statistiche accessi

x

Montemarciano: sabato a teatro con Nada in 'Scompagine'

3' di lettura 25/11/2015 - Sarà Nada Malanima ad alzare sabato 28 novembre, il sipario sulla stagione di cinque titoli i del teatro Alfieri realizzata da Comune e AMAT in collaborazione con Regione Marche e MiBACT.

Inserito nel programma del festival di teatro sociale TESPI/Mente – promosso dall’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, Fondazione Primo Maggio e AMAT, ultimo appuntamento di questo modulo autunnale dedicato al disagio mentale - Scompagine, diretto da Alessandro Fabrizi, mostra la cantante livornese in veste di attrice e autrice.

Creando un personaggio sopra le righe e umanissimo – una donna aspetta un’operazione che le cancellerà dalla mente la «sua confidente allucinazione con cui ha da sempre un rapporto di affetto e ostilità», dove si ritracciano frammenti di biografie vicine alla Malanima – Nada ci mette a confronto con domande che ci aprono al mistero dell’essere umano. In scena una donna di età avanzata, ma indefinibile, è intenta a raccontarsi in un dialogo con una se stessa che ama e detesta. Scorrono le vicende di una storia, una vita, la sua: amori e terrori, il padre di sua figlia e l'uomo nero (anzi, quattro uomini neri), viaggi reali e immaginari, un matrimonio spento, le cure, gli ospedali, fino alle osservazioni sbrigative degli “psicoqualcosa”. La donna si chiede e ci chiede: è preferibile essere sani ma sentirsi malati o essere malati ma sentirsi sani?

Lo spettacolo sarà la conclusione dell’ultima, intensa giornata di TESPI/MEnte. Si parte infatti alle ore 17 (sempre all’Alfieri)con Amleto Bestiale Oblio della Compagnia Babel Theatre realizzato con la regia di Lorenzo Bastianelli e in collaborazione con la Rete del Sollievo di Ancona; un Amleto disordinato, sospeso tra risate, ironia, metafore, inciampi, disperazione, pensieri, ipotesi, e dietro il quale si riflette il vissuto degli interpreti della compagnia, i loro percorsi attoriali e i loro percorsi di vita.

Alle ore 19 in Biblioteca Comunale si terrà l’incontro su creatività e disagio psichico dal titolo ... E il vano miraggio di una stella: Nori de Nobili coordinato da Gilberto Maiolatesi, direttore della rete del Sollievo e con il critico d’arte Stefano Verri, il regista Lorenzo Bastianelli e la stessa Nada. Il convegno è dedicato alla pittrice e poetessa marchigiana Nori de Nobili che dal 1937 fu ospite lungamente e ripetutamente di una casa di cura psichiatrica dove la sua vicenda umana si concluse nel ‘68. All’incontro seguirà un momento conviviale in attesa di tornare a teatro per Scompagine.

Biglietti per Scompagine in vendita (20 euro per il primo settore, 17 euro per il secondo e 13 euro per il terzo, con riduzioni a 18 e 15 per i due primi settori) alla Teatro Alfieri (biglietteria aperta dalle 20, tel. 071/9163383) e all’AMAT ad Ancona. I biglietti si possono prenotare al Comune di Montemarciano (tel. 071/9163327 fino a venerdì dalle 10 alle 12), Call center dello spettacolo delle Marche 071 21 33 600, su internet vivaticket.it. Inizio ore 21.15. A ingresso libero tutti gli altri appuntamenti della giornata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2015 alle 13:07 sul giornale del 26 novembre 2015 - 604 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, spettacoli, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqSB





logoEV
logoEV
logoEV