x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Corinaldo: la sicurezza per i cittadini passa ora sui Social Network

1' di lettura
1063

da Ilario Taus


E’ stato presentato, presso la Sala Giunta del Comune di Corinaldo, il progetto: La Polizia Locale sui Social Network.

Il progetto è stato illustrato dal Comandante della Polizia Locale Cap. Roberto Rossetti, alla presenza dei Sindaci di Corinaldo, Matteo Principi, di Castelleone di Suasa, Carlo Manfredi e del funzionario regionale della Polizia Locale, Leopoldo Barra. Ha relazionato il Comandante dei Vigili Urbani Cap. Roberto Rossetti.

“L’uso dei social network da parte di un corpo di Polizia Locale, ancora piuttosto inconsueto in Italia, ha l’ambizione di migliorare la modalità di comunicazioni istituzionali e di rendere disponibili al maggior numero di persone possibili, in modo semplice, rapido e gratuito, informazioni sicure e comunicazioni di interesse generale. Si tratta di uno strumento dalle grandi potenzialità che vorremmo poter far conoscere con la collaborazione ed il sostegno di tutti, per rendere più facile e sicura la vita delle nostre città. Per questo è stata aperta una pagina su Facebook della Polizia locale dell’Unione Misa e Nevola”.

"Una iniziativa in sinergia che va nella direzione di razionalizzare e di essere più efficaci - sottolinea il sindaco, Matteo Principi - e che va ad aggiungersi alle attività messe in campo per la sicurezza, come il piano di videosorveglianza approvato dalla Prefettura e che consentirà di vigilare su aree pubbliche e strade". "Anche il Comune di Castelleone - osserva il sindaco Carlo Manfredi - si sta impegnando per la sicurezza dei cittadini con il controllo di vicinato e le telecamere la cui installazione stiamo valutando". Il progetto della pagina Facebook ha avuto apprezzamento anche da parte del funzionario regionale, Leopoldo Barra.