statistiche accessi

x

Alla Biblioteca di Marzocca è di scena 'Il filo sottile', ultimo libro di Marco Severini

1' di lettura Senigallia 25/11/2015 - La Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca ospita, nella serata di venerdì 27 novembre (ore 21.15) la presentazione di Il filo sottile. Legami di famiglia, intrecci di storia (Pensiero e Azione Editore, 2015), ultima monografia di Marco Severini, storico dell’Università di Macerata.

Introduce la serata Mauro Mangialardi, referente della struttura, mentre parlerà dell’opera Mauro Pierfederici, dell’Associazione di Storia Contemporanea. Il libro ripercorre le vicende di una nota famiglia del posto i cui rampolli, tra Otto e Novecento, si sono trovati a confrontarsi con i grandi tornanti della storia: l’Unità d’Italia, le guerre mondiali, la Resistenza, il secondo dopoguerra e l’impegno politico e civile in età repubblicana.

La storia con l’iniziale maiuscola si incontra, in questo modo, con quella locale e territoriale, raccontando vicende che viceversa sarebbero rimaste confinate nell’oblio. Nella serata marzocchese sarà presentata la 3° edizione dell’opera che è stata proposta, in anteprima nazionale, lo scorso maggio al XXVIII Salone Internazionale del Libro di Torino.

Intanto, l’Associazione di Storia Contemporanea annuncia un ricco programma di iniziative per il periodo natalizio: lunedì 14 dicembre sarà presentato, in Biblioteca Antonelliana alle 17.30, il n. 7 della rivista “Storia delle Marche in età contemporanea”; il 23 dicembre, alle ore 18.00, la Sede associativa (via Chiostergi, 10) si aprirà alla cittadinanza per raccontare originali storie di Natale e offrire ai convenuti un lauto rinfresco; infine il 13 gennaio l’anno nuovo inizierà con la presentazione (Auditorium S. Rocco, ore 17.00) del nuovo libro di Luca Frontini che, intitolato Moneta e Impero, affronta il delicato tema dell’attuale congiuntura politico-economica.


da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2015 alle 16:34 sul giornale del 26 novembre 2015 - 448 letture

In questo articolo si parla di attualità, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqS0





logoEV
logoEV
logoEV