Monachesi sulla Ztl: 'Siamo a disposizione dei residenti ma il provvedimento va avanti'


Già ieri sindaco Maurizio Mangialardi, nel dirsi disponibile ad ascoltare le istanze del residenti che lamentano la mancanza dei parcheggi, aveva sottolineato che comunque “l'area pedonale attorno al teatro La Fenice va ampliata”. Come dire, i residenti di via Marchetti, via Battisti, via Fratelli Bandiera e via San Martino dovranno abituarsi alla novità che, se introdotta fino all'11 gennaio, potrebbe diventare definitiva. Il primo cittadino ha dato mandato agli assessori Enzo Monachesi, per la viabilità, e Gennaro Campanile, per le attività economiche, di confrontarsi con residenti e commercianti. Se da un lato infatti i residenti protestano, dall'altra sono stati proprio i commercianti, per la prima volta, a chiedere l'ampliamento della ztl per incentivare il passeggio dei pedoni.
"Bisogna precisare che non stiamo parlando di una rivoluzione, ma di appena sei parcheggi, che si trovavano in via San Martino e che ora sono stati soppressi per lasciare spazio all'arredo urbano, alle panchine e agli addobbi natalizi -spiega l'assessore Monachesi- Da uno studio che abbiamo fatto e dal monitoraggio periodico sulla mobilità, è emerso che in quella parte di centro storico la necessità di togliere le auto è giustificata dal fatto che li le persone si stanno impossessando di quella fetta di centro. E' infatti presente anche il teatro La Fenice che vive sempre di più. C'è quindi una forte intensità pedonale contro un flusso veicolare prossimo allo zero. mentre l'intensità veicolare è molto ridotta, vicina allo zero”.
Anche con l'eliminazione di parcheggi il transito nella ztl e le operazioni di carico e scarico, per i veicoli muniti di permesso, sono consentite. Per il Comune quindi, l'eliminazione di effettivi sei posti auto, non rappresenta di fatto un problema. Altro discorso è la presenza di molte auto parcheggiate in via San Martino, via Battisti e via Marcheggi in modo però abusivo, ossia ai lati della strada senza un effettivo parcheggio. “Noi restiamo a disposizione dei residenti -aggiunge Monachesi- si tratta di imparare a condividere questa novità. Continueremo a ragionare insieme su eventuali piccoli accorgimenti che possano aiutare i residenti ad assimilare meglio questo cambiamento che è per la città”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/arfT