comunicato stampa
Panathlon: consegnato il Premio Studente Atleta e Fair Play


Il “Premio studente – atleta” viene assegnato agli studenti delle scuole senigalliesi e dell’Hinterland, che hanno ottenuto eccellenti risultati sportivi, uniti ad un ottimo rendimento scolastico. Ospite d’onore: Claudio Romani – runner – protagonista assoluto dall’8 al 22 agosto dell’”Adriatic Run for Children”, iniziativa che l’associazione RADIO Montenovo di Ostra Vetere ha ideato collegandola ad una raccolta fondi a favore della Lega del Filo d’Oro – con sede ad Osimo (Ancona). L’atleta ha corso a piedi, con una performance da record, per ben 800 chilometri, attraversando 29 città e fermandosi in 29 piazze per promuovere la solidarietà.
La cerimonia si è tenuta presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Statale “ E. Corinaldesi”, alla presenza del Dirigente Scolastico prof. Daniele Sordoni, dei Sindaci di Senigallia, Maurizio Mangialardi e di Corinaldo, Matteo Principi, del consigliere delegato allo sport Lorenzo Beccaceci, del Presidente del Panathlon di Senigallia Francesco Taus, dell’avv. Laura Amaranto presidente della F.I.D.A.P.A., di Stefano Ripanti che, dal 1° febbraio 2016, succederà a Francesco Taus, nella funzione di presidente, non essendosi ripresentato quest’ultimo per il biennio 2016/2017, dei soci del Panathlon di Senigallia Leonardo Pazzani, Paolo Pizzi, del Cerimoniere del Panathlon Marco Minardi, dell’ex-dirigente scolastico del Liceo Statale “E. Medi” prof. Lucio Mancini e di moltissimi alunni, accompagnati dai loro professori. Speaker Ciro Montanari, giornalista televisivo, che all’inizio ha spiegato i contenuti dell’evento.
Dopo l’intervento del Dirigente scolastico Sordoni, hanno preso la parola il Sindaco di Senigallia Mangialardi, di Corinaldo Principi, la presidentessa della FIDAPA Amaranto, il Presidente del Panathlon Francesco Taus, ed è stato simpatico il siparietto fra lui e il prof. Mancini, essendo stato Taus suo alunno. Stefano Ripanti ha introdotto l’ospite d’onore Claudio Romani che, nel suo intervento, ha raccontato la sua avventura durante i 15 giorni trascorsi nella sua impresa. Hanno consegnato il “Premio studente atleta” Claudio Romani, Daniele Sordoni, Francesco Taus e Lucio Mancini. Gli alunni premiati sono: Lorenzo Barbadoro – Equitazione, Federico Girolimetti – Tiro al Piattello, Francesca Ruvio – Ginnastica Ritmica – Istituto F. Corinaldesi; Nicole Buccolini – Pattinaggio, Martina Menotti – Nuoto, Liceo “G. Perticari”; Valentina Arthemalle – Pattinaggio, Ilaria Guidoni – Equitazione, Elisa Mezzanotte – Tennis, Martina Paucchi – Tennis Tavolo, Liceo Statale “E. Medi”. Il premio Fair Play quest’anno viene assegnato ad un’associazione: l’associazione è “Rose bianche sull’asfalto” che, attraverso il proprio operato, riesce a trasmettere i sani valori e principi della vita, sensibilizzando i protagonisti alla prevenzione ed al sano comportamento anche attraverso attività sportive. Nella targa che è stata consegnata all’Associazione c’era scritto: Associazione “Rose bianche sull’asfalto” per il vostro grande impegno profuso a sensibilizzare le persone alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di sostanze stupefacenti mettendo voi stessi come primo esempio da seguire in ricordo del Vostro amico Francesco Saccinto “ Saccio”. Il presentatore Ciro Montanari precisa che il presidente del club Francesco Taus ci tiene a sottolineare che questa volta il fair play è visto non più solamente a livello sportivo ma anche a livello sociale.
Dimostrare con iniziative (filmato “OGNI GIORNO” su tutti), incontri sportivi, dibattiti e quant’altro, per cercare di imprimere nei giovani e specialmente negli adulti che devono educarli, un modello di vita vero, sano per noi del Panathlon, e sinonimo di fair-play “ LEALTA’ - CORRETTEZZA - RISPETTO DEGLI ALTRI MA SOPRATTUTTO DI SE STESSI”. Il premio viene dato all’associazione, formata di soli ragazzi e ragazze, che con il loro impegno hanno portato avanti questi principi, nella speranza, anzi certezza, che il sacrificio di Francesco, vittima innocente di uno sciagurato, sia di aiuto a raggiungere questi obbiettivi. Francesco detto Saccio ed i suoi amici, un esempio di lealtà sportiva ed umana. La premiazione viene effettuata dai genitori di Francesco Saccinto, Vittorio Saccinto e Simonetta Pelliccia, assieme al Presidente del Panathlon Taus, alla presenza del nonno Biagio, degli zii Nicola, Felice, Fedora e dei cugini di Saccio. All’ospite d’onore Claudio Romani – runner – il premio è stato consegnato dai Sindaci di Senigallia Maurizio Mangialardi, di Corinaldo Matteo Principi e dal Presidente del Panathlon Francesco Taus.

SHORT LINK:
https://vivere.me/arde