statistiche accessi

x

Defibrillatori, Uisp: successo per il corso BLSD alla Piscina Saline

piscina saline 2' di lettura Senigallia 27/11/2015 - Qualità, e non solo per il nuoto. L'impianto della Piscina Saline di Senigallia è stato infatti scelto dal settore formazione del Comitato regionale Uisp come una delle 4 sedi del corso di Basic Life SUpport and Defibrillation.

Un'occasione rivolta a tutti i tesserati Uisp per promuovere la consapevolezza e la responsabilità di tutti coloro che operano all'interno di associazioni sportive, nel rispetto delle linee guida del Decreto Balduzzi che impone alle Associazioni Sportive Dilettantistiche di dotarsi di DAE (defibrillatori) e di dover avere al proprio interno figure esperte e qualificate (dirigenti, tecnici, giudici,...) capaci di utilizzarli.

"Siamo orgogliosi - ha dichiarato il Commissario Uisp Simone Cecchettini - che il settore formazione del comitato regionale Uisp abbia scelto proprio la piscina Saline di Senigallia per l'organizzazione di questo corso. Siamo consapevoli dell'importanza di organizzare e promuovere occasioni di formazione e aggiornamento sul tema della sicurezza e della prevenzione, anche alla luce del decreto "Balduzzi" e delle sue implicazioni normative, e sarà ovviamente nostra cura mantenere la massima collaborazione con gli organi regionali per provare a suggerire la calendarizzazione di nuovi appuntamenti su questo argomento".

La finalità del corso è stata infatti quella di trasmettere un metodo che consenta di gestire un primo soccorso in caso di emergenza durante lo svolgimento di attività e manifestazioni sportive, con l'obiettivo di far apprendere teoria e tecnica delle manovre fondamentali da compiere disponendo anche di un defibrillatore semi-automatico.

Oltre che alla piscina Saline, il corso si è tenuto anche a San Benedetto e sono previsti altri due appuntamenti a Fabriano e Chiaravalle.

Grande successo per l'appuntamento di Senigallia, che ha visto due sezioni, una il mattino e una il pomeriggio, per un totale di 54 iscritti, riempiendo tutti i posti disponibili. Il corso si è strutturato in una prima parte teorica, in una seconda parte pratica finalizzata all'addestramento tramite ausilio di manichini e defibrillatori training ed una terza dedicata al test finale per il rilascio del brevetto da "Esecutore BLS-D cat."A".

Una prova in più della capacità di accoglienza di un impianto sportivo, quello della piscina Saline di Senigallia, che solo pochi giorni fa aveva visto confermato anche l'importante riconoscimento della certificazione "Casa del Nuoto", per la qualità dell'offerta dei corsi attivati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2015 alle 16:01 sul giornale del 28 novembre 2015 - 463 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, piscina saline, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqZV





logoEV
logoEV
logoEV