la propria via sia messa in luce e venga così maggiormente frequentata durante le feste. Sono molto soddisfatto dallo spirito di condivisione che si è creato”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/arja