statistiche accessi

x

Workshop della Fondazione A.R.C.A. sul tema delle scatole-libro

Libro, lettura generica 2' di lettura Senigallia 21/11/2015 - E' molto importante che i bambini vengano esposti il prima possibile ai libri ed alla lettura ad alta voce, per aiutarli ad avere una maggiore comprensione del linguaggio ed una migliore capacità di lettura e di scrittura.

Le esperienze migliori sono quelle che fanno della lettura un momento di condivisione, con una forte influenza sul piano relazionale e che prevedono un certo livello di interazione.

Per promuovere il valore aggregativo della lettura, anche e soprattutto nei confronti di persone “speciali” ci sono diverse tecniche.

La Fondazione A.R.C.A. – per sostenere l’interesse precoce per i libri ed una partecipazione “attiva” alla lettura - dedica una giornata di formazione alle “scatole-libro”. La giornata sarà a cura delle Dr.sse Gabriella Veruggio, e Silvia Fiore, della Fondazione Benedetta D'Intino di Milano.

Gabriella Veruggio, terapista occupazionale della Fondazione Benedetta D'Intino, ha curato la traduzione italiana del Manuale di Comunicazione Aumentativa di David R. Beukelman e pat Mirenda (insieme alla dott.ssa Rivarola e alla dott.ssa Maggioni); è stata inoltre tra i soci fondatori di ISAAC Italy, di cui è stata presidente dal 2002 al 2008.

Silvia Fiore, educatrice professionale del Centro per l'Autismo della Fondazione Benedetta D'Intino di Milano, si è specializzata in “disturbi dello Spettro Autistico” negli Stati Uniti

Programma della Giornata (9:00-13:00)
Bambini con complessi bisogni comunicativi, CAA e lettura
Emergent literacy e supporti alla lettura
Libri in formati alternativi: LE SCATOLE- LIBRO

SCATOLE/LIBRO: A chi possono essere utili?
Bambini con disabilità motorie
Bambini con disabilità cognitive
Bambini con autismo: percorsi di avvicinamento al libro ed alla lettura (non solo scatole-libro)

Creare una scatola-libro: scelta del libro, contenitori, scelta dei props e dei supporti comunicativi

Laboratorio

DISCUSSIONE

Per informazioni 0717931107; bibliotecaspeciale@fondazionearca.org
Registrazione dei partecipanti a partire dalle 8:30






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2015 alle 13:01 sul giornale del 23 novembre 2015 - 656 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione A.R.C.A.

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqJc





logoEV
logoEV
logoEV