comunicato stampa
Sbloccati 3.300.000 euro di fondi, Cicconi Massi: 'Speriamo venga utilizzato per far ripartire le imprese'


Risorse che prima erano bloccate dal Patto di Stabilità ma che ora, grazie alle nuove disposizioni del Governo, diventano accessibili per i Comuni virtuosi che vantano un pareggio di bilancio. Senigallia è tra questi.
Auspichiamo che questo “tesoretto” possa essere utilizzato per far ripartire le imprese. Riteniamo infatti che questa sia una occasione importante per dare una spinta all’economia della nostra città – dichiara Giacomo Cicconi Massi, Segretario Confartigianato Senigallia - La realtà produttiva di Senigallia è composta da aziende, lavoratori, famiglie che stanno pagando ancora un alto prezzo, economico e umano, a causa della crisi. In tale contesto per le imprese, oppresse dal fisco e dalla burocrazia, dai ritardi dei pagamenti, dalla concorrenza degli abusivi, nuovi lavori e commesse possono rappresentare una vera boccata di ossigeno.
In particolar modo per far ripartire il comparto edile, che da tempo sperimenta tante difficoltà, e tutto l’indotto connesso alle costruzioni è quanto più importante affidare i lavori pubblici alle attività del territorio – continua il Segretario Confartigianato Senigallia Giacomo Cicconi Massi - gli appalti vanno frazionati, suddivisi in lotti, resi in tutto e per tutto accessibili anche alle micro, piccole e medie aziende locali, partendo dall’edilizia scolastica, dalle opere di ammodernamento delle infrastrutture, di messa in sicurezza e manutenzione, il recupero di aree degradate e dell’edilizia esistente.
Dal lavoro locale parte il rilancio dell’economia per questo invitiamo l’Amministrazione Comunale a continuare nel coinvolgimento delle imprese del territorio per la realizzazione delle opere che si sbloccheranno attraverso l’utilizzo dei nuovi fondi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/arh0