x

Serra de' Conti: sabato s'inaugura il Consultorio Familiare

4' di lettura 02/12/2015 - È di prossimo avvio l’attività di Consultorio Familiare a Serra de’ Conti, grazie all’impegno congiunto del CIF locale e provinciale, dell’UCIPEM di Senigallia e dell’Amministrazione Comunale di Serra de’ Conti.

Sabato 5 dicembre alle ore 17 ci sarà l’inaugurazione della sede, in Via Garibaldi, 42, con l’intervento delle autorità religiose e civili. Saranno presenti il Vescovo Monsignor Giuseppe Orlandoni, il Parroco Don Emanuele Lauretani, il Sindaco Arduino Tassi, le Forze dell’Ordine e tutti i cittadini che accoglieranno l’invito a conoscere questa nuova realtà per Serra de’ Conti.
L’Amministrazione Comunale si è impegnata a fornire una sede adeguata per l’attività di Consultorio Familiare e a cofinanziare il corso di formazione per un Consulente Familiare del posto, riconoscendo in tale strumento un’opportunità di alto valore sociale.

L’intento che anima questa iniziativa è quello di promuovere in loco un servizio a difesa e a sostegno della Famiglia, in particolare delle madri, delle coppie e dei genitori in difficoltà, ma anche dei giovani e degli adolescenti e di tutti coloro che avvertono il bisogno di essere “ascoltati” e guidati verso possibili e opportuni percorsi di aiuto. Uno strumento a disposizione della Comunità per prevenire situazioni conflittuali, per facilitare i rapporti all’interno delle famiglie e nel contesto sociale, per risolvere disagi interiori, per contrastare e arginare ogni possibile forma di discriminazione e di violenza, in primis quella che spesso si consuma silenziosamente entro le mura domestiche.

Cos’è un Consultorio Familiare?
È opportuno segnalare la dovuta distinzione tra i Consultori socio-sanitari, che sono quelli dipendenti dalla sanità pubblica, dai Consultori Familiari, che sono quelli di tipo socio-educativo, raggruppati in associazioni quali l'UCIPEM (Unione Consultori Italiani Matrimoniali e Prematrimoniali) e il CIF e che si basano, questi ultimi, sull’imprescindibile lavoro del volontariato.

Ma è anche importante sottolineare che l’attività di Consultorio Familiare è innanzitutto un'attività a norma di legge, rigorosamente coperta dal segreto professionale, esercitata gratuitamente, che si struttura secondo un’organizzazione ben precisa e che si avvale di Consulenti familiari opportunamente formati e di Esperti professionisti. Un Consulente familiare, infatti, può ottenere il relativo diploma soltanto dopo un corso triennale specifico, organizzato da una delle Scuole riconosciute e accreditate a livello nazionale dall'Aiccef (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Famigliari) ed è tenuto all'aggiornamento costante.

Come “funziona” il Consultorio Familiare?
Sinteticamente il servizio di Consultorio Familiare a Serra de’ Conti si svolgerà nel seguente modo: un Operatore locale accoglie le richieste pervenute presso la sede e le inoltra alla Direzione (allo scopo è stato attivato un numero telefonico e stabilito un orario di apertura della sede). Successivamente la Direzione assegna il caso ad un Consulente Familiare, al quale spetta il compito di ascoltare, senza giudizio e con accoglienza incondizionata la persona e di avviare un percorso di aiuto appropriato. Il Consulente si avvale poi del confronto in équipe, la quale è composta da Esperti e da altri Consulenti, per decidere se continuare nel cammino di ascolto già avviato o indirizzare la persona ad uno degli Esperti del Consultorio (medico, psicologo, psicoterapeuta, avvocato, mediatore familiare, ecc).

Quando rivolgersi al Consultorio Familiare?
Un modo intelligente e positivo di guardare al proprio futuro e a quello dei propri cari è chiedere aiuto quando ancora non si è superato il limite di sopportazione e di rottura di una situazione difficile, senza cadere nella tentazione di credere che le cose si possano risolvere da sole. Parlare ed essere ascoltati, esternare la propria situazione di difficoltà e guardarla da altri punti di vista, confrontarsi con un operatore esperto e disponibile, prendere coscienza delle proprie capacità e risorse, sono i primi passi per trasformare le criticità in opportunità di consapevolezza personale e in possibilità di cambiamento, per avviare percorsi di crescita e per costruire relazioni positive, specialmente in ambito familiare.

Da tutto questo si evince come l’attività del Consultorio Familiare sia prima di tutto profondamente “umana”: essa promuove la persona come valore, lavora affinché si attivino le sue risorse interiori, tiene accesa in ciascuno l’irrinunciabile consapevolezza che si può essere protagonisti felici della propria vita.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2015 alle 16:16 sul giornale del 03 dicembre 2015 - 608 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arbs