comunicato stampa
Porta Lambertina si illumina di blu per dire no alla pena di morte


Una manifestazione che in quasi tre lustri è giunta oggi a contare oltre 2000 città aderenti, con migliaia di iniziative in tutto il modo per l’abolizione della pena capitale e la moratoria universale delle esecuzioni. In tale occasione, per sottolineare la propria contrarietà alla pena di morte, le amministrazioni comunali illumineranno simbolicamente di luce blu uno dei loro monumenti.
A Senigallia, che da anni aderisce alla campagna, a colorarsi sarà Porta Lambertina, in via Carducci, al momento dell’accensione dell’illuminazione pubblica.
“Un gesto simbolico – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – ma dal grande valore evocativo, che testimonia l’assoluta contrarietà della nostra comunità alla pena di morte. Una contrarietà che oggi vogliamo ribadire di fronte a un contesto internazionale segnato da drammatici episodi di violenza, che ci fanno sentire insicuri e minacciati, e che sembrano ridare fiato a quanti vorrebbero la reintroduzione della pena capitale. La storia ci ha insegnato che non è la violenza a sconfiggere la violenza e che nessuna perdita umana può risarcire un’altra perdita umana o prevenire nuovi delitti. È nostro dovere non abdicare dai valori conquistati in secoli di progresso, che costituiscono il fondamento giuridico della nostra democrazia e garantiscono il bene supremo della libertà. Il rischio, altrimenti, è quello di un inevitabile regresso della nostra società”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aq6u